be quiet! Light Wings: Ottime ventole ARGB!


be quiet! ha recentemente svelato la nuova serie di ventole Light Wings, le prime con illuminazione ARGB. Le ventole dispongono infatti di un’attraente anello composto da 20 LED indirizzabili singolarmente, in grado di generare una luce diffusa ed elegante all’interno del vostro case. Nella recensione odierna, abbiamo il piacere di poter analizzare il modello Light Wings 120mm PWM High-Speed. In commercio vi saranno soluzioni da 120 e 140 mm, che oltre a garantire attraenti effetti luminosi, saranno in grado di fornire prestazioni di raffreddamento efficiente con una silenziosità estrema. Le ventole saranno disponibili in commercio dal 23 novembre singolarmente oppure in un pacchetto con tre ventole e un hub ARGB in grado di sincronizzare fino a sei componenti ARGB in totale. Il prodotto potrà essere collegato direttamente ai connettori ARGB 5V della motherboard per essere gestite direttamente dal software della stessa scheda madre. Le Light Wings possono infine essere concatenate al fine di garantire una perfetta pulizia estetica all’interno del case. I modelli di be quiet! Light Wings disponibili presto in commercio, avranno due affinità di utilizzo differenti: uno per essere utilizzato all’interno dello case, l’altro per essere usato con i radiatori dei dissipatori a liquido AIO o ad aria. Il primo modello è una ventola PWM con sette pale e una velocità di rotazione fino a 1700 (120 mm) o 1500 RPM (140 mm), il secondo (chiamato High-Speed) ha invece nove pale e si spinge fino a 2500 (120 mm) o 2200 RPM (140 mm). Le nuove ventole Light Wings dispongono di cuscinetti “rifle bearing” e un telaio solido in grado di garantire una funzionalità fino a 60.000 ore. Non ci resta che auguravi una buona lettura, sperando che l’articolo sia di vostro gradimento!

be quiet! Light Wings: Ottime ventole ARGB! – Recensione di Andrea Raimondi | 19andrew90 – Voto: 5/5



BeQuiet! è un’ormai nota azienda tedesca specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di una vasta gamma di prodotti, tra cui alimentatori, cabinet e soluzioni di raffreddamento per PC Desktop. La parola d’ordine del marchio è da sempre la silenziosità, la qualità e la cura per i dettagli, caratteristiche che ritroveremo in ogni singolo prodotto.

Secondo l’azienda, l’attenzione ai dettagli è la chiave per il raggiungimento della perfezione, motivo per il quale gli ingegneri del marchio conducono in prima persona la fase di ideazione, progettazione e controllo della qualità nella sede centrale in Germania.

Con oltre 15 anni di esperienza nel campo della riduzione del rumore e del silenzio i prodotti BeQuiet! sono probabilmente quelli che sul mercato assicurano il miglior confort acustico possibile. Per questo motivo sono state appositamente sviluppate diverse linee di ventole di raffreddamento, tra le quali le apprezzate ed eccellenti Silent Wings e Pure Wings, utilizzate in tutte le gamme di prodotti al fine di ridurre al minimo i livelli di rumorosità.

Queste particolari ventole prevedono, infatti, una varietà di funzioni espressamente dedicate alla riduzione del rumore, come cuscinetti speciali, motori a funzionamento regolare, flusso d’aria ottimizzato e disaccoppiamento delle vibrazioni, così da assicurare un perfetto equilibrio tra prestazioni di raffreddamento ideali e funzionamento praticamente inudibile.

Grazie alla loro comprovata qualità di classe premium e la loro silenziosità, i prodotti BeQuiet! hanno in breve tempo riscosso molto successo tra gli appassionati di tutto il mondo, ottenendo una serie di prestigiosi riconoscimenti a livello europeo e mondiale. BeQuiet! è un marchio di Listan GmbH | www.listan.com.

[nextpage title=”be quiet! Light Wings – Packaging e Bundle”]

Le nuova Be Quiet! Light Wings 120mm PWM High-Speed, identificabile con il codice BL073, come ogni prodotto commercializzato dal brand tedesco, è caratterizzato da una confezione molto curata che lo rende immediatamente individuabile sugli scaffali da esposizione.

Quella adottata per la nuova ventola Light Wings della serie “Essential” non si sottrae, ovviamente, a questa regola ed appare molto ben realizzata.

La divisione grafica dell’azienda, infatti, ha optato per l’ormai tipico layout di colori, utilizzato già in precedenza su molti altri suoi prodotti, ovvero il nero, il grigio metallizzato ed il bianco per le descrizioni.

Nella parte anteriore, oltre al logo del prodotto e del produttore, spicca una generosa immagine pensata per mostrare l’accattivante aspetto estetico della nuova ventola di raffreddamento Be Quiet! Light Wings; sotto di essa, troviamo due scritte, la prima utilizzata come slogan: “Impressive lighting. Superior cooling” e la seconda, descrittiva del prodotto, ovvero: 120mm PWM high-speed.

Sul fianco sinistro troviamo un bordo grigio metallizzato con la scritta “Essential”.

Sul retro della confezione troviamo, di nuovo, il logo del produttore, in alto a destra; successivamente viene riportato un breve paragrafo descrittivo del brand tedesco, una tabella con tutti i dati prestazionali delle Light Wings, un codice QR contenente il link alla pagina del prodotto e l’indicazione alla scansione dello stesso, tradotta in multilingua, italiano escluso, al fine di reperire maggiori informazioni. Verso il fondo della confezione troviamo il codice a barre del prodotto ed i riferimenti aziendali. Il tutto è riportato in bianco e grigio su sfondo nero.

Le fiancate, per alcuni tratti identiche tra loro, non riportano alcuna informazione utile, se non i loghi CE e ROHS ed altri loghi di enti certificatori sul lato sinistro, con uno sfondo completamente nero.

Sul lato inferiore non notiamo nulla di rilevante; nel lato superiore è collocato il pratico occhiello in plastica per appendere la confezione nei relativi totem espositori.

Aprendo la confezione ed estraendone il contenuto notiamo con piacere che l’azienda ha prestato molta cura nell’imballaggio sia della ventola di raffreddamento che della relativa dotazione accessoria, confezionando il tutto in un ulteriore pannello di cartone e bustine in cellophane trasparente.

Il bundle fornito in dotazione risulta essenziale, ma completo, prevedendo la viteria necessaria per procedere al fissaggio della ventola al proprio chassis ed un manuale di installazione. Il contenuto della confezione pertanto comprende:


  • 1x Ventola di raffreddamento Be Quiet! Light Wings da 120mm di diametro;
  • 1x Bustina zip-lock con quattro viti per il fissaggio al proprio chassis;
  • 1x Manuale d’uso.

Be Quiet!  non ha trascurato alcun dettaglio, curando con molta attenzione e scrupolosità tutti i particolari. Il design della confezione risulta ben studiato e funzionale, consentendo fin da subito di apprendere tutte le principali informazioni sul prodotto.

Il design delle confezione previsto per la nuovissima ventola di raffreddamento Light Wings risulta ben studiato e funzionale, consentendo fin da subito di apprendere tutte le principali informazioni sul prodotto.

[nextpage title=”be quiet! Light Wings – Caratteristiche Tecniche e Features”]

Le nuove ventole Be Quiet! Light Wings sono disponibili in 2 varianti “prestazionali”, ovvero le PWM e le PWM High-Speed, entrambe nel formato da 120 e 140 millimetri e con la possibilità di scegliere tra il triple-pack (con centralina inclusa) o la singola ventola.

La differenza tra le due versioni, non è solamente data dal numero di pale presenti, ma anche da una serie di specifiche tecniche, come numero di giri, portata d’aria, la pressione ecc…, come possiamo notare in questa tabella comparativa tra i due modelli:


 


Ciò che accomuna entrambi i modelli delle Light Wings è, esteticamente, l’ottima retroilluminazione ARGB altamente personalizzabile, facilmente visibile sia frontalmente che posteriormente; un cuscinetto di tipologia “rifle” in grado di resistere a più di 60000 ore di lavoro e delle pale ottimizzate per la silenziosità. L’unica differenza tra i due modelli riguarda solamente il numero delle pale; infatti ne troviamo 7 nella versione PWM e 9 in quella PWM High-Speed.

La retroilluminazione sprigionata dalle Be Quiet! Light Wings è molto particolare e brillante; all’interno del telaio ci sono ben 18 LED ARGB in grado di diffondere tutta la loro luminosità in ogni angolo e prospettiva. Ma non è tutto, l’illuminazione viene emessa sia dal frontale, tramite un cerchio in plastica opalina, sia posteriormente, attraverso quattro linee curve che circondano il telaio.

Analizzando ora solamente la versione Light Wings PWM High-Speed giunta in redazione, il produttore tedesco dichiara l’ottima compatibilità, ma anche la miglior scelta, di queste ventole sia per l’uso su sistemi di raffreddamento ad aria, sia su sistemi a liquido; la speciale sagoma delle nove pale di cui è composta, fa sì che venga prodotta abbastanza pressione d’aria, pari a 2.6mm/H2O.

Be Quiet! non solo nel nome del marchio…. Ma anche nella realtà!! Le nuove Light Wings, anche a massimi regimi di velocità, sono in grado di non superare i 31dBA. Inoltre con il connettore PWM la ventola avrà sempre un regime di rotazione consono all’utilizzo. Vi lasciamo con l’estratto delle specifiche tecniche, così come riportate dal sito web del produttore:

Potete trovare ulteriori dettagli sul prodotto a questo indirizzo. Ora è il momento di osservare da vicino la Be Quiet! Light Wings.

[nextpage title=”be quiet! Light Wings – Uno sguardo al prodotto”]

La nuova Be Quiet! Light Wings 120 PWM High-Speed si presenta con un look semplice, tradizionale ma altamente performante.

L’azienda tedesca è ormai ben conosciuta, per quanto riguarda sistemi e accessori per il raffreddamento di cabinet e processori, in grado di essere altamente efficienti, ma allo stesso tempo molto silenziosi.

La qualità costruttiva è eccellente, con una flessione ridotta sull’asse diagonale. La resistenza dei materiali è molto buona e la sensazione generale è di grande robustezza.

La Light Wings da 120mm, giunta in redazione, ha un telaio “tradizionale”, dal tipico tratto squadrato con angoli arrotondati.

Sia le nove pale che i quattro bracci rinforzanti posteriori, sono infatti costruiti con materiali di ottima qualità, così da risultare particolarmente resistenti ad ogni tipo di stress.

Il frame della ventola è di tipo rotondo, particolare scelto appositamente per ridurre la rumorosità ed il rumore prodotto dall’aria. Il sistema di rotazione utilizzato fa in modo che non vi siano parti meccaniche in contatto, evitando pertanto usura e garantendo una maggiore longevità e durata nel tempo.

Questo specifico modello si contraddistingue per un frame rinforzato da quattro bracci posteriori, un telaio e pale in color nero ruvido, così da assicurare un impatto estetico ancor più accattivante in abbinamento all’illuminazione generata dai 18 LED ARGB collocati all’interno di un anello in plastica opalina, frontalmente, mentre posteriormente troviamo dei semicerchi che svolgono la stessa funzione.

Un ulteriore tocco di classe è rappresentato da dei particolari flap, presenti su ogni pala, che vanno a produrre una maggior portata d’aria e a raffreddare più velocemente la configurazione.

Frontalmente che posteriormente, ad ogni angolo della ventola sono presenti degli utili e pratici gommini espressamente pensati per ridurre le vibrazioni provocate dalla rotazione della ventola stessa.

Come possiamo osservare dall’immagine, la ventola dispone di due cavi di collegamento; il primo con un connettore 4pin PWM, l’altro a 3pin maschio/femmina, per l’alimentazione ARGB.

La presenza di due connettori, consente non soltanto di poter collegare la ventola per il suo normale funzionamento, ma soprattutto di poterla affiancare in serie con altre ventole identiche, utilizzando le apposite centraline, non fornite in dotazione, in modo da poterle utilizzare tutte in modo sincronizzato, collegando la centralina direttamente alla scheda madre, oppure utilizzando un controller manuale.

[nextpage title=”be quiet! Light Wings – Test visivo dell’illuminazione”]

Per il test visivo dell’illuminazione, abbiamo utilizzato una scheda madre targata MSi, precisamente una Z97-GD65 Gaming, ed un controller esterno con telecomando a infrarossi, di marca DeepCool.

seguire vi mostriamo alcuni esempi con immagini ed un breve video delle ventole in funzione:



Come possiamo osservare la qualità dell’illuminazione delle nuove Light Wings è a dir poco eccellente e molto ben bilanciata. Queste nuove ventole messe a punto da Be Quiet! rappresentano senza dubbio la scelta ideale per tutti quegli utenti che intendono realizzare una configurazione accattivante ed in grado di attirare l’attenzione fin dal primo sguardo, magari all’interno di uno dei tanti chassis di ultima generazione provvisti di pannelli laterali in vetro temperato che consentono una visione ancor più pulita delle componenti interne del proprio computer.

[nextpage title=”be quiet! Light Wings – Conclusioni”]



Le Be Quiet! Light Wings, sono il nuovo esemplare di ventole dell’azienda tedesca, provviste di illuminazione a LED ARGB e disponibili nel formato da 120 e 140mm. Il produttore ha scelto di commercializzarle con un single-pack o un triple-pack, con un controller manuale e due centralina di collegamento.

Questo aspetto, offre all’utente finale il vantaggio di poter gestire in maniera più efficiente la sincronizzazione di colori ed effetti con altri dispositivi eventualmente in suo possesso, attraverso l’uso dei software di gestione proprietari, oppure manualmente con configurazioni meno recenti.

Queste particolari ventole di raffreddamento sono pensate per l’utilizzo all’interno di uno chassis o in aggiunta ad un radiatore, vantando quindi un flusso d’aria, una pressione statica ed un livello di rumorosità adeguati allo scopo. Il produttore ha previsto per questa nuova gamma di ventole una notevole modularità per ciò che riguarda il sistema di collegamento.

Su ogni ventola, infatti, sono presenti due cavi, uno con connettore 4pin PWM e l’altro 3pin RGB proprietario. In questo modo potremo sincronizzare automaticamente il colore e l’effetto dell’illuminazione di tutte le ventole.

Per quanto riguarda invece la realizzazione, sono stati utilizzati materiali ottimi, con una qualità costruttiva ai massimi livelli sia per le pale che per il frame. Riguardo quest’ultimo è stato scelto un design tradizionale, con i quattro bracci rinforzanti. Gli accorgimenti previsti da Be Quiet!, inoltre, garantiscono una notevole resistenza e robustezza, permettendo a questa ventola di ottenere performance decisamente elevate pur mantenendo una bassissima soglia di rumore generato.

Le nuovissime Be Quiet! Light Wings prevedono la commercializzazione in confezione Single-Pack o Triple-Pack (tripla ventola), la versione PWM High Speed da noi recensita ha un prezzo di €22,90 iva inclusa.

Queste interessanti ventole rappresentano senza dubbio la scelta ideale per tutti quegli utenti che intendono realizzare una configurazione accattivante ed in grado di attirare l’attenzione fin dal primo sguardo, magari all’interno di uno dei tanti chassis di ultima generazione provvisti di pannelli laterali in vetro temperato che consentono una visione ancor più pulita delle componenti interne del proprio computer e di conseguenza anche dell’illuminazione.


Pro:


  • Design;
  • Ottimi materiali utilizzati al fine di garantire un’elevata resistenza e durata nel tempo;
  • Compatibilità con i più diffusi software di illuminazione RGB in circolazione e con configurazioni meno recenti;
  • Silenziosità eccellente;
  • Ottimo flusso d’aria generato.

Contro:


  • Nulla da segnalare.

Si ringrazia per il campione fornitoci.


Andrea Raimondi – 19andrew90 – Staff di HW Legend


Newsletter HW Legend


Caricamento