Ventole economiche e prestanti Noctua Redux

Noctua_ReduxNoctua, azienda nota da anni nella produzione di componenti di qualità per sistemi di cooling ad aria e ventole come le Redux o le Industrial PPC. Durante la recensione di oggi, siamo ben felici di poter analizzare la serie “Redux“, composta da diversi modelli di ventole che si rivolgono agli utenti sensibili ai prezzi, ripresentando alcuni dei prodotti di successo in versioni meno costose grazie ad un drastico taglio nella fornitura della dotazione del tutto inesistente in queste versioni, spariscono di fatto gli inerti antivibrazione (sia sul telaio che nel bundle), i cavi di downvolt (ULNA) e le prolunghe che tuttavia possono essere acquistati dall’utente come optional a parte a seconda delle proprie esigenze. Nella linea Redux troviamo modelli da 140, 120, 92 e 80 millimetri con prezzi rispettivamente di 15,90€, 13,90€, 11,90€ e 10,90€. Per la precisione analizzeremo il comportamento dei modelli NF-P14r redux-1500 PWM, NF-P14s redux-1500 PWM, NF-S12B redux-1200 PWM, NF-B9 redux-1600 PWM e NF-R8 redux-1800 PWM. Le ventole sono caratterizzate da una colorazione in cui la ventola nera è messa in risalto dalla struttura grigio chiara. Le ventole appartenenti alla famiglia “Redux” comprendono i modelli NF-P14s, NF-P14r, NF-S12B, NF-B9 e NF-R8 sia a 4 pin PWM che a tre pin. Complessivamente si tratta di 13 modelli. Non ci resta che auguravi una buona lettura del nostro articolo!

Ventole economiche e prestanti Noctua Redux – Recensione di Andrea Franchitti | Il_Metallurgico – Voto: 5/5


Logo_noctua

Noctua nasce da una collaborazione dell’azienda austriaca Ges.mbH Computerdistribution Rascom con la taiwanese di raffreddamento specialista Kolink International Corporation, mettendo in comune più di dieci anni di esperienza nello sviluppo, produzione e commercializzazione di componenti high-end di raffreddamento.

Fondata nel 2005, Noctua ha preso il cuore degli appassionati ed è rapidamente diventata uno dei fornitori più acclamati grazie a prodotti di raffreddamento di qualità e silenziosità. Oggi, Noctua è presente in oltre 30 paesi in tutto il mondo e collabora con diverse centinaia di partner commerciali.

Scelta dagli utenti dei PC, system integrator e clienti del settore, così, Noctua è diventata sinonimo di qualità impeccabile, servizio clienti eccellente, grazie alla realizzazione di sistemi di raffreddamento di qualità elevatissima e silenziosità eccelsa.

Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale.

[nextpage title=”Noctua Industrial PPC – Introduzione”]

La linea di prodotti Redux è nata per ripresentare i più noti e premiati modelli di ventole Noctua, ad un prezzo vantaggioso senza rinunciare alla qualità e all’affidabilità di cui è ben nota l’azienda. Riproponendo sul mercato modelli testati a lungo da migliaia di utenti e riducendo gli accessori inclusi in confezione, Noctua è riuscita ad ottenere un prodotto di qualità, affidabile e ad un prezzo decisamente contenuto. Ogni ventola della linea Redux è garantita dall’azienda per ben 6 anni, al pari delle altre soluzioni attualmente in commercio.

Noctua_Redux_-_1

Noctua Redux comprende ventole da 140, 120, 92 ed 80 millimetri, con velocità massime da 700 a 1800 RPM in base al diametro e al modello specifico. Alcune varianti sono inoltre disponibili con connettore a 4 o a 3 pin. I modelli di Noctua Redux da 140mm sono: NF-P14s redux-1500 PWM, NF-P14s redux-1200 PWM, NF-P14s redux-1200, NF-P14s redux-900 e NF-P14r redux-1500 PWM.

Noctua_Redux_da_140mm

I modelli Noctua Redux da 120mm sono: NF-S12B redux-1200 PWM, NF-S12B redux-1200 e NF-S12B redux-700.

Noctua_Redux_120mm

I modelli Noctua Redux da 92mm sono: NF-B9 redux-1600 PWM e NF-B9 redux-1600.

Noctua_Redux_da_92mm

I modelli Noctua Redux da 80mm sono: NF-R8 redux-1800 PWM, NF-R8 redux-1800 e NF-R8 redux-1200.

Noctua_Redux_da_80mm

Nella recensione di oggi andremo ad analizzare nello specifico le ventole NF-P14r redux-1500 PWM, NF-P14s redux-1500 PWM, NF-S12B redux-1200 PWM, NF-B9 redux-1600 PWM e NF-R8 redux-1800 PWM. Di seguito la tabella comparativa delle ventole da noi analizzate e testate.

Noctua_Redux_-_tabella_spec_ventole_test

Le ventole Noctua Redux risultano essere la scelta ideale per tutte quelle soluzioni casalinghe che richiedono affidabilità, prestazioni ed estrema silenziosità ad un prezzo contenuto.

[nextpage title=”Uno sguardo da vicino”]

Le ventole Noctua Redux sono racchiuse in una scatola nera e marrone scuro. La parte frontale presenta il logo Noctua e il nome del modello racchiuso al suo interno.

Noctua_Redux_-_confezione

La parte posteriore della gamma Redux mette in risalto le specifiche dettagliate della ventola, oltre ad una piccola immagine raffigurante il suo reale aspetto esteriore. Come possiamo osservare, il flusso d’aria massimo generato si attesta sul valore di 133.7 m3/h con appena 25.8 dB generati. La pressione statica esercitata inoltre arriva a 1.41 mm H2O. Questi valori sono riferiti alla ventola Redux appartenente alla serie da 140mm, ovvero il modello NF-P14r redux-1500 PWM.

Noctua_Redux_-_confezione__-_1

Per ogni modello Redux sia esso NF-P14s redux-1500 PWM, NF-S12B redux-1200 PWM, NF-B9 redux-1600 PWM e NF-R8 redux-1800 PWM, giunto in redazione, troviamo sempre nella parte anteriore, la colorazione nera e marrone scuro, il nome del modello e il logo.

Nella parte posteriore invece troviamo ugualmente: la foto reale del prodotto e le informazioni dettagliate riguardanti le specifiche tecniche delle dimensioni in mm, degli RPM, dei dB/A, dei m³/h e dei mm H2O, relative al particolare modello incluso nella confezione.

Noctua_Redux_-_confezione__-_2

L’apertura della confezione risulta semplice, basterà infatti sollevare il lembo superiori e in pochi secondi avremo accesso al contenuto. La cura della distribuzione di ogni componente all’interno della confezione, denota l’ottimo studio e attenzione che l’azienda ha riposto. Riteniamo che sia praticamente quasi impossibile incappare in qualche componente danneggiato in fase di trasporto.

La prima cosa che notiamo sono i buoni materiali utilizzati per l’imballaggio. La ventola è saldamente ancorata in una cornice di cartone perfettamente sagomata e lavorata, in grado di proteggerla da urti e graffi accidentali.

Noctua_Redux_-_confezione__-_3

La confezione contiene solamente la ventola e 4 viti per il montaggio. La scelta di Noctua di non includere altri accessori è mirata ad offrire un costo contenuto pur mantenendo inalterate le qualità del prodotto in sé.

Ricordiamo che i modelli Redux NF-P14s redux-1500 PWM, NF-P14s redux-1200 PWM, NF-P14r redux-1500 PWM, NF-S12B redux-1200 PWM, NF-B9 redux-1600 PWM e NF-R8 redux-1800 PWM, dispongono di un cavo a 4 pin PWM, mentre le ventole Redux NF-P14s redux-1200, NF-P14s redux-900, NF-S12B redux-1200, NF-S12B redux-700, NF-B9 redux-1600, NF-R8 redux-1800 e NF-R8 redux-1200, possiedono un cavo a tre pin.

Noctua_Redux_-_confezione__-_4

Noctua_Redux_-_confezione__-_5

Noctua_Redux_-_confezione__-_6

Noctua_Redux_-_confezione__-_7

Noctua_Redux_-_confezione__-_8

Le ventole della serie Redux si presentano con una colorazione grigia a doppia tonalità: una più chiara per il frame e una più scura per le pale. Il cambio della colorazione rende queste ventole meno appariscenti, ma allo stesso tempo in grado di offrire un look unico nel loro genere.

Noctua_Redux_-_confezione__-_9

La versione da 120 mm ha un aspetto apparentemente uguale a quella da 140, ma presenta un rotore con elementi aerodinamici diversi. Andremo ad analizzare le principali caratteristiche tecniche e features dei modelli Redux NF-P14s, NF-P14r, NF-S12B, NF-B9 e NF-R8.

Noctua_Redux_-_confezione__-_10

L’eccellente foderatura del cavo, presente in tutti i modelli Redux, impediscono il formarsi di nodi e aumentano la resistenza a tagli, sfregamenti, morsi di animali domestici e in generale a tutti i tipi di usura. La foderatura inoltre dona un tocco estetico curato e raffinato.

Noctua non ha trascurato alcun dettaglio, curando con attenzione tutti i particolari. Il design della confezione risulta semplice ma funzionale e consente fin da subito di apprendere tutte le informazioni sul prodotto. In questa maniera l’utente finale saprà cosa sta comprando.

[nextpage title=”Noctua Redux – Accessori opzionali”]

La serie Redux di Noctua non include alcun tipo di accessorio all’infuori di 4 viti per il montaggio. Ogni utente può acquistare pertanto separatamente scegliere: sistemi antivibrazione, adattatori per la riduzione degli RPM, sdoppiatori, adattatori da 3 a 4 pin e prolunghe. In questo modo Noctua consente una totale personalizzazione consentendo di acquistare solamente i prodotti di cui ogni persona ha bisogno.

Noctua_Redux_-_Accessori_opzionali

Noctua dispone per la vendita kit di tre adattatori per abbassare la velocità massimaNA-SAV2” e di 20 gommini per il montaggio della ventola NA-SRC7“.

Noctua_Redux_-_Accessori_opzionali_-_1

Le scatole di questi accessori sono del tutto simili a quelli visti per la serie Chromax e offrono una rapida descrizione del contenuto, oltre ad una raffigurazione degli accessori al loro interno contenuti.

Noctua_Redux_-_Accessori_opzionali_-_2

Gli accessori NA-SAV2 sono realizzati in silicone, materiale che risulta decisamente morbido e altamente resistente alle sollecitazioni meccaniche. In questa maniera sarà pertanto possibile combinare estetiche, semplicità d’uso e longevità nel tempo.

Noctua_Redux_-_Accessori_opzionali_-_3

Il kit NA-SAV2 comprende ben 20 viti in silicone color classico “marrone” con lunghezza di 61mm, in grado di attenuare le vibrazioni. Ogni singolo elemento dispone di un look standard risultando al contempo estremamente funzionale.

Noctua_Redux_-_Accessori_opzionali_-_6

Il materiale al silicone risulta resistente e flessibile. Non avremmo alcun tipo di problema in fase di montaggio. All’interno della confezione del kit NA-SAV2 è presente inoltre una semplice guida illustrata che consente la loro corretta installazione.

Noctua_Redux_-_Accessori_opzionali_-_4

Gli adattatori per abbassare il regime massimo di rotazione sono i medesimi presenti nelle altre serie degli altri prodotti Noctua. Anche in questo caso, risulta ottima la foderatura del cavo, in grado di impedire il formarsi di nodi e aumentando al contempo la resistenza a tagli, sfregamenti, morsi di animali domestici e in generale a tutti i tipi di usura.

[nextpage title=”Noctua Industrial PPC – Caratteristiche tecniche e features – Parte 1″]

Siamo pronti per andare ad analizzare in dettaglio le specifiche tecniche e le features delle ventole Noctua Redux NF-P14s, NF-P14r, NF-S12B, NF-B9 e NF-R8.


Serie Noctua Redux da 140/120/92 e 80mm


Decine di migliaia di utilizzatori in tutto il mondo hanno apprezzato le ormai classiche serie NF-P14s, NF-P14r, NF-S12B, NF-B9 e NF-R8 grazie alla loro incredibile silenziosità, alle loro prestazioni eccelse e alla loro rinomata qualità costruttiva.

Noctua_Redux_-_Specifiche_Tecniche

La famiglia Redux ripropone i modelli più acclamati presentandoli in un nuovo packaging più economico e con un numero ridotto di accessori, consentendo in questa maniera di ridurre drasticamente il costo di vendita senza tralasciare qualità e prestazioni, che rimangono inalterate rispetto alle serie originarie.

Ad oggi in commercio per la serie Noctua Redux da 140mm troviamo i seguenti modelli: NF-P14s redux-1500 PWM, NF-P14s redux-1200 PWM, NF-P14s redux-1200, NF-P14s redux-900 e NF-P14r redux-1500 PWM.

Noctua_Redux_NF-P14_e_NF-P14r

Riassumiamo di seguito le specifiche tecniche di tutti e cinque i modelli di ventole Redux da 140mm cosi come vengono dichiarate dal produttore.


NF-P14s redux-1500 PWM


Spec_NF-P14s_redux-1500_PWM


NF-P14s redux-1200 PWM


NF-P14s_redux-1200_PWM


NF-P14s redux-1200


NF-P14s_redux-1200


NF-P14s redux-900


NF-P14s_redux-900


NF-P14r redux-1500 PWM


NF-P14r_redux-1500_PWM

Le Redux da 140mm prodotte da Noctua risultano ben equilibrate ed in grado di accontentare una fascia estesa di utenza sia domestica che industriale.

[nextpage title=”Noctua Industrial PPC – Caratteristiche tecniche e features – Parte 2″]

In commercio per la serie Noctua Redux da 120mm troviamo i seguenti modelli: NF-S12B redux-1200 PWM, NF-S12B redux-1200 e NF-S12B redux-700.

Noctua_Redux_NF-S12B

Riassumiamo di seguito le specifiche tecniche di tutti e cinque i modelli di ventole Redux da 120mm cosi come vengono dichiarate dal produttore.


NF-S12B redux-1200 PWM


NF-S12B_redux-1200_PWM


NF-S12B redux-1200


NF-S12B_redux-1200


NF-S12B redux-700


NF-S12B_redux-700

I modelli Noctua Redux da 92mm sono: NF-B9 redux-1600 PWM e NF-B9 redux-1600.

Noctua_Redux_NF-B9

Riassumiamo di seguito le specifiche tecniche di tutti e cinque i modelli di ventole Redux da 92mm cosi come vengono dichiarate dal produttore.


NF-B9 redux-1600 PWM


NF-B9_redux-1600_PWM


NF-B9 redux-1600


NF-B9_redux-1600

Le Noctua Redux da 120 e 92mm prodotte da Noctua risultano ben equilibrate ed in grado di accontentare una fascia estesa di utenza sia domestica che industriale.

[nextpage title=”Noctua Industrial PPC – Caratteristiche tecniche e features – Parte 3″]

I modelli Noctua Redux da 80mm sono: NF-R8 redux-1800 PWM, NF-R8 redux-1800 e NF-R8 redux-1200.

Noctua_Redux_NF-R8__-_ok

Riassumiamo di seguito le specifiche tecniche di tutti e cinque i modelli di ventole Redux da 80mm cosi come vengono dichiarate dal produttore.


NF-R8 redux-1800 PWM


NF-R8_redux-1800_PWM


NF-R8 redux-1800


NF-R8_redux-1800


NF-R8 redux-1200


NF-R8_redux-1200

Riportiamo di seguito le features di tutti i modelli di Redux da 140, 120, 92 e 80 millimetri, cosi come vengono indicate dal produttore stesso.


Features Noctua Redux NF-P14s e NF-P14r


NF-P14s redux-1500 PWM


NF-P14s_redux-1500_PWM


NF-P14s redux-1200 PWM


Features_NF-P14s_redux-1200_PWM


NF-P14s redux-1200


Features_NF-P14s_redux-1200

Segue….

[nextpage title=”Noctua Industrial PPC – Caratteristiche tecniche e features – Parte 4″]


NF-P14s redux-900


Features_NF-P14s_redux-900


NF-P14r redux-1500 PWM


NF-P14r_redux-1500_PWM_Features


Features Noctua Redux NF-S12B


NF-S12B redux-1200 PWM


Features_NF-S12B_redux-1200_PWM


NF-S12B redux-1200


Features_NF-S12B_redux-1200


NF-S12B redux-700


Features_NF-S12B_redux-700


Features Noctua Redux NF-B9


NF-B9 redux-1600 PWM


Features_NF-B9_redux-1600_PWM


NF-B9 redux-1600


Features_NF-B9_redux-1600

Segue….

[nextpage title=”Noctua Industrial PPC – Caratteristiche tecniche e features – Parte 5″]


Features Noctua Redux NF-R8


NF-R8 redux-1800 PWM


Features_NF-R8_redux-1800_PWM


NF-R8 redux-1800


Features_NF-R8_redux-1800


NF-R8 redux-1200


Features_NF-R8_redux-1200

Dopo aver osservato le specifiche tecniche e le features delle ventole Redux, dichiarate dal produttore, non possiamo che analizzare in dettaglio i punti forti delle ventole serie NF-P14s, NF-P14r, NF-S12B, NF-B9 e NF-R8 di Noctua. Per la precisione analizzeremo i seguenti modelli giunti in redazione: NF-P14r redux-1500 PWM, NF-P14s redux-1500 PWM, NF-S12B redux-1200 PWM, NF-B9 redux-1600 PWM e NF-R8 redux-1800 PWM.

Noctua_Redux_-_Features

Una delle caratteristiche peculiari della NF-P14r è quella di possedere un frame esterno circolare con gli stessi punti di montaggio delle ventole da 120 mm con frame quadrato. In questo modo si massimizzerà l’area utile incrementando di conseguenza le performances e la silenziosità.

Noctua_Redux_-_Features_-_1

Le altre ventole Noctua Redux presentano invece un frame classico a pianta quadrata, più adatte all’utilizzo su radiatori. Il frame quadrato infatti forza l’aria a passare tra le alette del radiatore, aumentando quindi la pressione statica e la relativa portata.

Noctua_Redux_-_Features_-_2

Molte ventole con dimensioni 140x140x25mm tendono ad avere una bassa pressione statica che le rendono meno adatti all’utilizzo su radiatori e dissipatori per CPU. Le Redux NF-P14r e NF-P14s dispongono di nove pale, specificatamente sviluppate per incrementare la pressione dell’aria spostata. In questo modo sarà possibile ottenere prestazioni eccellenti anche nel caso in cui si utilizzano dissipatori con moltissime alette, case con griglie molto fitte o radiatori per impianti a liquido.

Noctua_Redux_-_Features_-_3a

La serie NF-P14s e NF-P14r, grazie all’utilizzo del VCN “Vortex-Control Notches” possiedono un rapporto rumore ed airflow/pressione/prestazioni veramente favoloso.

Noctua_Redux_-_Features_-_4a

Gli intagli presenti sulle pale pala si riducono le turbolenze ed eventuali perdite di velocità andando ad ottimizzare l’efficienza, il tutto riducendo anche l’impatto sonoro.

Noctua_Redux_-_Features_-_5a

La tecnologia VCN crea di fatto vortici più piccoli e con differenti caratteristiche sonore, andando a distribuire il rumore del flusso dell’aria su un più ampio spettro di frequenze rendendolo di conseguenza molto meno fastidioso per l’orecchio umano.

Noctua_Redux_-_Features_-_6a

L’effetto del VCN è ancora più marcato grazie al posizionamento delle tacche di controllo in modo sfalsato da pala a pala, questo utile accorgimento permette ad ogni pala di creare un diverso vortice e quindi diffondere e migliorare il rumore.

[nextpage title=”Noctua Industrial PPC – Caratteristiche tecniche e features – Parte 6″]

La ventola NF-S12B è stata specificatamente realizzata per tutte quelle applicazioni in cui si predilige un elevato flusso d’aria rispetto ad un’alta pressione statica. Questo modello infatti offre il meglio di sé in tutti gli scenari dove è necessaria una bassa resistenza al flusso d’aria, fondamentale per esempio all’interno di un case.

Noctua_Redux_-_Features_-_7

Utilizzando tecnologie avanzate di riduzione del rumore, come il Bevelled Blade-Tips (BBT) ed il Vortex-Control Notches (VCN), il design delle pale altamente ottimizzato dei modelli NF-B9 e NF-S12B, sono in grado di fornire una pressione del flusso d’aria superiore garantendo allo stesso tempo prestazioni ottimali e livelli di rumore estremamente bassi.

Noctua_Redux_-_Features_-_8

Le ventole Redux NF-S12B e NF-B9 hanno terminali delle pale smussati per ridurre l’attrito tra rotore e statore, consentendo di conseguenza di estendere gli estremi delle pale ed ottenere una maggiore area utilizzabile. In questo modo sarà possibile aumentare di gran lunga l’efficienza della ventola ed ottenere una silenziosità impeccabile.

Noctua_Redux_-_Features_-_9

L’obiettivo primario di progettazione da parte di Noctua per la NF-S12B è quello di migliorare l’ambito rapporto fra rumore e  flusso d’aria, il tutto aumentando anche la pressione statica al fine di rendere questa serie di ventole adeguate ad una più vasta gamma di utilizzi. Per raggiungere tale risultato è stato introdotto il Bevelled Blade-Tips (BBT), caratteristica presente per la prima volta con il modello di ventola da 92 mm NF-B9.

Noctua_Redux_-_Features_-_10

Il Bevelled Blade-Tips è una tecnologia che rivede il design delle pale, andando ad aumentare la distanza fra girante e telaio nella zona più esterna della ventola stessa, laddove si raggiunge la massima velocità, il tutto avviene smussando la parte esterna della ventola stessa.

Noctua_Redux_-_Features_-_11

Questo utile accorgimento è in grado di far diminuire l’interazione critica rotore/statore permettendo una maggiore potenza in uscita, ma mantenendo livello di rumore notevolmente basso.

Noctua_Redux_-_Features_-_12

Tutti i modelli di ventole Noctua Redux dispongono del controller PWM denominato NE-FD1 PWM IC. Esso è dotato della tecnologia SCD (Smooth Commutation Drive) e include protezioni da inversione di tensione e rotore bloccato.

Noctua_Redux_-_Features_-_13

La differenza sostanziale tra i comuni controller PWM ed il controller proprietario NE-FD1 è che i primi forniscono una tensione ad onda quadra, quindi con l’inevitabile passaggio netto dallo 0 alla tensione di alimentazione, mentre i nuovi IC di Noctua utilizzano una rampa in salita che consente di smorzare l’intensità degli impulsi, riducendo di conseguenza lo stress a carico del rotore ed i rumori relativi alla sollecitazione, soprattutto con un numero di giri basso.

Noctua_Redux_-_Features_-_14

Le ventole Noctua Redux utilizzano cuscinetti SSO (Self-Stabilising Oil-pressure), dove il secondo magnete è posizionato più vicino all’asse centrale per incrementare la stabilizzazione, la precisione e la durata nel tempo. Questo sistema è stato testato negli anni ed è diventato sinonimo di affidabilità e silenziosità nel tempo.

Grazie ad un principio di funzionamento ottimizzato, il cuscinetto oleodinamico auto-stabilizzante (cuscinetto SSO) si pone come soluzione più longeva, stabile e silenziosa rispetto agli attuali tipi di cuscinetti, siano essi a sfere, a sleeve o i classici a “liquido”.

Noctua_Redux_-_Features_-_15

Il movimento rotatorio dell’asse genera pressione all’olio racchiuso all’interno del cuscinetto, questo causa la formazione di un “campo” della pressione dinamica che centra e stabilizza l’asse all’interno del guscio del cuscinetto. Mentre i cuscinetti liquidi convenzionali si basano troppo sul principio della pressione idrodinamica, il cuscinetto SSO è dotato di un magnete addizionale grazie al quale avviene l’auto-stabilizzazione dell’asse del rotore. Questo permette un centraggio dell’asse del rotore più veloce, più preciso ed affidabile, aumentando stabilità a lungo termine e silenziosità del cuscinetto in questo modo.

Mentre nei classici cuscinetti il motore appena partito deve prima di tutto stabilizzarsi e centrarsi (effetto giroscopico), questo nel tempo aumenta l’abrasione dello stesso dal momento dell’accensione a quello in cui si stabilizza grazie all’accumulo della pressione dinamica. Il tutto porta ad un aumento del rumore nel tempo ed alla comparsa di difetti nei cuscinetti.

Il cuscinetto SSO di Noctua, grazie al magnete di cui abbiamo parlato qualche riga sopra, si stabilizza in modo automatico immediatamente appena la ventola parte, questo riduce di molto l’effetto giroscopico. Inoltre il magnete garantisce una centratura dell’asse all’interno del guscio del cuscinetto ben più precisa rendendolo ancora più resistente nel tempo ad eventuali abrasioni.

Noctua_Redux_-_Features_-_16

Come possiamo vedere nel grafico relativo alla comparazione fra cuscinetti classici e quello SSO di Noctua, nel tempo il cuscinetto SSO si mantiene su valori dBA ben più costanti rispetto alle soluzioni classiche. Per concludere vi ricordiamo che tutte le ventole Noctua Redux dispongono di un’eccezionale garanzia di 6 anni grazie ad un MTBF di oltre 150 000 ore.

[nextpage title=”Sistema di prova e risultati ottenuti”]

Abbiamo deciso di testare tutte le ventole che ci sono arrivate in redazione. Per la precisione abbiamo analizzato il comportamento dei modelli NF-P14r redux-1500 PWM, NF-P14s redux-1500 PWM, NF-S12B redux-1200 PWM, NF-B9 redux-1600 PWM e NF-R8 redux-1800 PWM.

Noctua_Redux_-_Sistema_di_prova

Tutti i test eseguiti sono stati ripetuti per ben tre volte, al fine di verificare la veridicità dei risultati. Le prove sono state condotte con l’obiettivo di analizzare le performance per quanto riguarda la portata d’aria e il loro impatto acustico. Per misurare la portata dell’aria in m³/h in base alla rotazione di 325 RPM, 350 RPM, 400 RPM, 450 RPM, 600 RPM, 800 RPM, 1000 RPM, 1200 RPM, 1400 RPM, 1500 RPM, 1600 RPM e 1800 RPM, ci siamo avvalsi di un Anemometro PCE-423.

Strumento_PCE-423

Per misurare l’impatto acustico, abbiamo utilizzato un Fonometro PCE-999 ad una distanza di 35 cm e senza alcuna schermatura in grado di mitigare il rumore. La rumorosità delle ventole è stata rilevata ad ogni percentuale di rotazione pari a: 325 RPM, 350 RPM, 400 RPM, 450 RPM, 600 RPM, 800 RPM, 1000 RPM, 1200 RPM, 1400 RPM, 1500 RPM, 1600 RPM e 1800 RPM.

fonometro-pce-999

Ricordiamo che i decibel non hanno un andamento lineare ma logaritmico: ad esempio, la differenza di 10 dB tra 100 e 110 dB è qualitativamente maggiore della differenza di dB tra 50 e 60 dB. Andiamo ad osservare i risultati ottenuti.


Risultati portata d’aria


Noctua Redux serie NF-P14s, NF-P14r, NF-S12B, NF-B9 e NF-R8


Flusso

Noctua dichiara per la ventola NF-P14r redux-1500 PWM e per il modello NF-P14s redux-1500 PWM un flusso d’aria massimo generato di 133,7 m³/h a 1500 RPM. I test da noi condotti dimostrano che questo valore risulta reale, infatti abbiamo rilevato 133,4 m³/h per la ventola NF-P14r redux-1500 PWM e di 133,2 m³/h per il modello NF-P14s redux-1500 PWM.

Per la ventola NF-S12B redux-1200 PWM, l’azienda dichiara un flusso d’aria massimo generato di 100,6 m3/h a 1200 RPM. I modelli NF-B9 redux-1600 PWM e NF-R8 redux-1800 PWM dispongono invece di un flusso d’aria massimo generato rispettivamente di 64,3 m³/h a 1600 RPM e 53,3 m3/h a 1800 RPM.

Anche in questo caso i nostri risultati dimostrano che questi valori risulta decisamente attendibile, infatti abbiamo rilevato 100,1 m³/h per la ventola NF-S12B redux-1200 PWM, 64,2 m³/h per la NF-B9 redux-1600 PWM e 53,3 m³/h per il modello NF-R8 redux-1800 PWM.

I risultati ottenuti si dimostrano molto buoni. Le ventole Noctua Redux NF-P14s, NF-P14r, NF-S12B, NF-B9 e NF-R8 risultano essere prestanti ed in grado di spostare un quantitativo più che buono d’aria. Questo valore risulta fondamentale, quando si ha la necessità di massimizzare al meglio sia il flusso che la pressione statica del getto d’aria.


Risultati rumorosità


Noctua Redux serie NF-P14s, NF-P14r, NF-S12B, NF-B9 e NF-R8


Il test di rumorosità è uno dei più difficili da effettuare, perchè durante la fase di test qualsiasi rumore, anche minimo, può far balzare il grafico verso l’alto, di fatto invalidando il lavoro effettuato e costringendoci a ripetere il test dall’inizio.

Per questo motivo, non disponendo purtroppo di una camera anecoica, ci siamo veduti costretti ad aspettare le tarde ore notturne per poter effettuare i nostri test in tutta tranquillità e con rumore ambientale il più basso e costante possibile. Lo strumento utilizzato, il fonometro professionale PCE-999, è molto sensibile al rumore ambientale.

Da questo valore, tipico di qualsiasi ambiente domestico, è necessario partire per poter analizzare la rumorosità della ventola. Tali condizioni sono ovviamente irripetibili in ambito domestico, e sinceramente lasciano, a chi acquista il dissipatore, una idea non del tutto reale delle reali prestazioni.

Un valido articolo in inglese spiega molto bene cosa sia il rumore e come questo influenzi il normale utilizzo del pc. L’articolo lo troverete qui. Nella tabella che segue vengono riportate le rilevazioni fatte con il fonometro PCE-999.

Rumorosit

Noctua dichiara per la ventola NF-P14r redux-1500 PWM e per il modello NF-P14s redux-1500 PWM una rumorosità massima di 25,8 dB/A con un regime di rotazione di 1500 RPM. I test da noi condotti dimostrano che questo valore risulta nel complesso reale, infatti abbiamo rilevato 29,8 dB/A per la ventola NF-P14r redux-1500 PWM e di 30,7 dB/A per il modello NF-P14s redux-1500 PWM.

Per la ventola NF-S12B redux-1200 PWM, l’azienda dichiara una rumorosità massima di 18,1 dB/A a 1200 RPM. I modelli NF-B9 redux-1600 PWM e NF-R8 redux-1800 PWM sono invece accreditati di una rumorosità massima di 17,6 dB/A con 1600 RPM e 17,1 dB/A con 1800 RPM.

Anche in questo caso i nostri risultati dimostrano che questi valori risultano nel complesso attendibili, infatti abbiamo rilevato 21,4 dB/A per la ventola NF-S12B redux-1200 PWM, 26,6 dB/A per la NF-B9 redux-1600 PWM e 24,5 dB/A per il modello NF-R8 redux-1800 PWM.

I risultati ottenuti nel complesso sono da considerarsi molto buoni. Ricordiamo che la rumorosità è stata misurata ad una distanza di 35 cm e senza alcuna schermatura in grado di mitigare il rumore. Aumentando la distanza e ponendo dei vincoli di schermatura, come ad esempio un case chiuso, la rumorosità prodotta risulterà molto meno percepibile, a tutto vantaggio di un migliore confort acustico.

Le soluzioni Noctua Redux NF-P14s, NF-P14r, NF-S12B, NF-B9 e NF-R8 risultano essere ventole particolarmente ideali per essere installate su case, dissipatori o radiatori per impianti a liquido, che fanno delle prestazioni e della silenziosità il loro punto di forza.

Non possiamo che ritenerci soddisfatti dal rapporto rumore/prestazioni offerto da queste ventole, del resto le molteplici tecnologie proprietarie adottate da Noctua, per attenuare la rumorosità, hanno contribuito in maniera significativa al raggiungere di tali risultati.

[nextpage title=”Conclusioni”]


platinum_bb_bhQualità Costruttiva:cinque
Prestazioni/Rumorosità:cinque
Rapporto Qualità/Prezzo:cinque
Giudizio Complessivo:cinque

La linea di prodotti Redux è nata per ripresentare i più noti e premiati modelli di ventole Noctua, ad un prezzo vantaggioso senza rinunciare alla qualità e all’affidabilità di cui è ben nota l’azienda. Riproponendo sul mercato modelli testati a lungo da migliaia di utenti e riducendo gli accessori inclusi in confezione, Noctua è riuscita ad ottenere un prodotto di qualità, affidabile e ad un prezzo decisamente contenuto. Ogni ventola della linea Redux è garantita dall’azienda per ben 6 anni, al pari delle altre soluzioni attualmente in commercio.

Noctua Redux comprende ventole da 140, 120, 92 ed 80 millimetri, con velocità massime da 700 a 1800 RPM in base al diametro e al modello specifico. Alcune varianti sono inoltre disponibili con connettore a 4 o a 3 pin. I modelli di Noctua Redux da 140mm sono: NF-P14s redux-1500 PWM, NF-P14s redux-1200 PWM, NF-P14s redux-1200, NF-P14s redux-900 e NF-P14r redux-1500 PWM.

I modelli Noctua Redux da 120mm sono: NF-S12B redux-1200 PWM, NF-S12B redux-1200 e NF-S12B redux-700. I Noctua Redux da 92mm sono: NF-B9 redux-1600 PWM e NF-B9 redux-1600, mentre i modelli Noctua Redux da 80mm sono: NF-R8 redux-1800 PWM, NF-R8 redux-1800 e NF-R8 redux-1200. Le Redux risultano essere la scelta ideale per tutte quelle soluzioni casalinghe che richiedono affidabilità, prestazioni ed estrema silenziosità ad un prezzo contenuto.

La serie Redux di Noctua non include alcun tipo di accessorio all’infuori di 4 viti per il montaggio. Ogni utente può acquistare pertanto separatamente scegliere: sistemi antivibrazione, adattatori per la riduzione degli RPM, sdoppiatori, adattatori da 3 a 4 pin e prolunghe. In questo modo Noctua consente una totale personalizzazione consentendo di acquistare solamente i prodotti di cui ogni persona ha bisogno.

Noctua dispone per la vendita kit di tre adattatori per abbassare la velocità massimaNA-SAV2” e di 20 gommini per il montaggio della ventola NA-SRC7“. Gli accessori NA-SAV2 sono realizzati in silicone, materiale che risulta decisamente morbido e altamente resistente alle sollecitazioni meccaniche. In questa maniera sarà pertanto possibile combinare estetiche, semplicità d’uso e longevità nel tempo. Il kit NA-SAV2 comprende ben 20 viti in silicone color classico “marrone” con lunghezza di 61mm, in grado di attenuare le vibrazioni. Ogni singolo elemento dispone di un look standard risultando al contempo estremamente funzionale.

Il materiale al silicone risulta resistente e flessibile. Non avremmo alcun tipo di problema in fase di montaggio. Gli adattatori per abbassare il regime massimo di rotazione sono i medesimi presenti nelle altre serie degli altri prodotti Noctua. Anche in questo caso, risulta ottima la foderatura del cavo, in grado di impedire il formarsi di nodi e aumentando al contempo la resistenza a tagli, sfregamenti, morsi di animali domestici e in generale a tutti i tipi di usura.

Noctua_Redux_-_foto_finale

Abbiamo deciso di testare tutte le ventole che ci sono arrivate in redazione. Per la precisione abbiamo analizzato il comportamento dei modelli NF-P14r redux-1500 PWM, NF-P14s redux-1500 PWM, NF-S12B redux-1200 PWM, NF-B9 redux-1600 PWM e NF-R8 redux-1800 PWM.

Noctua dichiara per la ventola NF-P14r redux-1500 PWM e per il modello NF-P14s redux-1500 PWM un flusso d’aria massimo generato di 133,7 m³/h a 1500 RPM. I test da noi condotti dimostrano che questo valore risulta reale, infatti abbiamo rilevato 133,4 m³/h per la ventola NF-P14r redux-1500 PWM e di 133,2 m³/h per il modello NF-P14s redux-1500 PWM.

Per la ventola NF-S12B redux-1200 PWM, l’azienda dichiara un flusso d’aria massimo generato di 100,6 m3/h a 1200 RPM. I modelli NF-B9 redux-1600 PWM e NF-R8 redux-1800 PWM dispongono invece di un flusso d’aria massimo generato rispettivamente di 64,3 m³/h a 1600 RPM e 53,3 m3/h a 1800 RPM.

Anche in questo caso i nostri risultati dimostrano che questi valori risulta decisamente attendibile, infatti abbiamo rilevato 100,1 m³/h per la ventola NF-S12B redux-1200 PWM, 64,2 m³/h per la NF-B9 redux-1600 PWM e 53,3 m³/h per il modello NF-R8 redux-1800 PWM.

I risultati ottenuti si dimostrano molto buoni. Le ventole Noctua Redux NF-P14s, NF-P14r, NF-S12B, NF-B9 e NF-R8 risultano essere prestanti ed in grado di spostare un quantitativo più che buono d’aria. Questo valore risulta fondamentale, quando si ha la necessità di massimizzare al meglio sia il flusso che la pressione statica del getto d’aria.

Noctua dichiara per la ventola NF-P14r redux-1500 PWM e per il modello NF-P14s redux-1500 PWM una rumorosità massima di 25,8 dB/A con un regime di rotazione di 1500 RPM. I test da noi condotti dimostrano che questo valore risulta nel complesso reale, infatti abbiamo rilevato 29,8 dB/A per la ventola NF-P14r redux-1500 PWM e di 30,7 dB/A per il modello NF-P14s redux-1500 PWM.

Per la ventola NF-S12B redux-1200 PWM, l’azienda dichiara una rumorosità massima di 18,1 dB/A a 1200 RPM. I modelli NF-B9 redux-1600 PWM e NF-R8 redux-1800 PWM sono invece accreditati di una rumorosità massima di 17,6 dB/A con 1600 RPM e 17,1 dB/A con 1800 RPM.

Anche in questo caso i nostri risultati dimostrano che questi valori risultano nel complesso attendibili, infatti abbiamo rilevato 21,4 dB/A per la ventola NF-S12B redux-1200 PWM, 26,6 dB/A per la NF-B9 redux-1600 PWM e 24,5 dB/A per il modello NF-R8 redux-1800 PWM.

I risultati ottenuti nel complesso sono da considerarsi molto buoni. Ricordiamo che la rumorosità è stata misurata ad una distanza di 35 cm e senza alcuna schermatura in grado di mitigare il rumore. Aumentando la distanza e ponendo dei vincoli di schermatura, come ad esempio un case chiuso, la rumorosità prodotta risulterà molto meno percepibile, a tutto vantaggio di un migliore confort acustico.

Le soluzioni Noctua Redux NF-P14s, NF-P14r, NF-S12B, NF-B9 e NF-R8 risultano essere ventole particolarmente ideali per essere installate su case, dissipatori o radiatori per impianti a liquido, che fanno delle prestazioni e della silenziosità il loro punto di forza.

Non possiamo che ritenerci soddisfatti dal rapporto rumore/prestazioni offerto da queste ventole, del resto le molteplici tecnologie proprietarie adottate da Noctua, per attenuare la rumorosità, hanno contribuito in maniera significativa al raggiungere di tali risultati.

La linea Redux dispone di modelli da 140, 120, 92 e 80 millimetri con prezzi rispettivamente di 15,90€, 13,90€, 11,90€ e 10,90€. Se siete alla ricerca di ventole estremamente prestanti, longeve nel tempo e con un eccellente prezzo, le Noctua Redux fanno al caso vostro.


Pro:


  • Eccellente qualità costruttiva;
  • Ottima resistenza e durata nel tempo;
  • Colorazione accattivante;
  • Estrema silenziosità;
  • Eccellenti tecnologie proprietarie;
  • Buone prestazioni;
  • Prezzo più basso di qualsiasi altra serie di ventole Noctua;
  • 6 anni di garanzia.

Contro:


  • Nulla da segnalare.

Si ringrazia noctua_logo per i campioni fornitoci.

Andrea F. Franchitti – Il_Metallurgico – Staff di HW Legend

Newsletter HW Legend


Caricamento