Noctua nel corso degli anni, si è costruita una solida reputazione, nel settore dello sviluppo di sistemi di cooling ad aria, caratterizzati da un elevato rapporto qualità/prestazioni. Nella nostra video recensione, siamo ben felici di potervi parlare del noto dissipatore NH-D15, che fin dalla sua introduzione sul mercato ha riscosso molti consensi. Mag. Roland Mossig, amministratore delegato dell’azienda, lo sviluppo di questo nuovo prodotto ha richiesto tre anni di lavoro, fatti di simulazioni continue e la realizzazione di oltre un centinaio di campioni fino ad arrivare alla versione finale. “La nostra policy è quella di non distribuire nulla di cui non siamo soddisfatti al 100%. Abbiamo accettato anche alcuni ritardi in modo da ottenere spremere ancora qualcosina dal punto di vista prestazionale”. La base del dissipatore, così come le heatpipe, è in rame, mentre le alette del radiatore sono in alluminio. Con l’NH-D15 Noctua ha esteso il blocco delle alette, che ora è di 150 mm, mentre le heatpipe sono state ulteriormente spaziate, per consentire una distribuzione del calore uniforme su una superficie più ampia. Il NH-D15 in modalità a singola ventola offre uno spazio sottostante di 64 millimetri per consentire l’installazione di memorie con heatsink di dimensioni importanti. L’altezza del dissipatore è di 165 mm, mentre la profondità è di 135 mm (150 mm con la ventola sulla parte esterna). Il peso è di 1320 grammi – con ventola. Trattandosi di una soluzione dual tower, Noctua consente l’installazione di due ventole NF-A15, con supporto PWM per il controllo della velocità. La velocità massima può comunque essere ridotta da 1500 a 1200 RPM usando un adattatore chiamato “Low-Noise” fornito insieme al prodotto, così da avere una rumorosità ancora inferiore. Una ventola NF-A15, secondo il produttore, può produrre una rumorosità massima di 24,6 dB(A), che con l’adattatore scende a 19,2 dB(A). Completano il quadro il sistema di montaggio multi Socket SecuFirm 2, il che lo rende compatibile con tutti i socket di AMD e Intel sul mercato, la pasta termica NT-H1 e una garanzia di sei anni. Il prezzo di vendita di circa 100,00€, risulta adeguato alle prestazioni offerte dal prodotto. Non ci resta che augurarvi una buona visione!
{jospagebreak_scroll title=Valutazioni:&heading=Introduzione e Video Recensione}
Valutazioni:
Design: | ![]() |
Prestazioni: | ![]() |
Qaulità dei materiali: | ![]() |
Giudizio complessivo: | ![]() |
Pro:
- Eccellente qualità costruttiva;
- Sistema di montaggio semplice e solido;
- Ventole silenziose e performanti;
- Superficie di contatto con la CPU e heatpipes in rame;
- Bundle completo;
- Prestazioni eccellenti;
- Look accattivante.
Contro:
- Prezzo alto ma giustificato;
- Impossibilità di installare RAM ad altro profilo se si utilizzano le due ventole;
- Scelta colorazione che va a gusti.
Si ringrazia per il sample fornitoci.
Samuele Tofano – DjToffy – Staff HW Legend