Stando agli ultimi rumors che si possono trovare con facilità in rete in questi giorni, sembra che il debutto ufficiale per le nuove CPU AMD Ryzen di seconda generazione si avvicini sempre di più. A tal proposito il sito “El Chapuzas Informatico“, svela quella che potrebbe essere la line-up definitiva delle nuove CPU Ryzen “Pinnacle Ridge“, con tanto di prezzi di vendita.
Svelati i prezzi e le possibili specifiche tecniche della seconda generazione di CPU AMD Ryzen 7 e 5!
A quanto pare il debutto ufficiale per le nuove CPU AMD Ryzen di seconda generazione si avvicini sempre di più. A tal proposito il sito “El Chapuzas Informatico”, svela quella che potrebbe essere la line-up definitiva delle nuove CPU Ryzen “Pinnacle Ridge”, con tanto di prezzi di vendita.
Da quello che merge dalle slide, il top di gamma, ovvero il Ryzen 7 2700X, dovrebbe avere una frequenza Boost a 4,35 GHz. In commercio vi saranno ben 4 modelli: due octa-core Ryzen 7 2700X e Ryzen 7 2700 e due esa-core Ryzen 5 2600X e Ryzen 5 2600.
Assieme al lancio di questi nuovi processori, dobbiamo aspettarci inoltre il debutto delle prime schede madri con chipset AMD X470. Ricordiamo che tutte le CPU Ryzen di seconda generazione saranno compatibili, previo aggiornamento BIOS, con gli attuali modelli di schede madri basate su X370. AMD presenterà le prime schede madri X470 il 19 aprile, giorno che potrebbe coincidere anche con il lancio dei nuovi Ryzen.
Il nuovo processo produttivo a 12nm ha pertanto permesso a AMD di incrementare le frequenze, infatti il Ryzen 7 2700X ha un clock base di 3,7 GHz con Boost a 4,35 GHz, TDP di 105 Watt e prezzo di listino di 369 dollari. Il Ryzen 7 2700 invece disporrebbe invece di una frequenza base 3,2 GHz con Boost a 4,1 GHz, TDP 65W e prezzo di 312 dollari.
I modelli meno performanti, ovvero il Ryzen 5 2600X dovrebbe essere un 6 core/12 thread da 3,6/4,25 GHz, TDP di 95W e prezzo di 249 dollari, mentre il Ryzen 5 2600, dal costo di 199 dollari, potrebbe avere una frequenza base di 3,3 GHz e Boost a 3,9 GHz, mentre il TDP si attesta a 65W. I Ryzen Pinnacle Ridge saranno venduti con dissipatore proprietario AMD che cambierà in base al modello.
Per quanto riguarda le prestazioni, il Ryzen 7 2700X sarebbe circa un 8% meno performante nel gaming a 1080p della CPU Intel Core i7-8700K e un 5% migliore della CPU Ryzen 7 1800X. Vi ricordiamo che ad oggi stiamo parlando di indiscrezioni e pertanto nulla è confermato.
HW Legend Staff