NVIDIA ha rilasciato in maniera ufficiale, durante la giornata di oggi, un documento nel quale è svelata la nuova tecnica Adaptive Temporal Antialiasing (ATAA), un’evoluzione della più conosciuta TAA (Temporal Antialiasing) che sfrutta il ray-tracing in tempo reale.
NVIDIA rialscia un documento che svelata la nuova tecnica Adaptive Temporal Antialiasing (ATAA)!
NVIDIA ha rilasciato un documento nel quale viene svelata la nuova tecnica Adaptive Temporal Antialiasing (ATAA), un’evoluzione della più conosciuta TAA (Temporal Antialiasing) che sfrutta il ray-tracing in tempo reale.
Nel mese di marzo NVIDIA presentò la tecnologia ray-tracing (RTX) al Game Developer Conference 2018, suscitando un grande interesse, ma allo stesso tempo evidenziando come tale tecnologia richiesta di risorse hardware molto elevate per offrire il meglio delle sue potenzialità, tanto da risultare ad oggi compatibile solo con le schede NVIDIA Volta.
La tecnologia Adaptive Temporal Antialiasing risulta essere un approccio ibrido per velocizzare l’implementazione del ray-tracing nei giochi e nelle applicazioni. Inizialmente sarà impiegata per migliorare gli effetti di luce, i riflessi in tempo reale e in generale la tecnica ambient-occlusion.
I dati forniti dal documento evidenziano che l’Adaptive Temporla Antialiasing (ATAA) riesce ad eliminare gli effetti di ghosting e blurring prodotti dal TAA, garantendo allo stesso tempo una qualità visiva, per quanto riguarda geometria, ombre e materiali, vicina a quella offerta dal SSAA 8X.
Un risultato sicuramente degno di nota. Ricordiamo inoltre che la tecnologia Adaptive Temporal Antialiasing non è supportata dalle attuali schede video in commercio NVIDIA.
HW Legend Staff