La nota azienda Intel è prossima alla presentazione del suo nuovo System-on-Chip Medfield. Il nuovo processore si andrà a scontrare il prossimo anno con le soluzioni nVidia Tegra e Samsung Exynos.
Intel crede fermamente nelle potenzialità dell’architettura x86: il prossimo SoC Intel Medfield si scontrerà direttamente contro i SoC basati su piattaforma ARM progettati da nVidia e Samsung, rispettivamente i Tegra e gli Exynos. Intel Medfield integra una CPU dual core con frequenza di 1.6 GHz, un controller per 1 GB di RAM DDR2-LP e il supporto a Wi-Fi, Bluetooth e radio FM. I dispositivi che equipaggeranno il SoC Medfield potranno anche supportare un lettore di memory card.
Per una comparazione con gli attuali processori Tegra 2 ed Exynos, è stato preparato un tablet da 10.1″ con risoluzione di 1280 x 800 e Android 3.2. Il punteggio del benchmark CaffeineMark 3 è stato di 10500 per l’Intel Medfield, 8500 per l’Exynos e 7500 per Tegra 2. Sebbene le performance siano promettenti, c’è da considerare che i consumi sono superiori rispetto alle soluzioni ARM di circa 1 W. Questa caratteristica non è di poco conto se si parla di dispositivi dotati di batterie ed autonomia già ridotta all’osso.
Non resta che aspettare il nuovo anno, quando Intel si dovrà scontrare con le soluzioni quad core nVidia Tegra 3 e il prossimo Samsung Exynos.
Andrea F. Franchitti – Il_Metallurgico – HW Legend Staff