Un recente annuncio di lavoro pubblicato da Intel per un ingegnere di validazione del sottosistema di memoria, figura che testa e convalida nuove tipologie di memoria con silicio, suggerisce che Intel stia implementando lo standard di memoria GDDR7 di ultima generazione in una futura GPU.
La posizione richiede la conduzione e realizzazione delle attività di validazione e caratterizzazione, sia pre- che post-silicio, delle memorie GDDR6 e GDDR7 sui prodotti GPU Arc di Intel.
Considerando che Intel ha pubblicato questo annuncio nel secondo trimestre del 2025, è probabile che un prodotto effettivo con GDDR7 sia ancora lontano nel tempo, tenendo conto dei tipici tempi di sviluppo del silicio per GPU. Prevediamo che un chip di questo tipo possa essere pronto per il tape-out solo nel 2026, se non più tardi.
Un tape-out nel 2026 di un silicio GPU che implementa la GDDR7 suggerisce la possibilità che si tratti di una GPU Arc di terza generazione, basata sull’architettura grafica Xe3 “Celestial”.
Dato il successo iniziale di Intel con le Arc B580 e B570, l’azienda potrebbe puntare ad aumentare la produzione di questi due modelli durante tutto il 2025 e continuare a sfruttare il vantaggio competitivo di vendere GPU per il gaming a 1080p a prezzi accessibili.
Intel potrebbe decidere di evitare progetti ambiziosi come la creazione di GPU per appassionati di fascia alta, preferendo concentrarsi su ciò che funziona e che può vendere in grandi volumi per acquisire quote di mercato. Anche AMD sembra aver preso una decisione simile con la sua generazione Radeon RX basata su RDNA 4.
HW Legend Staff