Silicon Power al Computex 2025: DDR5 ad ate prestazioni e SSD PCIe Gen 5 per gamer ed enthusiast


Silicon Power si è presentata al Computex 2025 con una gamma completa e articolata di soluzioni di memoria di nuova generazione, rivolte tanto al mondo professionale quanto agli appassionati di gaming e overclocking.

L’offerta spazia dai moduli DDR5 ad alte frequenze fino agli SSD NVMe PCIe Gen 5, coprendo l’intero spettro delle prestazioni richieste dai sistemi moderni.


Memorie DDR5: Dalle Soluzioni Entry-Level ai Moduli Enthusiast


DDR5 CUDIMM e CSODIMM


Alla base dell’offerta DDR5 troviamo le soluzioni CKD (clock driver integrato) nei formati CUDIMM (standard desktop) e CSODIMM (per sistemi compatti):


  • Frequenza: DDR5-6400;

  • Capacità: 16 GB;

  • Timing: CL52;

  • Tensione operativa: 1,1 V.


Queste soluzioni rappresentano una base solida per sistemi mainstream che richiedono compatibilità e stabilità.


XPower Storm RGB


Pensata per i PC gaming di fascia alta, la serie XPower Storm RGB offre prestazioni elevate unite a un’estetica accattivante grazie all’illuminazione RGB:


  • Capacità: 16 GB e 32 GB (singoli moduli), 32 GB (2×16 GB) e 64 GB (2×32 GB) in kit;

  • Frequenze disponibili: da DDR5-6000 fino a DDR5-8000;

  • Compatibilità: supporto a profili Intel XMP e AMD EXPO.



XPower Zenith


Questa linea si posiziona nel segmento mid-range, ideale per utenti evoluti che cercano un buon compromesso tra prezzo e prestazioni:

  • Capacità: identica alla serie Storm RGB

  • Frequenze disponibili: DDR5-5200, DDR5-5600, DDR5-6000.



XPower Cyclone


La serie enthusiast XPower Cyclone rappresenta il vertice dell’offerta DDR5 di Silicon Power:


  • Versione UDIMM (non-CKD): fino a DDR5-8000;

  • Versione CUDIMM (CKD): fino a DDR5-9200, ideale per overclock estremo e build di fascia enthusiast.



SSD PCIe Gen 5: Velocità Estreme e Soluzioni Accessibili


XPower XS90


Pensato per utenti enthusiast, il nuovo SSD M.2 NVMe Gen 5 XPower XS90 offre:


  • Velocità sequenziali in lettura: fino a 14 GB/s;

  • Capacità massima: 4 TB;

  • Controller a 6 nm (probabilmente Maxiotek DRAMless).



Il design punta a massimizzare la larghezza di banda disponibile su PCIe 5.0, mantenendo allo stesso tempo un buon rapporto tra prestazioni ed efficienza energetica.


US85: L’Alternativa Value in PCIe Gen 5


Per chi cerca un SSD PCIe Gen 5 più accessibile, il modello US85 rappresenta un’ottima opzione:


  • Capacità: 1 TB e 2 TB;

  • Velocità sequenziali: fino a 10,3 GB/s in lettura e 8,6 GB/s in scrittura;

  • Una proposta perfetta per utenti che desiderano sfruttare le potenzialità del PCIe Gen 5 senza affrontare il costo delle soluzioni top di gamma.



Conclusione


La presenza di Silicon Power al Computex 2025 sottolinea l’impegno dell’azienda nel fornire soluzioni di memoria e storage di nuova generazione per un pubblico sempre più diversificato, dai costruttori di sistemi entry-level ai gamer più esigenti.

Con moduli DDR5 capaci di raggiungere i DDR5-9200 e SSD PCIe 5.0 che toccano i 14 GB/s, l’azienda si posiziona saldamente tra i principali attori nella corsa all’innovazione prestazionale nel computing.


NB: Foto prese da techpowerup.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento