Intel dichiara guerra allo stuttering: shader precompilati per un’esperienza di gioco più fluida su PC


Uno dei problemi più fastidiosi che affligge il gaming su PC, lo stuttering da compilazione shader, potrebbe presto essere superato, grazie a una nuova iniziativa di Intel.

L’azienda ha annunciato l’introduzione di un sistema di precompilazione e distribuzione cloud degli shader attraverso il proprio tool Intel Graphics Software, pensato per migliorare sensibilmente la fluidità e i tempi di caricamento dei videogiochi su schede grafiche Intel ARC.


Il problema: stuttering e lunghi caricamenti all’avvio


Quando un gioco non dispone di shader già compilati in precedenza, due scenari sono comuni:


  1. Tempi di avvio lunghi, mascherati da schermate di caricamento, mentre gli shader vengono compilati;

  2. Stuttering in-game, ovvero micro-pause o rallentamenti evidenti quando gli shader vengono generati “al volo” durante l’azione.


Una volta compilati, gli shader non devono essere rigenerati, ma aggiornamenti di gioco o del driver GPU possono richiedere la compilazione di nuovi shader, riattivando il problema.

Questo fenomeno è uno dei principali colpevoli della scarsa percezione di fluidità in titoli anche molto ben ottimizzati. Intel intende ora spezzare questo ciclo.


La soluzione: compilazione cloud e distribuzione driver-integrata


La proposta di Intel prevede un sistema di compilazione centralizzata degli shader nel cloud, che saranno poi distribuiti agli utenti attraverso i driver grafici. In questo modo, i gamer riceveranno shader già ottimizzati per la loro configurazione hardware, prima ancora di avviare il gioco.

Questa procedura sarà gestita dinamicamente: ogni volta che un gioco o un driver viene aggiornato, i pacchetti shader aggiornati saranno generati e inviati automaticamente agli utenti tramite l’Intel Graphics Software. Il risultato atteso è una riduzione significativa sia dei tempi di caricamento iniziali, sia dello stuttering durante il gioco.


Un’idea simile alla tecnologia Microsoft, ma made in Intel


Il sistema ricorda da vicino il concetto di “Advanced Shader Delivery” di Microsoft, integrato in Windows. Tuttavia, in questo caso, è Intel a gestire l’intero ciclo, dalla compilazione alla distribuzione, bypassando la piattaforma Microsoft e agendo direttamente a livello driver.


Un futuro senza stuttering? I vantaggi (e le incognite)


Se il sistema funzionerà come promesso, i possessori di GPU Intel ARC potranno beneficiare di:


  • Avvii di gioco più rapidi;

  • Esperienze più fluide fin dai primi minuti di gioco;

  • Riduzione dei picchi di utilizzo della CPU e della GPU nei momenti critici.


Tuttavia, restano alcuni interrogativi aperti:


  • Quanto rapidamente saranno disponibili i nuovi shader dopo aggiornamenti?

  • Quanto sarà estesa la libreria di shader di Intel?

  • Quale sarà l’impatto sulle dimensioni dei pacchetti driver/distribuzione?

  • I giochi meno noti o indie verranno supportati?


Conclusioni: Intel spinge per una rivoluzione nella user experience del gaming su PC


Con questo progetto, Intel dimostra di voler andare oltre le prestazioni grezze e concentrarsi sulla qualità percepita dell’esperienza di gioco, un tema sempre più centrale nell’ecosistema PC. La lotta allo stuttering, infatti, non si vince solo con più FPS, ma anche con ottimizzazioni intelligenti lato software.

Il sistema di shader precompilati via cloud potrebbe rappresentare un importante passo avanti per la maturità della piattaforma ARC, oggi ancora in fase di consolidamento sul mercato. Ora resta da vedere se e quanto efficacemente Intel riuscirà a scalare questo sistema su larga scala, ma il primo passo — e la giusta direzione — è stato preso.


Punti salienti


  • Shader compilati nel cloud e distribuiti tramite driver.

  • Riduzione dello stuttering e dei tempi di caricamento nei giochi.

  • Soluzione integrata nell’app Intel Graphics Software.

  • Funzionamento simile al sistema Microsoft, ma gestito interamente da Intel.

  • In attesa di conferme su copertura titoli, tempistiche e prestazioni.


 

Newsletter HW Legend


Caricamento