ASUS ROG Matrix RTX 5090: l’800W BIOS sblocca nuove prestazioni (anche su modelli non ASUS)


ASUS ha rilasciato ufficialmente la sua ROG Matrix RTX 5090, una scheda grafica estrema pensata per spingere al limite l’architettura Nvidia Blackwell.

Con essa è arrivato anche un BIOS esclusivo da 800W, progettato per sfruttare al massimo il sistema di alimentazione BTF proprietario e il connettore 16-pin, permettendo alla GPU di superare qualsiasi altro modello RTX 5090 non modificato in termini di potenza assorbita e margine di overclock.


Il BIOS da 800W funziona anche su GPU di terze parti


La community degli overclocker ha rapidamente scoperto che questo BIOS non è limitato ai modelli ASUS: può infatti essere applicato anche ad altre RTX 5090.

Finora il firmware è stato testato con successo su:


  • Gigabyte Aorus RTX 5090 Xtreme WaterForce;

  • Gigabyte Aorus RTX 5090 Master;

  • Palit RTX 5090;

  • PNY RTX 5090 ARGB;

  • MSI RTX 5090 Ventus.



Il flash viene eseguito usando strumenti standard come VFlash. Tuttavia, tutte queste GPU utilizzano un singolo connettore 12V-2×6 (16-pin), certificato per un massimo di 600W: applicare un BIOS da 800W supera quindi la soglia di sicurezza del design elettrico.


Prestazioni più alte grazie a un maggiore power limit


L’800W BIOS permette un margine energetico molto più ampio, con conseguenti:


  • Boost clock più elevati;

  • Migliori punteggi in benchmark;

  • Prestazioni superiori nei giochi.


Gli utenti riportano incrementi di 100–200 MHz rispetto a configurazioni ottimizzate con il BIOS originale, confermando che la RTX 5090 è pesantemente limitata dal power limit stock.


Rischi tecnici: perché questo BIOS è sconsigliato


Nonostante i risultati, usare un BIOS non ufficiale comporta rischi seri:


  • Danni permanenti alla GPU dovuti a sovralimentazione;

  • Stress eccessivo sul connettore 12V-2×6, già noto per criticità termiche;

  • Perdita di garanzia;

  • Instabilità del sistema.


Il connettore 12V-2×6 non è progettato per gestire 800W continui: forzarlo oltre le specifiche può portare a surriscaldamento, degrado o fusione dei pin.


Conclusione


L’800W BIOS ASUS rappresenta un esperimento affascinante per gli overclocker estremi, capace di liberare ulteriore potenziale dalla RTX 5090.

Tuttavia, i rischi elettrici e termici superano di gran lunga i benefici per la maggior parte degli utenti. A meno di utilizzare hardware progettato specificamente per questi livelli di potenza, l’adozione di questo BIOS rimane una pratica altamente sconsigliata.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento