ASUSTOR lancia NAS Serie AS 3 dotato di potenti applicazioni multimediali

Logo_AsustorLa nota azienda Asustor è lieta di poter annunciare a tutti i lettori, il lancio del suo nuovissimo Network Attached Storage (NAS) Serie AS 3.


COMUNICATO STAMPA:


Nuovo Network Attached Storage (NAS) Serie AS 3!

PR_ASUSTOR_AS3

Taipei, Taiwan, luglio 2013 – ASUSTOR Inc., un innovatore leader e provider di soluzioni di archiviazione di rete ha annunciato il lancio del suo nuovissimo Network Attached Storage (NAS) Serie AS 3. I dispositivi NAS Serie AS 3 sono dotati di potenti applicazioni multimediali incluso il supporto per la riproduzione video ad alta definizione a 1080p e sono i primi nella loro categoria a disporre dei processori dual-core da 1,6 GHZ Intel Atom insieme a una memoria DDR3 da 1 GB. I dispositivi di questa nuova serie includono il modello AS-302T a 2 bay e il modello AS-304T a 4 bay. Tutti i dispositivi vantano moltissime funzionalità di risparmio energetico inclusa l’ibernazione del disco interno ed esterno, la modalità notturna e la modalità di sospensione del sistema (S3). La modalità di sospensione del sistema prevede un consumo di soli 0,8 W di potenza, aiutando gli utenti a risparmiare una quantità significativa di energia.

Relativamente all’hardware, la Serie AS 3 è stata progettata tenendo in considerazione applicazioni multimediali e di server cloud per utenti privati. Oltre alla sua interfaccia HDMI ereditata dalla Serie AS 6 ASUSTOR, la Serie AS 3 è dotata di un ricevitore a infrarossi e di un jack audio da 3,5 mm che offre agli utenti una maggiore praticità e flessibilità per le applicazioni multimediali. Dopo aver installato l’app del lettore multimediale XBMC dall’App Central ASUSTOR, gli utenti saranno in grado di utilizzare l’interfaccia HDMI per riprodurre audio e video dal NAS direttamente su qualsiasi display con tecnologia HDMI. L’ulteriore accoppiamento di XBMC con il telecomando ASUSTOR (acquistabile separatamente) consentirà agli utenti di controllare liberamente e comodamente tutte le riproduzioni multimediali dai propri NAS. Inoltre, gli utenti saranno anche liberi di riprodurre la musica che hanno archiviato sul proprio NAS collegandolo agli altoparlanti USB, utilizzando il jack audio o collegando il NAS a un amplificatore tramite HDMI.

“I dispositivi della Serie AS 3 offrono agli utenti uno dei migliori rapporti qualità-prezzo della loro categoria e sono gli unici dispositivi nel settore a essere dotati di processori dual-core Intel a elevate prestazioni e jack audio” ha dichiarato Johnny Chen, Product Manager presso ASUSTOR. “Grazie alla sua combinazione di potenti applicazioni per archiviazione, backup, condivisione di file e multimedia insieme a una gamma di caratteristiche che sono le migliori della categoria, la Serie AS 3 risponderà sicuramente alle variegate necessità del mercato offrendo al contempo agli utenti un’eccezionale convenienza”.

Tutti i modelli della serie si basano sul sistema operativo ADM 2.0 (ASUSTOR Data Master), che è dotato dell’interfaccia utente NAS ASUSTOR ottimizzata di recente che offre agli utenti la libertà di personalizzare il proprio sfondo del computer desktop e definire le proprie applicazioni preferite sulla barra delle attività per un facile accesso. Grazie ad ADM 2.0, ASUSTOR ha aggiunto alcune nuove funzionalità esclusive che costituiscono una vera e propria rivoluzione nel settore dei NAS. Il motore di ricerca Searchlight supporta le ricerche fuzzy e consente agli utenti di trovare immediatamente qualsiasi file, cartella o app sul NAS. Il backup in modalità Mission introdotto di recente assicura che i lavori di backup non vengano interrotti a causa di possibili problemi di connessione. Esso combina l’esclusiva funzionalità di backup bidirezionale di ASUSTOR per offrire agli utenti un livello di flessibilità senza precedenti durante la configurazione dei lavori di backup.

Inoltre, ADM 2.0 supporta anche FTP Explorer, il primo client FTP al mondo progettato esclusivamente per l’uso su dispositivi NAS. FTP Explorer consente agli utenti di collegarsi e navigare in qualsiasi sito FTP dall’interfaccia utente di ADM e di eseguire trasferimenti di file attraverso una semplice operazione di trascinamento della selezione. FTP Explorer è disponibile attraverso la libreria della App Central V2 offerta da ASUSTOR e che raccoglie oltre 95 app esclusive insieme a un’interfaccia riprogettata di recente e sostanzialmente ottimizzata. Grazie ad ADM 2.0, ASUSTOR lancia anche due nuove app mobile, AiMaster e AiData che consentono agli utenti di gestire e accedere a tutti i dati sul proprio NAS comodamente dai propri dispositivi mobili.

ASUSTOR_AS3_-_1

Per altre informazioni sul prodotto visitare il sito ufficiale dell’azienda.


Fonte: Asustor.

HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento