La rinomata azienda di caratura e livello mondiale AMD, è felice di annunciare nella giornata di oggi, i nuovi driver grafici denominati Catalyst Omega.
COMUNICATO STAMPA:
Nuovi driver video AMD Omega….la rivoluzione è in atto!
Per chiudere in bellezza la fine del 2014, lo staff tecnico di AMD ha rilasciato ufficialmente un pacchetto software molto speciale denominato Omega non a caso. Infatti questa ultima release dell’anno, gratuita per tutti gli utilizzatori di piattaforme AMD, include un pacchetto di driver molto interessanti che andremo a scoprire nel corso di questo articolo.
Il perché? Facilmente intuibile considerando che l’anno entrante vedrà commercializzare schede grafiche dalle prestazioni eccezionali ( alcune delle quali già in vendita ), in grado di usare le nuovissime DirectX12 incluse nel prossimo upgrade di casa Microsoft: Windows 10.
AMD Catalyst Suite – Un po’ di storia
La primissima suite ATI Catalyst sbarcò sulle soluzioni desktop intorno al 2002 per venire incontro alle richieste degli utenti ed anche per poter riunire sotto un’unica interfaccia tutte le opzioni di personalizzazione delle soluzioni grafiche da desktop ( in particolare ).
Altre date importanti da ricordare sono il 2005, quando venne introdotto il supporto al Crossfire e poi il 2006 che vide la fusione tra AMD e ATI grazie al quale la suite Catalyst acquisì nel 2009 la possibilità di supportare le librerie OpenCL, sia sulla CPU che sulla GPU, per poi adottare il supporto ad AMD Eyefinity nel 2010 grazie al quale si possono interfacciare più monitor alla volta ed estendere il proprio desktop. Ultimo ma non meno importante è il rilascio di AMD Mantle nel 2014 un’interessante API grafica che rivoluzionerà i giochi del prossimo anno. Ulteriori dettagli li potete trovare direttamente sito ufficiale dell’azienda.
Per chiudere in bellezza questa cronologia, AMD ha affermato con sicurezza che grazie ad un pacchetto driver, i nuovi titoli saranno sicuramente molto più fluidi, avranno performance sbalorditive che ci faranno restare attaccati allo schermo per ore. Andiamo dunque a vedere cosa ci propone AMD con il Catalyst Omega Suite.
AMD Catalyst Omega – Caratteristiche e dettagli
Se pensiamo al successo avuto lo scorso anno con una quota di download della suite Catalyst che raggiunse gli 80 milioni di click, questo ci dimostra che ci sono sempre più utenti che scelgono le APU e le soluzioni grafiche di casa AMD sia per esperienze di gioco estreme, sia per lo sviluppo di applicazioni attraverso i linguaggi di programmazione.
E’ proprio per questo motivo che lo staff tecnico di AMD ha deciso di premiare la fedeltà dei suoi clienti mettendo a loro disposizione questo pacchetto Omega studiato per interfacciarsi, in particolare con tutti i prodotti AMD aventi architettura GCN, e garantire il massimo delle prestazioni in ogni ambito di utilizzo.
AMD ha dichiarato che Omega Suite apporta ben 20 nuove caratteristiche, apporta un incremento delle prestazioni del 19% ( sessione di gioco su BioShock Infinite usando una AMD Radeon R9 290X ), fino al 29% ( usando un AMD A10 7850K in una sessione di gioco su Batman: Arkham Origins) con le APU. Inoltre sono previsti diversi fix di alcuni bug, presenti nella suite precedente.
Ecco dunque le novità introdotte con l’Omega Suite grazie alla quale, le architetture GCN potranno liberare il loro vero potenziale, ma soprattutto ridurre i consumi e generare di conseguenza meno calore.
Tra le novità più rilevanti di questi AMD Catalyst Omega troviamo:
- Abilitato il supporto all’Ultra-HD: Per venire incontro ai nuovi monitor e alle nuove TV UHD (UltraHD) ma la vera novità sta in una impostazione inclusa nella suite che permette di convertire i video in 1080p ad una risoluzione che si avvicina molto all’Ultra-HD dei pannelli a 4K.
- Perfect Picture UltraHD: Grazie a questa tecnologia denominata Perfect Picture le immagini nella conversione video durante la riproduzione dei BluRay risulteranno “pixel-perfect” anche grazie alla compressione nella riduzione degli artefatti. Potremmo quindi godere di immagini perfette e sempre nitide.
- Cosa c’è meglio della potenza? La fluidità!: In effetti questo concetto risulta vero perché vi sono molte ragioni per dire che le APU e le GPU AMD della serie high-end sono il fiore all’occhiello e danno il meglio rispetto alle altre. Quando accoppiate prodotti selezionati in modalità Dual Graphic allora la sessione di gioco oltre ad essere potente diventa anche fluida.
Altri esempi di nuove funzionalità introdotte con la Omega suite, che vale la pena menzionare, visto che sono in grado di migliorare in maniera consistente l’esperienza dell’utente finale:
- OpenCL 2.0: Supporto alle OpenCL 2.0 garantiscono agli sviluppatori una maggiore espansione dei contenuti delle proprie applicazioni e delle funzionalità che debbono seguire standard industriali.
- TressFX Hair 3.0: Introduzione di una nuova esperienza di gioco grazie ad un miglioramento del rendering del cuoio capelluto e della pelliccia in generale su geometrie “vestite”.
- CodeXL Tools: Completa suite di strumenti messa a disposizione degli sviluppatori per il debug, il profilo e l’analisi delle applicazioni. Include inoltre un hud che legge in tempo reale i dati sul consumo di corrente delle APU, la frequenza del core, le temperature e i voltaggi.
Il beneficio del rapporto tra “qualità vs quantità” è stato spesso dibattuto – eccetto quando la qualità di un determinato prodotto dipende strettamente dalla quantità dei test sul prodotto.
Ecco il motivo per il quale i drivers AMD Catalyst subiscono test rigorosi per scoprire e corregge eventuali difetti nascosti e rendere l’esperienza dell’utente finale il più piacevole possibile. Maggiori dettagli nel blog ufficiale di AMD.
Testare questa nuova suite ha richiesto il 65% in più di esecuzioni automatizzate dei test, il 12% in più di test manuali, il 10% in più di diverse configurazioni e il 10% in più di Display. Tuttavia non ci fermeremo con questo, un nuovo anno è alle porte. Una nuova era è appena iniziata!
Download AMD Catalyst 14.12 Omega 64 bit
Download AMD Catalyst 14.12 Omega 32 bit
Fonte: AMD.
HW Legend Staff