Arctic P324BT Headset: sound sempre a portata di mano

Arctic_P324BTGrazie alla costante collaborazione con il rinomato brand Arctic, siamo molto felici di potervi presentare un altro gioiello della famosa casa svizzera appartenente al settore multimediale e derivato direttamente dalle Arctic P614BT che abbiamo già recensito. Stiamo parlando delle Arctic P324BT. Caratterizzate come tutte le cuffie della serie BT dall’assenza di fili, le P324BT, grazie alla sua struttura semi-rigida, sono in grado di avvolgere completamente la parte posteriore della testa permettendo una notevole articolazione della stessa, ma anche un’ottima ergonomia se consideriamo il design di tipo On Ear, rendendole praticamente ideali sia alla guida che durante qualsiasi tipo di sport. La durata di ben 20h di playback multimediale e/o conversazione, la batteria da soli 400mAh ed il microfono integrato sensibilissimo, rendono queste cuffie la scelta ideale per gli sport all’aperto e per tutti coloro che vogliono un sistema hands free nella propria auto senza dover affrontare una spesa eccessiva. Non ci resta che augurarvi buona lettura della nostra recensione.

Arctic P324BT Headset: sound sempre a portata di mano – Recensione di Edgardo Bussetti| DialogiK – Voto: 4,5/5


Introduzione:


ARCTIC_Logo

Arctic è un’azienda Svizzera nata nel 2001 che produce componenti per computer, diventata nel tempo celebre per le sue soluzioni di raffreddamento all’avanguardia. Da qualche anno produce anche PC, case sotto il brand di Silentium ed alimentatori ad alta efficienza di dissipazione sotto il brand fusion.

Artic_-_story

Nel 2010 ha cambiato nome e logo e da Artic Cooling è passata ad Artic, esplicitando la  volontà di diversificare la propria offerta di prodotti in altri segmenti di mercato oltre alle soluzioni di dissipazione. Proprio a partire dallo scorso anno infatti è entrata nel settore delle periferiche per Pc offrendo ai consumatori oltre alle classiche tastiere e mouse per PC anche casse acustiche, cuffie sonore e batterie ricaricabili.

ARCTIC_Logo_-_1

Arctic, grazie alle politiche della compagnia riguardo la protezione dell’ambiente per un mondo più eco-sostenibile, punta sempre ad un modo di vedere efficienza ed innovazione di un prodotto pensando “verde”, cioè riducendo il più possibile l’impatto ambientale che si ha nella produzione risparmiando energia, minimizzando gli sprechi riducendo di conseguenza le emissioni di CO2.

Proprio per questo motivo tutti i prodotti vengono spediti utilizzando materiale di imballo riciclato con minor plastiche possibili. Nel 2014, ARCTIC si è dedicata al progetto Wastewater Treatment in Thailandia.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale Arctic.

{jospagebreak_scroll title=Confezione e Bundle:&heading=Introduzione:}


Confezione e Bundle:


La confezione all’interno della quale troviamo le cuffie Arctic P324BT è caratterizzata da dimensioni contenute e dalla classica forma rettangolare. La colorazione scelta è ovviamente quella che identifica Arctic ormai da molti anni: il bianco ed il blu, che trasmettono tranquillità ed eleganza nella presentazione del prodotto.

Arctic_P324BT_-_Confezione_e_Bundle

L’imballo in cartone è abbastanza solido e la presenza di alette facilita di molto l’apertura della scatola. La confezione risulta quindi molto maneggevole e rapida da aprire. Frontalmente, come da tradizione Arctic, troviamo una foto del prodotto ed il logo Arctic. In basso invece, è presente il QRCode attraverso il quale possiamo controllare immediatamente maggiori dettagli semplicemente usando l’apposita app sul nostro smartphone. Sono inoltre presenti il logo Bluetooth 4.0 e una scritta interessante: Works with VoIP applications, funzionalità che ovviamente prevede l’uso del microfono integrato.

Arctic_P324BT_-_Confezione_e_Bundle_-_1

Sul retro della scatola troviamo un grande ed elegante exploit tecnico dove vengono illustrate le principali funzioni e le specifiche tecniche che aiuteranno il consumatore finale ad effettuare la scelta più opportuna. La descrizione, curata nei minimi dettagli, è in lingua inglese. Tuttavia sul lato destro vi è una breve descrizione in 6 lingue, italiano compreso.

Arctic_P324BT_-_Confezione_e_Bundle_-_2

Il lato sinistro illustra il tipo di design, la vestibilità delle P324BT e la possibilità, tra l’altro molto gradita, di poter rimuovere e lavare con estrema facilità i pad. È inoltre possibile, direttamente dal sito degli accessori, scegliere i pad di ricambio presenti in ben 6 colorazioni, in modo da personalizzare le cuffie come meglio vi aggrada.

Arctic_P324BT_-_Confezione_e_Bundle_-_3

Il lato destro non presenta elementi degni di nota se non due foto raffigurati in una il prodotto e nell’altra la sua eccellente ergonomia di utilizzo. L’apertura della confezione risulta semplice e in pochi secondi ci troveremo di fronte al bundle presente in dotazione.

Arctic_P324BT_-_Confezione_e_Bundle_-_4

Una volta aperta la confezione, troviamo al suo interno un manuale utente che ci indica come accoppiare le Arctic P324BT al nostro dispositivo mobile, un biglietto di benvenuto e la custodia protettiva in similpelle. Non preoccupatevi, ci sono anche le cuffie ed il cavo USB sapientemente riposti all’interno della custodia e protetti da una busta in plastica.

Arctic_P324BT_-_Confezione_e_Bundle_-_5

La cura della distribuzione di ogni componente denota l’ottimo studio e attenzione che l’azienda ha riposto verso il consumatore finale. Riteniamo che sia praticamente impossibile incappare in qualche componente danneggiato per causa di un trasporto movimentato.

La custodia in similpelle nera è concepita bene, il laccetto elasticizzato è abbastanza difficile da rimuovere per cui potrete portare la custodia al polso senza che questa possa scivolare. L’involucro presenta inoltre il logo Arctic in una sfumatura di grigio ed una chiusura con zip a scomparsa; quest’ultima è ottima fattura, forse solo un po’ troppo rigida ma di sicuro consente una chiusura impermeabile.

Arctic_P324BT_-_Confezione_e_Bundle_-_6

Le cuciture, il logo stampato e la cerniera, risultano perfette e non presentano sbavature o imperfezioni visive, segno della massima cura e attenzione che l’azienda ripone verso il consumatore finale.

All’interno della custodia, come dicevamo, troviamo le cuffie ripiegate in un pratico involucro in plastica, il cavo USB ed una bustina di silicio in gel che previene la formazione dell’umidità. La custodia dispone di un comodo taschino che volendo può ospitare anche una piccola pendrive o diverse schede SD/microSD. Il cavo USB fornito in bundle è un classico cavo USB con interfaccia Type-C per il collegamento delle cuffie ad una qualsiasi presa europea.

Arctic_P324BT_-_Confezione_e_Bundle_-_7

Focalizzando la nostra attenzione sulle cuffie, la qualità dei materiali di cui sono costituiti i padiglioni ed i pad è sicuramente molto buona, leggermente minore per quanto riguarda le interconnessioni che permettono di ripiegare le cuffie ma comunque accettabili da un punto di vista globale.

La presenza di un archetto che si colloca sulla parte posteriore della testa e la struttura che permette l’aggancio dei padiglioni dietro i lobi delle orecchie, fa sì che queste cuffie, possano essere usate per tempi molto lunghi, quasi dimenticandosi di averle addosso. La prima sensazione che abbiamo percepito è stata infatti molto buona.

Arctic non ha trascurato alcun dettaglio, curando con molta attenzione e scrupolosità tutti i particolari. Il design della confezione pur essendo semplice risulta funzionale e consente fin da subito di apprendere tutte le informazioni sul prodotto.

Molto importante è la custodia, realizzata in similpelle che conferisce leggerezza e protezione contro gli urti e graffi. Ora diamo uno sguardo alle principali caratteristiche tecniche di questo prodotto.

{jospagebreak_scroll title=Specifiche tecniche ed ergonomia – Parte Prima:}


Specifiche tecniche ed ergonomia – Parte Prima:


Arctic_P324BT_-_Specifiche_tecniche_ed_ergonomia

Arctic, con le cuffie P324BT si rivolge a tutti gli utenti che si trovano spesso per lavoro o per svago a dover usare applicazioni VoIP come Skype e Whatsapp in mobilità e hanno il desiderio di voler sostituire i classici e scomodi auricolari mono lobo. Inoltre per chi parica sport, tale soluzione risulta decisamente praica, visto la possibilità di avere sempre le mani libere.

Grazie al microfono integrato e ad una giusta configurazione del vostro smartphone, sarà infatti possibile effettuare una ricerca su Internet o effettuare una chiamata tenendo lo smartphone sempre in tasca. Una comodità da non sottovalutare insomma.

Arctic_P324BT_-_Specifiche_tecniche_ed_ergonomia_-_1

I punti forte delle Arctic P324BT sono sia la possibilità di garantire un gamma di suoni completa oltre ad un ergonomia di buon livello. La parte a contatto con la testa dal design di tipo On Ear, conferisce una buona ergonomia fin dal primo instante di utilizzo.

Arctic_P324BT_-_Specifiche_tecniche_ed_ergonomia_-_4

Questo utile accorgimento consente di aumentare in maniera esponenziale il confort. Dopo sessioni intense e prolungate di utilizzo, il materiale adottato da Arctic risulta comodo e privo di controindicazioni, oltre a non scaldare eccessivamente le zone interessate dal contatto.

Arctic_P324BT_-_Specifiche_tecniche_ed_ergonomia_-_2

Arctic ha messo a disposizione ben 6 colorazioni di queste cuffie: nero, bianco, verde, rosa, blu e viola, con altrettante coppie di pad intercambiabili delle stesse colorazioni. Potrete quindi personalizzare al massimo le vostre cuffie ottenendo molteplici combinazioni tra cuffie e pad.

Arctic_P324BT_-_Specifiche_tecniche_ed_ergonomia_-_3

Arctic_P324BT_-_Specifiche_tecniche_ed_ergonomia_-_3a

Le Arctic P324BT, se paragonate ad altre soluzioni della stessa tipologia e con le stesse caratteristiche, si dimostrano essere un prodotto altamente competitivo.

{jospagebreak_scroll title=Specifiche tecniche ed ergonomia – Parte Seconda:}


Specifiche tecniche ed ergonomia – Parte Seconda:


L’ergonomia risulta incredibilmente piacevole, infatti una volta indossate quasi ci dimentichiamo di averle indosso, questo grazie alla struttura in plastica semirigida che, oltre a ridurre il peso, mantiene i padiglioni sempre ben saldi alle nostre orecchie.

Arctic_P324BT_-_Specifiche_tecniche_ed_ergonomia_-_5

Gli earpads in spugna rivestiti in similpelle e forati in corrispondenza dell’auricolare vero e proprio, risultano essere molto comodi e freschi al tatto. Anche dopo diverse ore non abbiamo notato alcun senso di fastidio o di calore nella zona delle orecchie, a dimostrazione della qualità dei prodotti Arctic.

Arctic_P324BT_-_Specifiche_tecniche_ed_ergonomia_-_6

Altro punto forte delle Arctic P324BT è sicuramente la possibilità di cambiare gli earpads quando questi saranno consumati e che, vogliamo sottolineare, sono completamente magnetici, riducendo i tempi di rimozione e installazione quasi alla velocità di un pit stop.

Arctic_P324BT_-_Specifiche_tecniche_ed_ergonomia_-_7

La durata di ben 20h di playback multimediale e/o conversazione e la batteria da soli 400mAh risultano perfette per delle cuffie di tipo hands free.

Arctic_P324BT_-_Specifiche_tecniche_ed_ergonomia_-_8

I padiglioni leggermente inclinati verso il basso consentono al microfono integrato di avere un cono di ricezione ottimale e di sfruttare appieno la sua sensibilità pari a -42±5dB.

Arctic_P324BT_-_Specifiche_tecniche_ed_ergonomia_-_9

Il microfono è collocato sulla cornice del padiglione destro in una posizione tale da poter recepire chiaramente la parlata, mentre gli altri controlli, il led di stato e la porta microUSB sono disposti in modo intelligente su tutto il padiglione destro.

Arctic_P324BT_-_Specifiche_tecniche_ed_ergonomia_-_10

Come detto in precedenza le Arctic P324BT dispongono di una pratica custodia che protegge in maniera accurata le cuffie, anche in borsa o nello zaino, permettendoci di trasportarle comodamente dove vogliamo.

Arctic_P324BT_-_Specifiche_tecniche_ed_ergonomia_-_11

Riportiamo di seguito le specifiche tecniche così come dichiarate dal produttore.

Arctic_P324BT_-_Specifiche_tecniche_ed_ergonomia_-_12

Arctic_P324BT_-_Specifiche_tecniche_ed_ergonomia_-_13

Le specifiche dichiarate sono assolutamente degne di nota infatti, grazie ad un maggior range di risposta in frequenza, possiamo percepire un audio più ricco di bassi. Come sempre Arctic si distingue con i suoi prodotti aggiungendo sempre quel tocco in più, ed in queste cuffie lo ha fatto migliorando il microfono integrato e inserendo dei magneti nei pad di modo da poterli rimuovere con estrema facilità. Vale assolutamente la pena dire che le P324BT garantiscono un suono formidabile anche per coloro che presentano deficit personali di ricezione uditiva.

Nel corso della nostra recensione analizzeremo le caratteristiche peculiari e innovative che i tecnici Arctic hanno voluto mettere a disposizione dei propri clienti. Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina web del prodotto sul sito ufficiale dell’azienda. Ora siamo pronti per andare ad analizzare in dettaglio le Arctic P324BT.

{jospagebreak_scroll title=Design e Cura dei particolari – Parte Prima:}


Design e Cura dei particolari – Parte Prima:


Le cuffie Arctic P324BT hanno un design sportivo, dai lineamenti curvilinei che conferiscono un tocco di eleganza senza eccedere troppo. Non vi sono particolari finiture se non la presenza del logo Arctic sul tasto multifunzione.

Arctic_P324BT_-_Design_e_Cura_dei_particolari

Le cuffie che abbiamo ricevuto sono completamente nere, tuttavia, nessuno ci vieta di personalizzarle aggiungendo pad di altro colore disponibili sul sito Arctic. Indossandole non danno molto nell’occhio proprio perché sono pensate per un uso prettamente sportivo.

Arctic_P324BT_-_Design_e_Cura_dei_particolari_-_1

Lungo tutta la struttura semirigida sono presenti degli snodi in plastica che ci consentono di ripiegare le cuffie con un massimo grado di libertà pari a 90°. Avremmo preferito degli snodi un po’ più rigidi, tuttavia svolgono bene la loro funzione.

Arctic_P324BT_-_Design_e_Cura_dei_particolari_-_2

La vestibilità e l’adesione alla parte posteriore della testa è senza ombra di dubbio di ottimo livello poiché non scivolano e la struttura che sorregge i padiglioni si incastra perfettamente dietro le orecchie.

Arctic_P324BT_-_Design_e_Cura_dei_particolari_-_3

I padiglioni hanno una sagoma rotonda. La dimensione avvolgere quasi completamente l’intero padiglione auricolare, risultando comoda durante l’utilizzo. In questo modo si ha una buona riduzione dei rumori ambientali che provocano distorsioni al suono.

Arctic_P324BT_-_Design_e_Cura_dei_particolari_-_4

Il peso non eccessivo delle cuffie e il materiale adottato da Arctic facilita il loro uso intenso e prolungato nell’arco della giornata. La cura dei particolari è nel complesso di buon livello, anche se risulta semplice e lineare. Il colore nero contribuisce a dare un tocco si sobrietà al prodotto.

{jospagebreak_scroll title=Design e Cura dei particolari – Parte Seconda:}


Design e Cura dei particolari – Parte Seconda:


Sul padiglione destro sono presenti tutti i controlli multimediali. Abbiamo notato che tali controlli si trovano sula parte più esterna dello stesso padiglione. Questo utile accorgimento ci permette di usarli con estrema facilità, senza doverli andare a cercare.

Arctic_P324BT_-_Design_e_Cura_dei_particolari_-_5

Il microfono e la porta USB sono invece posizionati lungo la cornice del padiglione. Andiamo dunque a vedere i comandi presenti sul padiglione destro:

1. A partire dall’altro in rilievo troviamo i tasti – e + che permetteranno di abbassare o alzare il volume delle cuffie a vostro piacimento.

2. Al centro troviamo il tasto multifunzione che serve a rispondere o terminare una chiamata o anche a mettere in attesa una chiamata per rispondere ad un’altra. Accanto troviamo il led di stato le cui funzioni saranno spiegate nel capitolo di configurazione e test. Il tasto multifunzione permette inoltre di mettere in pausa o fermare la musica. Ovviamente, se una chiamata è in arrivo, lo smartphone passerà automaticamente alla modalità chiamata permettendovi di rispondere con un solo clic.

3. Nella parte più in basso del padiglione troviamo i tasti per scegliere il brano in riproduzione o riprendere un brano precedentemente ascoltato.

I pulsanti integrati in modo intelligente e la scelta da parte di Arctic di riunirli tutti sul lato esterno del padiglione fanno sì che le cuffie P324BT siano molto funzionali e facili da usare anche quando si stà guidando o facendo sport.

Arctic_P324BT_-_Design_e_Cura_dei_particolari_-_6

I padiglioni possono essere ruotati di 90° verso la parte esterna. Una cosi ampia libertà di movimento consente di riporre le cuffie anche su supefici piane. Questo utile e semplice accorgimento, permette in maniera veloce di far adattare le cuffie a qualsiasi utente.

Sia sul padiglione sinistro che su quello destro troviamo delle grandi gocce ornamentali in plastica semi lucida. Su di esse, perfettamente realizzate vi sono stampati, in color argento, le scritte Arctic, Tale realizzazione non presenta alcuna sbavatura o imperfezione visibile ad occhio nudo. L’effetto che si viene a creare e decisamente bello e dall’impatto visivo più che soddisfacente.

Gli earpads sono removibili consentono di fatto una facile pulizia e la sostituzione in caso di eccessiva usura. Questa caratteristica consente inoltre di poterli cambiare con altri af fine di creare molteplici combinazioni di colori.

Arctic_P324BT_-_Design_e_Cura_dei_particolari_-_7

Gli earpads si presentano come un notevole disco in spugna che oltre a  a proteggere il driver, permette una diffusione omogenea del suono. Essi sono rivestiti in materiale similpelle e forati in corrispondenza del driver vero e proprio.

Arctic_P324BT_-_Design_e_Cura_dei_particolari_-_8

La presenza di sole tre viti a croce ha stuzzicato la nostra curiosità e ci ha permesso di dare un’occhiata un po’ più dettagliata alla qualità dei materiali usati nella riproduzione del suono. Mi raccomando, non smontate per alcuna ragione le cuffie poiché anfrete ad invalidare la garanzia di ben 2 anni valida presso il produttore. Il padiglione sinistro contiene il pacco batterie che serve a controbilanciare il peso delle cuffie.

Arctic_P324BT_-_Design_e_Cura_dei_particolari_-_9

L’interno del driver destro risulta estremamente ordinato e molto ben organizzato. Il PCB gestisce i controlli ed il protocollo Bluetooth v 4.0. I driver sono del tipo a membrana e non a cono per ovvie ragioni di spazio mentre la componentistica interna sembra essere più che discreta.

Il cavetto di ricarica USB non presenta grossi fronzoli ed è ricoperto da una semplice guaina in gomma. Nel corso della recensione abbiamo detto più volte che queste cuffie sono dotate di Bluetooth ma non di tecnologia NFC, che a nostro parere avrebbe facilitato di molto l’accoppiamento di smartphone. Tuttavia il riconoscimento e la sincronizzazione bluetooth non è difficoltoso. Nel capitolo che segue vi spiegheremo come fare.

{jospagebreak_scroll title=Configurazione cuffie e test:}


Configurazione cuffie e test:


Il manuale di istruzioni che ci aiuta a configurare le cuffie è solo in lingua inglese per cui abbiamo pensato di tradurre direttamente la parte più importante per i nostri lettori italiani.


Connessione delle cuffie tramite Bluetooth Android


1. Accendete le cuffie P324BT premendo per 3 secondi il tasto multifunzione. La cuffia entrerà in modalità accoppiamento in modo automatico alternando dei lampeggi con led blu e rosso.

2. Attivate il bluetooth sul vostro smartphone quindi recatevi in Impostazioni.

3. Andate sulla voce bluetooth e poi su ricerca dispositivi.

4. Non appena apparirà la voce P324BT nell’elenco, selezionatela e l’accoppiamento sarà avvenuto con successo.


Connessione delle cuffie tramite Bluetooth iOS


Valgono gli stessi passi di cui sopra, con l’unica differenza che iOS visualizzerà direttamente l’elenco delle device disponibili una volta che avrete acceso il Bluetooth dalle impostazioni.


Led di stato e segnali


Blu: il lampeggio lento sta ad indicare che sono accoppiate con un device dotato di Bluetooth, mentre rimane sempre acceso quando la batteria è carica.

Rosso: il lampeggio lento sta ad indicare che la batteria è scarica, mentre rimane sempre acceso quando la batteria è in carica.

Blu e rosso: quando entrambi i led lampeggiano alternativamente le cuffie sono in modalità accoppiamento in attesa di essere collegate con lo smartphone.

Le cuffie si ricollegano in automatico se al di fuori del raggio di azione o se vengono spente e poi riaccese. Le cuffie inoltre si collegano automaticamente se sono state le ultime device bluetooth ad essere connesse: in questo caso vi basta accendere il bluetooth e premere il tasto multifunzione per 3 sec. Altrimenti ripetete l’operazione di accoppiamento.

NOTE: le connessioni wireless possono essere influenzate da ostacoli  come muri, corpi umani e altre device. Tenere le cuffie lontano da liquidi e temperature molto alte dato che potrebbero danneggiarsi le componenti elettroniche. L’apertura o l’alterazione delle cuffie annulla la garanzia sul prodotto.

Essendo le Arctic P324BT nate e sviluppate come soluzioni mobile, le prove effettuate per verificarne la qualità sonora sono state tutte condotte usando lo smartphone LG G3S che abbiamo recensito. I test sono stati effettuati per ben tre volte per poter stabilire con esattezza il loro livello di qualità sonora ed il livello di ricezione del microfono. La serie di test effettuati sono:

  • Riproduzione di brani musicali e video usando il BT;
  • Test di conversazione, capacità di ricezione del microfono;
  • Test di conversazione, qualità del parlato da parte del chiamante e del ricevente.

Configurazione_e_test

Il risultato della riproduzione dei brani usando il Bluetooth non ci ha minimamente deluso. Il test effettuato con lo smartphone LG G3S ha messo in risalto la capacità delle Arctic P324BT di riprodurre un ampio spettro sonoro, a dimostrazione del fatto che la risposta in frequenza ha un range completo.

La riproduzione dei brani è stata garantita al 100% e senza interruzioni fino a 7 metri di distanza dal nostro LG G3S. Ovviamente, in presenza di ostacoli il raggio di riproduzione utile si attesta sui 5 metri. Inoltre, grazie alla tecnologia di equalizzazione PureSurround di LG, abbiamo potuto sperimentare un nuovo livello di riproduzione multimediale senza eguali.


Test audio


Far Over The Misty Mountains Cold – The Hobbit OST


Far_Over_The_Misty_Mountains_Cold_-_The_Hobbit_OST

Poiché questo brano è molto ricco di bassi ci ha permesso di testare a lungo l’eventuale presenza di distorsione del suono ed il risultato è stato discreto, infatti in presenza di toni bassi l’audio è andato leggermente in distorsione.

Qualit_Audio


I Will Always Love You


I_Will_Always_Love_You

Uno dei più meravigliosi brani di Whitney Houston, ricco di tonalità e di strumenti che permettono di testare il più ampio spettro sonoro ci ha decisamente sorpreso. Le Arctic P324BT hanno reso onore ad una delle più belle voci femminili del Black Blues.

Qualit_Audio


Test Gameplay


Il test dei Gameplay aiuta a capire meglio la definizione dei vari tipi di sonoro e quindi evidenziare possibili lacune nella riproduzione. Ovviamente, essendo le Arctic P324BT non pensate per il gaming, abbiamo optato per il video di un Gameplay in HD di Guild Wars 2.

Test_Gameplay

Qualit_Audio


Test film


Per il test con i film, sempre riprodotti dal nostro LG G3S, abbiamo optato per Hellboy, The Tuxedo, The Mask (1994), anche qui per testare maggiormente i dialoghi e gli effetti speciali. La qualità audio veramente buona anche se in alcune situazioni, in presenza di molti toni bassi abbiamo percepito una leggera distorsione.

Film

Qualit_Audio


Test Microfono


Poiché le Arctic P324BT sono studiate anche per le applicazioni VoIP, non potevamo non scegliere Whatsapp, una delle app social più popolari ad oggi usata.

Microfono

Grazie a whatsapp abbiamo potuto testare le potenzialità del microfono integrato sia in ambiente chiuso che aperto di modo da poter stimare con esattezza la sensibilità ed il cono di ricezione. Dopo diverse conversazioni abbiamo potuto constatare che il microfono integrato fornisce un audio molto cristallino con tonalità mediamente alte (ovviamente dipende anche dalla vostra voce). Il volume risulta abbastanza uniforme. Il parlato è pulito sia che ci troviamo in un posto tranquillo, sia se stiamo guidando con i finestrini aperti.

Data la sensibilità pari a -42dB±5dB, non possiamo che confermare quanto dichiarato da Arctic, ovvero che in comunicazioni VoIP la periferioca se la cava in modo egregio. Anche per quanto riguarda le classiche chiamate, non possiamo che ritenerci soddisfatti. Il cono di ricezione è abbastanza ampio da catturare la nostra voce e altrettanto stretto da occludere altri suoni a noi circostanti. Il nostro giudizio dunque non può che essere positivo.

Qualit_Microfono

In conclusione le Arctic P324BT hanno centrato l’obiettivo di offrire al pubblico una periferica adatta a tutti gli utenti che si trovano spesso per lavoro o per svago a dover usare applicazioni VoIP come Skype e Whatsapp in mobilità e hanno il desiderio di voler sostituire i classici e scomodi auricolari mono lobo. Inoltre per chi parica sport, tale soluzione risulta decisamente praica, visto la possibilità di avere sempre le mani libere.

{jospagebreak_scroll title=Conclusioni:}


Conclusioni:


gold_bbQualità prodotto:quattro_mezzo
Desing/Ergonomia:quattro_mezzo
Rapporto Qualità/Prezzo:cinque
Giudizio Complessivo:quattro_mezzo

Le nuove cuffie P324BT ci hanno subito fatto una buona impressione. Arctic, anche questa volta ha dimostrato appieno di meritare ottimi voti in un settore di mercato in piena evoluzione per un’azienda nata con i prodotti di raffreddamento per PC.

Ma torniamo alle nostre cuffie: l’ordine con il quale è stato organizzato il PCB all’interno del padiglione destro è degno di nota; nonostante i tasti multimediali siano stati integrati in modo eccellente, siamo rimasti un po’ sorpresi dal fatto che vi sia su nessun tasto che permetta il recall dell’ultima chiamata effettuata o ricevuta.

Arctic_P324BT_-_foto_finale

Ciò nonostante la qualità dei materiali è veramente di buon livello, gli snodi sono discreti e la plastica di cui si compone l’intera struttura ha un’ottima flessibilità che permette di adattarsi a qualsiasi conformazione anatomica della nostra testa.

La dimensione dei driver è assolutamente proporzionata e la possibilità di personalizzare e cambiare i earpads con una semplicità mai vista finora, rappresentano senza dubbio uno dei punti di forza di queste cuffie.

Durante l’utilizzo non abbiamo notato nessun tipo di cedimento, né costruttivo né di riproduzione sonora. I materiali utilizzati per la fabbricazione risultano di buona qualità, rendendo il prodotto solido, duraturo nel tempo e resistente ad eventuali graffi e urti.

Le nuove cuffie P324BT le potete comprare sia nel negozio Arctic, dove potrete trovare anche gli earpad di ricambio, sia su Amazon in offerta limitata a 29.99€, prezzo assolutamente adeguato se consideriamo la tipologia di cuffia, l’assenza di fili e l’ampio spettro sonoro riproducibile.

Il prezzo di listino di 34.99€ non è comunque eccessivo e ciò permette alle Arctic P324BT di competere con altre cuffie di pari specifiche. Noi di HW Legend siamo orgogliosi di potergli attribuire il nostro premio Gold Award Best Buy.


Pro:


  • Auricolari comodi;
  • Buoni materiali utilizzati;
  • Buone finiture;
  • Struttura robusta;
  • Facilità di sostituzione degli earpads;
  • Buon Microfono;
  • Buon prezzo di vendita.

Contro:


  • Mancanza di un tasto per il recall dell’ultima chiamata.

Si ringrazia Logo_Arctic_-_finaleper il sample fornitoci.

Edgardo Bussetti – DialogiK – Staff di HW Legend

Newsletter HW Legend


Caricamento