In occasione del noto evento IDF 2016, Microsoft ha annunciato con enfasi, il pieno supporto di Windows Holographic su tutti i PC Windows 10 a partire dal prossimo anno. Windows Holographic altro non è che una piattaforma di realtà aumentata ideata da Microsoft stessa.
L’interfaccia di HoloLens per tutti gli utenti Windows 10 dal 2017!
Microsoft ha annunciato direttamente all’evento di Intel IDF 2016, il supporto di Windows Holographic su tutti i PC Windows 10 a partire dal prossimo anno. Windows Holographic è una piattaforma di realtà aumentata ideata da Microsoft.
Next year, we will be releasing an update to Windows 10, which will enable mainstream PCs to run the Windows Holographic shell and associated mixed reality and universal Windows applications. The Windows Holographic shell enables an entirely new experience for multi-tasking in mixed reality, blending 2D and 3D apps at the same time, while supporting a broad range of 6 degrees of freedom devices.
In sostanza, comprando un apposito casco VR, Microsoft HoloLens, sarà possibile interagire con tutti gli elementi di Windows 10 e le applicazioni universali nell’ambiente tramite l’esperienza d’uso chiamata mixed reality. Il vissore senza cavi monta al proprio interno il sistema operativo windows 10. Le lenti utilizzano sensori avanzati, un display ottico 3D ad alta definizione ed un sistema di scansione spaziale dei suoni che consentono a chi li indossa di poter fruire di applicativi di realtà aumentata attraverso una inedita interfaccia olografica con la quale poter interagire mediante lo sguardo, la voce o i gesti delle mani.
Tra i tipi di sensore utilizzati da HoloLens vi è una telecamera di profondità ad alta efficienza energetica, con un campo di 120 ° x 120 ° di visuale. Ulteriori funzionalità fornite dai sensori sono rappresentate dalla possibilità di effettuare head-tracking, cattura video, e cattura del suono. Oltre che una CPU di fascia alta ed una GPU, HoloLens offre anche una Holographic Processing Unit (HPU), un coprocessore che integra i dati dai vari sensori e gestisce attività come la mappatura del territorio, il riconoscimento dei gesti ed il riconoscimento vocale.
Il colosso di Redmond ha iannunciato di recente di aver aperto la sua piattaforma hardware, il visore HoloLens, e software a produttori e sviluppatori. Questo si traduce nel fatto che produttori come Intel, AMD, Qualcomm, Acer, ASUS, Dell, Falcon Northwest, HP, Lenovo, MSI e HTC, potranno realizzare i loro HoloLens, quindi dispositivi ottimizzati per la realtà aumenta.
Le applicazioni di Microsoft HoloLens includono HoloStudio, un’applicazione di modellazione 3D attraverso la quale poter produrre progetti di stampa per stampanti 3D; Holobuilder, dimostrazione inspirata dal videogioco Minecraft; un’implementazione del sistema telecomunicativo Skype; ed OnSight, un software sviluppato in collaborazione con la NASA, capace di integrare dati provenienti dalle sonde presenti sul pianeta Marte al fine di poter riprodurre una simulazione 3D dell’ambiente di riferimento, che scienziati da tutto il mondo potranno visualizzare, interagirvi e collaborare insieme utilizzando il visore Microsoft HoloLens.
HW Legend Staff