Stando agli ultimi rumors che si possono trovare in rete, sembra che le vendite di prodotti legati alla realtà virtuale nel 2016 siano state decisamente più basse di quanto previsto. Il problema principale sono i contenuti e di conseguenza gli utenti finali non hanno motivo di acquistare un costoso visore VR.
Piuttosto deludenti le vendite ad oggi dei visori VR!
In base agli ultimi rumors, che noi concordiamo, pare che le vendite di prodotti legati alla realtà virtuale nel 2016 siano state decisamente più basse di quanto previsto. Il problema principale sono i contenuti e di conseguenza gli utenti finali non hanno motivo di acquistare un costoso visore VR.
Nel caso delle nuove tecnologie si prendere a esempio il Giappone, paese che si adatta rapidamente alle nuove tecnologie. Il dato che è emerso è che solo lo 0.7% degli utenti di PS4 o PS4 Pro ha provato un headset per la realtà virtuale. Sommando le vendite di Google Daydream, HTC Vive, Oculus Rift e Samsung Gear VR non ci si avvicina a quanto previsto e auspicato. Ad oggi anche il PSVR di Sony, compatibile con PS4 Pro, sta facendo molta fatica in termini di unità vendute.
Il problema principale? I giochi dedicati alla realtà virtuale sono pochi e in tanti casi si tratta di porting che permettono di utilizzare il visore senza però offrire una vera è propria esperienza di gioco immersiva. La realtà virtuale è una tecnologia interessante, ma al momento non completa e costosa. In poche parole ancora molto lontana dall’essere uno standard per tutti. Di strada da fare c’è n’è molta!
HW Legend Staff