Durante la nota fiera del CES 2019, NVIDIA ha annunciato che alcuni monitor FreeSync, saranno in grado di supportare la tecnologia G-Sync, attraverso un aggiornamento dei driver Game Ready 2019. Tale aggiornamento dovrebbe essere rilasciato il 15 gennaio in occasione del debutto della nuova RTX 2060.
NVIDIA ha svelato che alcuni monitor FreeSync saranno in grado di supportare la tecnologia G-Sync!
NVIDIA ha annunciato che alcuni monitor FreeSync, saranno in grado di supportare la tecnologia G-Sync, attraverso un aggiornamento dei driver Game Ready 2019. Tale aggiornamento dovrebbe essere rilasciato il 15 gennaio in occasione del debutto della nuova RTX 2060.
NVIDIA afferma di aver testato oltre 400 diversi modelli di monitor FreeSync al fine di verificarne la possibile compatibilità con le specifiche richieste per l’attivazione del G-Sync, e di questi solo 12 hanno superato i test. Per la precisione i modelli idonei sono i seguenti: Acer XFA240, Acer XG270HU, Acer XV273K, Acer XZ321Q, Agon AG241QG4, AOC G2590FX, Asus MG278Q, Asus VG258Q, Asus VG278Q, Asus XG248, Asus XG258 e BenQ XL2740.
Come ben sappiamo, ad oggi NVIDIA permette di sfruttare il G-Sync solo in presenza di un hardware dedicato all’interno dei monitor compatibili, ma questo fattore cambierà in occasione del rilascio dei nuovi driver che abiliteranno la tecnologia G-Sync anche su questi 12 modelli di monitor indicati in precedenza.
La tecnologia FreeSync si basa sullo standard aperto Adaptive Sync sviluppato dal VESA e, come il G-Sync, permette di sincronizzare il refresh rate dello schermo con il frame rate del contenuto riprodotto, in modo da eliminare effetti come stuttering e tearing.
Gli utenti, una volta rilasciati questi nuovi driver, potranno sperimentare il G-Sync anche sui monitor che non hanno superato i test di NVIDIA attraverso l’attivazione manuale della funzionalità del Refresh Rate Variabile. Ovviamente questi potrebbero non offrire un’esperienza d’uso completamente soddisfacente.
Nei prossimi mesi, NVIDIA testerà altri 100 monitor per verificarne la compatibilità e durante l’anno verranno rilasciati sempre più dispositivi FreeSync in grado di supportare il G-Sync. Non ci resta che attendere maggiori informazioni in merito.
HW Legend Staff