La rinomata azienda di caratura e livello mondiale AMD, è lieta di poter annunciare di aver esteso la famiglia di processori Elite Mobility 2013, ampliando così le opzioni disponibili per coloro che sono alla ricerca di intrattenimento in alta definizione, efficienza energetica e prestazioni accelerate su un notebook di piccole dimensioni, su un tablet o su un PC ibrido. L’APU Elite Quad-Core A4-1350 è la seconda che entra a far parte di questa categoria, dopo l’APU Elite Quad-Core A6-1450, ed è caratterizzata da un consumo medio inferiore ai 3 watt per la maggior parte degli scenari di utilizzo.
COMUNICATO STAMPA:
AMD estende la propria line-up Elite Mobility con una nuova APU quad-core A4-1350!
AMD estende la famiglia di processori Elite Mobility 2013, ampliando così le opzioni disponibili per coloro che sono alla ricerca di intrattenimento in alta definizione, efficienza energetica e prestazioni accelerate su un notebook di piccole dimensioni, su un tablet o su un PC ibrido.
L’APU Elite Quad-Core A4-1350 di AMD è la seconda che entra a far parte di questa categoria, dopo l’APU Elite Quad-Core A6-1450, ed è caratterizzata da un consumo medio inferiore ai 3 watt per la maggior parte degli scenari di utilizzo. La disponibilità della nuova APU ai produttori OEM è prevista per il mese di ottobre 2013, mentre le altre APU della famiglia AMD Elite Mobility sono già disponibili all’interno di sistemi come l’HP Pavilion TouchSmart e l’Acer Aspire V5.
La possibilità di offrire un’esperienza visiva e di gaming in alta qualità ed in HD, in un notebook dotato di touch screen di piccole dimensioni o in uno dei recenti form factor (come tablet e PC ibridi) eleva le APU Elite Mobility di AMD a un livello superiore. Disponibili nelle configurazioni dual o quad-core, queste APU combinano i core CPU x86 “Jaguar” con la grafica AMD Radeon HD 8000 Series basata su architettura Graphics Core Next. Da un punto di vista prestazionale, le nuove APU offrono:
- Un miglioramento nel rapporto performance-per-watt fino al 172% per quanto riguarda la CPU e fino al 212% per quanto riguarda la parte grafica rispetto alla generazione precedente;
- Un’autonomia a riposo fino a 12 ore;
- Una durata della batteria aumentata fino al 45% e prestazioni grafiche fino a 5 volte superiori rispetto alla concorrenza.
Oltre alle sue esclusive prestazioni, APU A4-1350 di AMD è stata espressamente progettata non solo per supportare carichi di lavoro multimediali o relativi alla grafica, ma anche per offrire un’esperienza d’uso ulteriormente migliorata, come la grafica AMD Radeon con supporto DirectX 11.1 e le tecnologie AMD Dock Port, AMD AllDay Power e AMD Start Now.
Fonte: AMD.
HW Legend Staff