AMD spiega il concetto di offset delle temperature delle CPU Ryzen 7

Logo_AMD_okokAMD di recente ha delucidato in maniera esaustiva e dettagliata il comportamento delle sue nuove CPU Ryzen 7. In un post pubblicato, Robert Hallock ha introdotto inoltre il concetto di Temperature Reporting Offset, di cui non si era ancora parlato.


Robert Hallock di AMD ha spiegando in maniera dettagliata il comportamento delle nuove CPU Ryzen 7!

AMD_Ryzen_-_Temperature_Reporting_Offset

Robert Hallock di AMD ha spiegando in maniera dettagliata il comportamento delle nuove CPU Ryzen 7. In un post pubblicato, Robert ha introdotto inoltre il concetto di Temperature Reporting Offset, di cui non si era ancora parlato.

Solo i due modelli Ryzen 7 1800X e 1700X sono dotato di una feature chiamata “Temperature Reporting Offset”, che consente di mantenere costante la velocità della ventola di raffreddamento. In poche parole AMD forza i sensori della temperatura interna a comunicare al software una temperatura di 20°C più alta. Il sensore primario sulle CPU AMD Ryzen prende il nome di “T Control” o tCTL in breve. Tutte le CPU installate sulle schede madri AM4 hanno mostrato lo stesso valore massimo di tCTL.

AMD_Ryzen_-_Temperature_Reporting_Offset__-1

Per capire l’effettiva temperatura dei modelli 1800X e 1700X sarà necessario sottrarre 20°C alla temperatura tCTL indicata dal software. Il modello Ryzen 7 1700 non ha questa funzione. AMD ha confermato che presto i software di monitoraggio si adatteranno automaticamente, tenendo in considerazione l’offset del tCTL. Se una CPU AMD Ryzen 7 1800X o 1700X disponga di una temperatura tCTL di 58°C, sappiate che in realtà l’effettiva temperatura Tj (temperatura di giunzione) sarà di 38°C.


HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento