ASUS ROG Matrix Platinum RTX 5090 edizione limitata da 1.000 unità con modalità a 800 W e prestazioni estreme


ASUS ha finalmente avviato la vendita della ROG Matrix Platinum RTX 5090, presentata mesi fa come edizione speciale per il 30° anniversario dell’azienda.

Si tratta di una scheda grafica di fascia ultra-alta, costruita con materiali premium e prodotta in soli 1.000 esemplari numerati, ognuno proposto al prezzo di 4.099 euro.

Oltre a essere una GPU estremamente potente, nasce come pezzo da collezione per gli appassionati di hardware alla ricerca di prodotti rari e destinati a durare nel tempo.

Le specifiche tecniche principali rimangono invariate rispetto alla RTX 5090 standard:


  • 21.760 shader;

  • Bus di memoria a 512 bit;

  • 32 GB di memoria GDDR7.


Le differenze emergono invece nel design e nel sistema di raffreddamento. La scheda impiega metallo liquido, un PCB in rame ad alta densità e un sistema a quattro ventole. Questa combinazione permette una dissipazione superiore, utile a sostenere frequenze più elevate in modo stabile. ASUS conferma inoltre un layout costruttivo ottimizzato per garantire prestazioni termiche eccellenti.

Uno degli elementi più significativi è la modalità opzionale da 800 watt. Questa aumenta di 225 watt il power limit rispetto alla RTX 5090 Founders Edition. Per attivarla occorre una motherboard con slot BTF ad alta potenza, oltre al connettore standard 12V-2×6. Una volta abilitata, la GPU può mantenere clock più alti senza superare i limiti termici.

Di fabbrica, la ROG Matrix Platinum RTX 5090 raggiunge i 2.730 MHz in turbo, con un incremento prestazionale di circa il 13,4% rispetto alla Founders Edition. Attivando la modalità da 800 W, le frequenze di boost possono spingersi ancora oltre, consolidando il ruolo della scheda come una delle soluzioni più veloci sul mercato consumer.

Con questa edizione limitata, ASUS mira a soddisfare sia i collezionisti sia gli utenti che puntano alle massime prestazioni in assoluto, offrendo una GPU che unisce potenza, esclusività e un’attenzione ingegneristica fuori dal comune.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento