Come ben sappiamo, i nuovi processori AMD Ryzen 4000, nome in codice Zen 3, debutteranno ufficialmente il giorno 8 ottobre. In rete, in questi giorni, è un continuo susseguirsi di indiscrezioni, su quelle che potrebbero essere le novità introdotte, sui nuovi Ryzen desktop Zen 3.
In un documento che sembra appositamente redatto da AMD per gli sviluppatori, postato in rete furtivamente, le CPU Zen 3 saranno caratterizzate da una sostanziale rivisitazione della configurazione dei CCD/CCX nonchè della cache e del supporto memoria.
AMD con i processori desktop Ryzen 4000 utilizzerà ancora approccio Multi-Chip Module con 2 Core Complex Die e un I/O die, ma a differenze degli Zen 2, ogni Core Complex Die disporrà di un solo Core Complex con un massimo di 8 core con supporto SMT a 16 thread. n sostanza avremo un massimo di 16 core/32 thread.
Per quanto riguarda il sottosistema Cache le nuove CPU Zen 3 potrebbero disporre di 32MB di Cache L3 per Core Complex condivisi tra gli 8 per un totale di 32MB di L3 suddivisa in due blocchi da 16MB, uno per ogni Core Complex. Ogni core Zen 3 disporrà di 512KB di Cache L2, per un massimo di 8MB L2, 4MB per Core Complex.
I processori Ryzen Zen 3 dovrebbero inoltre integrare due controller di memoria unificati, ognuno dei quali in grado di supportare un canale DRAM e due DIMM. La capacità per canale sarà di 512GB per un totale di 1TB di RAM supportata. Non ci resta che attendere maggiori informazioni.
HW Legend Staff