Geometric Future al Computex 2025: Design avanzato, efficienza termica e compattezza per i PC del futuro


Il marchio Geometric Future ha ribadito il suo approccio minimalista e selettivo durante il Computex 2025, portando in mostra un numero contenuto di prodotti, ma altamente curati e innovativi.

La filosofia “less is more” dell’azienda si traduce in soluzioni dal design distintivo, funzionali e con forte attenzione all’estetica moderna.


Model 9: Un Nuovo Linguaggio Formale per i Case PC


Al centro dello stand Geometric Future spiccava il nuovissimo Model 9 (M9), un case che rompe con l’abituale geometria rettangolare del marchio (eccezion fatta per il precedente Model 2 Ark).


Il design del Model 9 si distingue per:


  • Angoli arrotondati;

  • Ampie superfici in vetro temperato sul fronte e sul lato sinistro;

  • Pannelli mesh sul lato destro e sulla parte superiore, per un airflow ottimizzato.


Questo case è pensato per build ad alte prestazioni, supportando fino a quattro radiatori:


  • 1x 420 mm;

  • 2x 360 mm;

  • 1x 140 mm.


Inoltre, c’è spazio per tre ventole da 140 mm. Tra le chicche ingegneristiche, spicca il tasto di accensione motorizzato e retrattile, attivato solo tramite sensore di prossimità — un dettaglio hi-tech che unisce funzionalità e stile.


Model 3 Max: Compattezza e Potenza


Accanto al Model 9, Geometric Future ha svelato anche il nuovo Model 3 Max, una variante compatta derivata dal più ampio Model 5.

Questo case è ottimizzato per build ad alte prestazioni in formato ridotto e offre:


  • Supporto a schede madri microATX;

  • Alloggiamento per GPU fino a 435 mm;

  • Possibilità di installare radiatore da 360 mm;

  • Fino a otto ventole da 120 mm.


Per migliorare la stabilità delle schede video di grandi dimensioni, è incluso un bracket anti-sag per GPU. Esteticamente, il Model 3 Max sarà disponibile in più combinazioni cromatiche:


  • Bianco con dettagli neri;

  • Nero con accenti verde brillante;

  • Nero con finiture giallo acceso.


Sistemi di Raffreddamento: Eskimo Plus 420 e Ultra 420


In ambito raffreddamento AIO, Geometric Future ha aggiornato le sue soluzioni top di gamma:


  • Eskimo Plus 420;

  • Eskimo Ultra 420.


La versione Ultra integra un display LCD da 2,73 pollici (320×320 px) direttamente sul waterblock della CPU, fornendo informazioni in tempo reale su temperatura, RPM e altro.

Entrambi i modelli sono ora dotati delle nuove ventole Squama 2503-14030, caratterizzate da:


  • Dimensioni: 140 mm x 30 mm;

  • Portata d’aria: 105 CFM;

  • Regime: 800–2500 RPM;

  • Rumorosità massima: 39 dB(A);

  • Design con doppi anelli ARGB e struttura a telaio interconnesso per una migliore stabilità e sincronizzazione luminosa.


Alimentatori Platinum Compatti: Potenza Ed Efficienza in Formati Ridotti


Geometric Future ha inoltre presentato i nuovi alimentatori modulari Platinum in formati da 14 cm e 12 cm, perfettamente compatibili con i case delle serie Model 3, 4, 5 e 8.


Caratteristiche tecniche principali:


  • Standard: ATX12V V3.1;

  • Certificazione: 80 Plus Platinum;

  • Condensatori giapponesi al 100%;

  • MTBF di 100.000 ore;

  • Form factor compatto per build salvaspazio.


Questi PSU, con il loro design bicolore, combinano estetica moderna e affidabilità professionale per soddisfare esigenze sia di estetica sia di performance.


Conclusione


Geometric Future continua a dimostrarsi un brand capace di innovare senza eccedere in quantità, ma puntando su prodotto curato, raffinato e tecnologicamente avanzato.

I nuovi case, sistemi di raffreddamento e PSU presentati al Computex 2025 si rivolgono agli utenti più esigenti in cerca di eleganza, efficienza termica e compatibilità con componenti di fascia alta, mantenendo un profilo estetico ricercato.


NB: Foto prese da techpowerup.


HW Legend Staff


Newsletter HW Legend


Caricamento