HGST ha il piacere di annunciare durante la giornata odierna, la sua nuova linea di SSD Ultrastar SN150, proposti con interfaccia PCI-Express NVMe e certificati per l’utilizzo su VMware Virtual SAN e vSphere.
Nuovo SSD NVMe Ultrastar SN150 da HGST!
HGST annuncia la nuova linea di SSD Ultrastar SN150, proposti con interfaccia PCI-Express NVMe e certificati per l’utilizzo su VMware Virtual SAN e vSphere.Il nuovo SSD NVMe Ultrastar SN150 sarà proposto in tagli da 1600 e 3200GB in formato a basso profilo HHHL su scheda add-in, con interfaccia PCI-Express 3.0 x4, in grado di garantire prestazioni sequenziali di 3000 MB/s in lettura e 1600 MB/s in scrittura. In random 4k saranno possibili raggiungere invece i 743.000 IOPS in lettura e i 140.000 IOPS in scrittura, con una resistenza di 3DW/D.
Il modello HGST Ultrastar SN150 fa parte della gamma di prodotti Ultrastar SN100 e come tale, dispone delle stesse identiche specifiche tecniche dei precedenti modelli SN100, con l’unica differenza a livello di formato, che prima era SFF da 2.5 pollici ed ora PCI-Express NVMe.
HGST sostiene che questi nuovi dischi offrono prestazioni quasi 4 volte superiori in lettura random 4K e quasi il doppio in scrittura, rispetto ai più comuni prodotti certificati SAS per l’utilizzo Virtual SAN.
Grazie alla sua ridotta latenza, il modello HGST Ultrastar SN150 è in grado di offrire prestazioni costanti nel lungo periodo, così da renderlo adatto ad utilizzi particolari, come quello dei database OLTP o dei Virtual Desktop. Il nuovo SDD Ultrastar SN150 di HGST dovrebbe essere disponibile a breve sul mercato.
HW Legend Staff