Nuovi rumors che riguardano le possibili nuove CPU AMD desktop e mobile!

Logo_AMD_okokNelle scorse giornate vi abbiamo parlato con attenzione di slcuni possibili rumors, che riguardavano la nuova architettura delle future CPU AMD Zen. In questi giorni in rete sono apparse alcune slide che sembrano svelare le possibili CPU desktop e mobile del 2016.


Summit Ridge, Bristol Ridge, Basilisk e Styx, saranno le provabili nuove CPU AMD con processo produttivo a 14 nanometri che vedremo nel 2016?

Amd_roadmap_2016

In questi giorni in rete sono apparse alcune slide che sembrano svelare le possibili CPU desktop e mobile del 2016. Nulla è certo e nemmeno confermato, ma potrebbero comunque essere un qualcosa di più di soli semplici rumors.

Amd_desktop_roadmap_2016

AMD per il settore desktop sembra intenzionata nel presentare la famiglia di processori chiamata Summit Bridge. Tali soluzioni prenderanno il posto dell’attuale gamma FX. Il modello di punta disporrà di otto core Zen prodotti con processo a 14 nanometri e sarà compatibile con una nuova motherboard basata su socket FM3.

Per quanto riguarda il segmento APU, AMD punta sul nuovo Bristol Ridge. La soluzione top di gamma, disporre di quattro core Zen, GPU Graphics Core Next di nuova generazione, pieno supporto HSA 1.0, TrueAudio e un Secure Processor per migliorare la sicurezza. Anche in questo caso le nuove APU di AMD adopereranno lo stesso nuovo socket FM3 e saranno tutte realizzate con processo a 14 nanometri.

Nella fascia delle CPU a basso consumo, per intenderci quelle saldate direttamente sulla scheda madre, AMD pare sia intenzionata nel presentare le APU Basilisk. In questo caso vi saranno modelli con un massimo di due core Zen, grafica GCN di nuova generazione e altre caratteristiche simili presenti nelle APU Bristol Ridge. Nuovamente il processo produttivo sarà quello a 14 nanometri.

Amd_mobile_roadmp_2016

Per il settore mobile AMD nel segmento della fascia più alta dovrebbe far debuttare Bristol Ridge. Tali APU disporranno delle stesse caratteristiche tecniche delle relative soluzioni desktop, ma con particolari accorgimenti che gli consentiranno di adattarsi alle motherboard dei portatili. Per queste soluzioni AMD indica un TDP che varia tra 15 e 35 watt a seconda dei modelli.

Nella fascia inferiore AMD presenterà Basilisk. Anche in questo caso le APU disporranno delle stesse caratteristiche tecniche delle relative soluzioni desktop. L’azienda indica inoltre un TDP di tra 5 e 15 watt. AMD inoltre è intenzionata nel voler far debuttare anche dei SoC a 14, caratterizzati da un SDP di circa due watt. A tal proposito l’APU Styx sarà basata su un massimo di due core K12, nuova architettura su base ARM a 64 bit, GPU GCN e garantirà la piena compatibilità HSA 1.0.

Sembra molto chiaro come AMD nel 2016 voglia dare un forte segnale. Le provabili nuove soluzioni basate su architettura Zen e il processo produttivo a 14 nanometri basteranno ad AMD per riguadagnare fette di mercato? Non possiamo che seguire i possibili sviluppi che si svilupperanno nel tempo.

Ricordiamo che le informazioni riportate nella nostra news sono solo rumors e che ad oggi non c’è nulla di certo e confermato direttamente da AMD. Pertanto vi invitiamo nel prendere tali informazioni come puramente indicative. Non ci resta che attendere ulteriori sviluppi.


HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento