
Nuovo monitor curvo AOC C2783FQ
AOC ha il piacere di annunciare, durante la giornata di oggi, il suo monitor da 27 pollici C2783FQ con curvatura 4000R e risoluzione 1920 x 1080 pixel.
AOC ha il piacere di annunciare, durante la giornata di oggi, il suo monitor da 27 pollici C2783FQ con curvatura 4000R e risoluzione 1920 x 1080 pixel.
ASUS è lieta di poter annunciare, durante la giornata di oggi, che a partire da oggi ZenWatch 2, la seconda generazione dell’elegante smartwatch basato su processore Qualcomm Snapdragon 400 e sistema operativo Android Wear 1.4 Marshmallow, sarà disponibile a un prezzo consigliato di Euro 179,00.
Synology ha il piacere di poter presentare, in maniera ufficiale, la sua nuova DiskStation DS416slim, un server NAS a 4 baie rivolto a utenti domestici e professionisti che hanno bisogno di una soluzione storage compatta, eco-friendly e facilmente trasportabile. Può ospitare fino a quattro hard disk da 2.5″ per un totale di 8TB di dati disponibili.
ASUSTOR è felice di annunciare durante la giornata di oggi, il lancio di due NAS entry-level apparteneti alla nuova serie AS3202T e AS3204T. Questi dispositivi utilizzano la nuova generazione di processori quad-core Intel Celeron 1.6GHz con 2GB di memoria dual-channel oltre al pieno supporto per le istruzioni di crittografia Intel AES-NI.
NVIDIA ha di recente annunciato la nuova soluzione grafica per il mercato aziendale. Stiamo parlando della performante Quadro M6000. Ricordiamo che la famiglia Quadro sono quelle che NVIDIA propone alla clientela professionale ed aziendale più evoluta.
Samsung durante il suo ultimo evento dii qualche giorno fa, ha svelato due nuovi ed innovativi SSD M.2 con controller Polaris. Si tratta dei drive di fascia alta SM961 e PM961.
Da qualche giorno in rete sono apparsi, grazie al database del famoso tool Sandra, alcuni dettagli che potrebbero riguardare le prossime schede video AMD, basate sul nuovo chip Polaris 10.
Micron annuncia con piacere che la produzione dei suoi primi chip di GDDR5x, ha rispettato in pieno sia le tempistiche che le aspettative prestazionali. A tal proposito fa sapere che le spedizioni di tali memorie da 1 e 2 GB verso i propri partner è iniziata.
Intel al Computex 2016 potrebbe presentare le prestazionali CPU Broadwell-E, in grado di sostituire gli attuali Haswell-E. Questi nuovi processori, grazie al processo produttivo a 14 nanometri, saranno in grado di integrare fino a 10 Core con Hyper Threading, per un totale di 20 thread.
In questi giorni sono trapelate in rete alcune indiscrezioni, sulla nuova piattaforma AMD AM4, che a quanto pare potrebbe disporre di un nuovo socket di tipo µOPGA. Ricordiamo che la piattaforma AM4, identifica i processori e le APU AMD di prossima generazione che adoperano la nuova architettura ZEN a 14 nanometri.