La nota azienda Inno3D è lieta di poter annunciare a tutti i lettori, che in collaborazione con HW Legend è stata pubblicata la prima recensione Italiana, riguardate la nuova soluzione top di gamma GeForce GTX 980 iChill HerculeZ X4 Air Boss Ultra. Correte numerosi nel leggere l’interessante articolo!
COMUNICATO STAMPA:
Prima recensione Italiana, riguardante la nuova soluzione ad alte prestazioni GeForce GTX 980 iChill HerculeZ X4 Air Boss Ultra!
Inno3D è lieta di poter annunciare a tutti i lettori, che in collaborazione con HW Legend è stata pubblicata la prima recensione Italiana, riguardate la nuova soluzione top di gamma GeForce GTX 980 iChill HerculeZ X4 Air Boss Ultra. Correte numerosi nel leggere l’interessante articolo! Vi ricordiamo inoltre di iscrivervi alla pagina ufficiae di facebook di Inno3D Italy e di interaggire con l’azienda attraverso il supporto tecnico ufficiale Italiano.
Sono ormai diversi anni che Inno3D, in qualità di maggiore divisione di InnoVISION Multimedia Limited, si è specializzata nella produzione e distribuzione di schede grafiche discrete, contraddistinte da elevati standard qualitativi pur conservando, per la gioia degli appassionati, costi del tutto competitivi.
Per la stesura di questo nostro articolo l’azienda ci ha gentilmente fornito una GTX 980 iChill HerculeZ X4 Air Boss Ultra, soluzione che si colloca di diritto ai vertici del mercato, potendo contare non soltanto sul nuovissimo processore grafico di fascia alta GM204 di NVIDIA, basato sulla recente ed interessante architettura Maxwell, ma anche su un esclusivo sistema di dissipazione del calore, di tipo proprietario, contraddistinto non solo da un aspetto estetico unico nel suo genere, ma soprattutto da performance eccezionali.
Gli ingegneri Inno3D, infatti, hanno rivolto particolare attenzione nella realizzazione e nella messa a punto di quello che possiamo tranquillamente definire uno dei migliori dissipatori di calore mai visti, vale a dire il nuovo iChill HerculeZ X4 Air Boss, curando non soltanto la dissipazione del processore grafico, ma bensì anche quella delle altre componenti chiave di una scheda grafica, quali moduli di memoria e circuiteria di alimentazione, molto spesso trascurati.
Il risultato è una scheda grafica che si mantiene fresca e silenziosa anche dopo ore di utilizzo intensivo, seppur contraddistinta da frequenze operative sensibilmente maggiori rispetto a quelle sancite da NVIDIA per le soluzioni di riferimento. Come abbiamo visto, infatti, la proposta di Inno3D, raggiunge a default una frequenza massima in Boost prossima ai 1.400MHz, frequenza che il sistema di dissipazione riesce tranquillamente a tenere a bada con ventole in gestione automatica praticamente sempre al minimo del regime di rotazione, registrando una temperatura di poco superiore ai 50°C.
Smontando la scheda video non abbiamo sorprese particolari, anzi, ci è apparsa evidente l’ottima cura degli assemblaggi di tutti i componenti, nonché l’adozione di componenti discreti.
Per quanto riguarda l’overclocking abbiamo raggiunto valori di gran lunga superiori alle nostre aspettative, ancor più considerando che la scheda grafica in esame è già caratterizzata da un generoso overclock applicato dal produttore stesso. Con estrema semplicità, infatti, abbiamo raggiunto una massima frequenza stabile per l’esecuzione di tutti i test pari a 1.416MHz per la GPU (circa +12%) e di 2.050MHz (8.200MHz effettivi) per le memorie GDDR5 (circa +14%). Anche in questo caso abbiamo lasciato attiva l’utility GPU-Z in background ed abbiamo osservato che la massima frequenza in Boost raggiunta, stabilmente, è stata di ben 1.554MHz, con un impegno massimo di TDP del 112,2%!
In tale condizione abbiamo utilizzato in via precauzionale le ventole al massimo della loro velocità, ovvero al 100%, ma vi possiamo assicurare, avendolo testato, che il sistema dissipante è talmente efficiente che anche a queste frequenze svolge il proprio compito con le ventole in automatico senza problemi. Chiaramente stiamo parlando di overclock massimo che sconsigliamo per regimi di funzionamento daily.
La scheda video purtroppo non è ancora disponibile nel nostro paese. Il prezzo medio di questo interessante prodotto è prossimo ai 600€ IVA compresa. Considerando l’eccellente qualità costruttiva e la presenza di un sistema di dissipazione del calore proprietario davvero molto efficiente, non possiamo che ritenere il suddetto prezzo più che giustificato.
Non possiamo che definirci pienamente soddisfatti del comportamento della nuova Inno3D GTX 980 iChill HerculeZ X4 Air Boss Ultra.
Pro:
- Processore grafico di fascia NVIDIA GM204 basato su architettura Maxwell;
- Frequenze operative fissate a 1.266/1.800/1.367MHz (Core/Memorie/Boost);
- Generosa dotazione di memoria on-board (ben 4.096MB);
- Layout generale del PCB ordinato e pulito (basato sul design reference);
- Prestazioni complessive ai vertici della categoria;
- Eccellente sistema di dissipazione proprietario (iChill HerculeZ X4 Air Boss);
- iChill HerculeZ X4 Air Boss, silenzioso ed efficiente;
- Elevata stabilità durante lunghe sessioni di test e gaming;
- Ottime tecnologie supportate;
- Ottima predisposizione all’overclock;
- Consumo energetico contenuto.
Contro:
- Elevato ingombro (3 Slot) che potrebbero limitare la realizzazione di sistemi Multi-GPU.
Fonte: Inno3D.
HW Legend Staff