Svelati ufficialmente i nuovi processori AMD Ryzen Mobile di seconda generazione

AMD rilascia ufficialmente, direttamente al CES 2019 di Las Vegas, i nuovi processori Ryzen Mobile di seconda generazione, in grado di essere usati sui notebook gaming di fascia premium. Per la precisione AMD svela ben 6 processori: il Ryzen 3 3200U e 3300U, il Ryzen 5 3500U, il 3550H, il Ryzen 7 3700U e 3750H, tutti basati su processo produttivo a 12 nm e dotati di grafica Vega integrata.


I Ryzen Mobile di seconda generazione con grafica Vega di AMD sono realtà!

Direttamente al CES 2019 di Las Vegas, AMD rilascia ufficialmente i nuovi processori Ryzen Mobile di seconda generazione, in grado di essere usati sui notebook gaming di fascia premium. Per la precisione AMD svela ben 6 processori: il Ryzen 3 3200U e 3300U, il Ryzen 5 3500U, il 3550H, il Ryzen 7 3700U e 3750H, tutti basati su processo produttivo a 12 nm e dotati di grafica Vega integrata.

Le soluzioni Ryzen 3, sono CPU caratterizzati da un TDP di 15W. La versione 3200U dispone di 2 core e 4 thread, oltre ad una GPU Vega dotata di 3 core a 1200 MHz di frequenza e 5MB di cache L2 e L3. Il nuovo Ryzen 3 3300 U presenta invece 4 core fisici e 4 thread, con GPU Vega a 6 core con frequenza di 1200MHz e 6 MB di cache L2 e L3.

Restando sempre sulle soluzioni U, ovvero quelle caratterizzate da TDP di 15W, troviamo il nuovo Ryzen 5 3500U e il Ryzen 7 3700U. Il primo dispone di 4 core fisici e 8 core logici, con una frequenza base di 2.1GHz, un boost clock di 3,7GHz e 6MB di cache. Anche questo processore dispone di grafica integrata Vega con 8 core e frequenza di 1200MHz. Il modello Ryzen 7 3700U presenta frequenze operative di 2,3 e 4,0 GHz e di 10 core della GPU VEGA con frequenza di 1400 MHz.

Per concludere parliamo invece delle due soluzioni H, ovvero le CPU ad alte prestazioni che offrono un TDP di 35W. In questo caso abbiamo i Ryzen 5 3550H e il Ryzen 7 3750H. In entrambi i casi le specifiche sono identiche a quelle delle corrispondenti versioni U. La differenza principale sta infatti proprio nel TDP più elevato, che permetterà a questi processori di operare a frequenze più alte per un periodo di tempo maggiore, sia per quanto riguarda la CPU che la GPU.

Oltre a questi nuovi Ryzen Mobile di seconda generazione, AMD ha aggiunto alla propria line-up di processori per notebook anche il nuovo Athlon 300U, in grado di equipaggiare le soluzioni di fascia più bassa. Questa CPU dispone di un TDP di 15 W, 2 core e 4 thread con frequenze di 2,4 e 3,3 GHz e grafica integrata VEGA a 3 core e frequenza di 1200 MHz. Non ci resta quindi che aspettare nei prossimi mesi l’arrivo delle prime soluzioni dotate di questi nuovi processori. Non vediamo l’ora!


HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento