L’ultimo aggiornamento di CPU-Z, il popolare strumento di diagnostica e informazioni di sistema, ha introdotto un supporto completo per le nuove architetture di processori di AMD e Intel, oltre ai nuovi standard di memoria.
Tra le aggiunte più rilevanti c’è il supporto per l’AMD Ryzen 7 9800X3D, basato sulla tecnologia 3D V-Cache di successo di AMD e in uscita domani. L’aggiornamento include anche i processori “Arrow Lake” di Intel, comprese le varianti HX e H.
L’integrazione della gamma Arrow Lake copre più livelli di prestazioni, dal modello di punta Core Ultra 9 285HX fino alla serie mainstream Core Ultra 5. Anche i processori mobili della serie H, come il Core Ultra 9 285H e vari modelli Ultra 7 e Ultra 5, sono completamente supportati.
Inoltre, CPU-Z ora riconosce l’intero aggiornamento di Raptor Lake di Intel, che copre una vasta gamma di processori per diversi segmenti di potenza. Questo include la serie Core 7 (dal 160HL al 150U), la serie Core 5 (dal 130HL al 120U) e la serie Core 3 (dal 100HL al 100U), rispondendo a varie esigenze di elaborazione, dalle prestazioni elevate all’efficienza energetica.
L’aggiornamento si estende oltre i processori, aggiungendo il supporto per le memorie CUDIMM (Clocked Unbuffered DIMM) DDR5. I moduli CUDIMM rappresentano una versione modificata della memoria DDR5, dotata di un Client Clock Driver (CKD) integrato che genera il proprio segnale di clock per ridurre il rumore e il jitter a velocità di 6400 MT/s e superiori, garantendo una maggiore stabilità e integrità dei dati rispetto ai moduli DDR5 tradizionali.
HW Legend Staff