L’ultimo lotto di giochi supportati da DLSS è stato ora confermato. Questa settimana, i giocatori possono attivare DLSS in una serie di nuovi titoli, tra cui Final Fantasy 14: Dawntrail e alcune altre nuove uscite. La beta chiusa di Marvel Rivals continua questa settimana con un altro giro di inviti destinati a coloro che si sono iscritti.
Come confermato in precedenza, il gioco supporta DLSS 3 con Frame Generation, oltre a NVIDIA Reflex per ridurre la latenza. È probabile che, se disponi di una GPU della serie RTX 40, non avrai bisogno di utilizzare le DLSS 3 per ottenere frame rate fluidi, ma l’opzione è comunque presente.
Final Fantasy 14: Dawntrail, che dispone di un benchmark ufficiale già pronto per il download, ti consente di vedere se il tuo sistema è all’altezza del compito. Con questa espansione, gli utenti possono ora attivare DLSS 2 durante il gioco per incrementare le prestazioni.
Kunitsu-Gami: Path of the Goddess, un nuovo gioco di Capcom, verrà lanciato questa settimana sia con DLSS 3 che con Reflex, e avrà anche funzionalità di ray-tracing, al fine di aumentare la resa grafica il tutto con frame rate fluidi.
Il prossimo gioco di ruolo open world di Hotta Studio, Neverness to Everness, verrà lanciato con ray tracing e supporto DLSS, così come l’ultima puntata di F1 Manager. Ultimo ma non meno importante, il DLC Bladekisser di Trepang 2, in uscita il 25 luglio, può essere ora migliorato con l’ausilio della tecnologia DLSS 2.
HW Legend Staff