TeamViewer lancia la Versione 7 per Linux

TeamViewer_okTeamViewer risulta essere una delle soluzioni software tra le più popolari al mondo per il controllo a distanza e le presentazioni online, lancia oggi l’attesissimo TeamViewer 7. Questa nuova versione include una serie di nuove caratteristiche per il controllo remoto e introduce per la prima volta la possibilità di partecipare a meeting online con fino a 25 partecipanti.


COMUNICATO STAMPA:


TeamViewer lancia la Versione 7 per Linux!

12

Göppingen, 01 Febbraio 2012 – TeamViewer, una delle soluzioni software più popolari al mondo per il controllo a distanza e le presentazioni online, lancia oggi TeamViewer 7 per Linux. Questa nuova versione include una serie di nuove caratteristiche per il controllo remoto e introduce per la prima volta la possibilità di partecipare a meeting online con fino a 25 partecipanti. 

Oltre alla tradizionale modalità di controllo remoto con cui lavorano gli utenti Linux, il nuovo software include adesso funzioni avanzate come la chat e la collaborazione istantanea. Il controllo remoto in un solo click per sistemi operativi Linux, Windows e Mac, così come per le applicazioni per iPhone, iPad e Android, permette agli utenti di controllare qualsiasi computer come se si trovassero di fronte ad esso.


Ottimizzate prestazioni per il controllo remoto:


TeamViewer 7 per Linux apporta una serie di potenziamenti e novità al suo già affidabile controllo remoto. Le innovazioni includono:

  • Una nuova lista computer & contatti in cui per ogni contatto salvato possono essere impostate opzioni diverse di visualizzazione come la qualità, la risoluzione o la scalatura dello schermo.
  • Miglioramenti nella documentazione generale e una nuova funzione screenshot che consente all’utente di tenere traccia di ciò che avviene nel corso di una sessione remota.
  • Una facile condivisione dei documenti con il nuovo box dei file.

Nuove caratteristiche per i meeting online:


Con TeamViewer 7 per Linux fino a 25 utenti possono collaborare e partecipare a meeting online con la massima interattività. Grazie alla funzione di desktop sharing i partecipanti possono condividere tutto, dai file all’intero desktop, e per gli utenti Linux sarà adesso possibile prendere parte anche ai meeting organizzati dagli utenti Windows. Queste le novità per gli utenti Linux:

  • Un nuovo box dei file per una facile condivisione dei documenti;
  • La possibilità di vedere e chattare durante i meeting;
  • La possibilità per il presentatore di sospendere, interrompere e registrare i meeting online;
  • La possibilità di partecipare ai meeting anche da dispositivi mobili iPhone, iPad e Android.

“TeamViewer 7 porta gli utenti Linux ad un livello ancora più avanzato grazie all’aggiunta di una serie importante di nuove caratteristiche”, spiega Holger Felgner, General Manager di TeamViewer. “Che tu sia un professionista IT con clienti in tutto il mondo o che tu voglia semplicemente collaborare con alcuni colleghi, la nuova versione rende più facile interagire con chiunque su qualsiasi piattaforma.” 

Come tutte le altre versioni di TeamViewer, anche questa garantisce i più alti standard di sicurezza esistenti attraverso la cifratura AES-256 bit. Nella configurazione standard, inoltre,  la password cambia dopo ogni avvio di TeamViewer. 


Prezzo e disponibilità:


TeamViewer 7 per Linux si può ora scaricare dal sito www.teamviewer.com/download. TeamViewer offre diverse licenze con validità illimitata nel tempo che si adattano ai bisogni di ogni azienda senza costi aggiuntivi. Il prezzo di TeamViewer è tutto incluso, compresi gli update interni alla stessa versione e le illimitate sessioni di lavoro. Per l’utilizzo professionale di TeamViewer sono disponibili diverse licenze ad un costo una tantum a partire da 499 € (IVA esclusa). Per chi utilizza TeamViewer privatamente nel tempo libero, il software è gratuito senza limitazioni della funzionalità. Per ulteriori informazioni sul prezzo e le licenze, visitate il sito http://www.teamviewer.com/.

TeamViewer per Linux supporta Ubuntu, Fedora, Debian e molti altri sistemi operativi Linux. Le altre piattaforme supportate sono Windows e Mac. Le applicazioni di TeamViewer sono disponibili per iOS (iPhone, iPad, iPod touch) e dispositivi mobili Android.


Fonte: TeamViewer.

HW Legend Staff

Newsletter HW Legend


Caricamento