Il noto e ormai rinomato Microsoft Innovation Campus apre le porte per l’innovazione delle PMI italiane: una giornata al mese per scoprire le potenzialità del Cloud Computing.
COMUNICATO STAMPA:
Microsoft inaugura Microsoft Cloud Day, un’iniziativa dedicata alle PMI con l’obiettivo di promuoverne la cultura dell’innovazione e l’evoluzione in una logica cloud. Durante il primo di un ciclo di appuntamenti a cadenza mensile, il Microsoft Innovation Campus (via Lombardia 2/A – Peschiera Borromeo) apre le porte alle aziende di piccole e medie dimensioni per far loro scoprire i vantaggi del Cloud Computing a supporto della competitività in un orizzonte di lungo termine. Competenti professionisti Microsoft incontrano i responsabili delle PMI per mettere a loro disposizione tutto il proprio know-how in ambito Cloud, mostrando concretamente il valore aggiunto che questo approccio può offrire.
“Microsoft Cloud Day dà ulteriormente voce all’impegno che da sempre dedichiamo a supporto dello sviluppo del tessuto economico italiano, principalmente composto da aziende di piccole e medie dimensioni, la cui crescita non può prescindere da opportuni investimenti IT che ne rendano più efficienti ed efficaci i processi di business”, ha dichiarato Christoph Bischoff, Senior Director Divisione Piccola e Media Impresa e Partner di Microsoft Italia. “A partire da questo presupposto, Microsoft organizza una giornata al mese per aiutare le PMI ad acquisire consapevolezza delle potenzialità del Cloud Computing, proprio perché grazie a questo paradigma IT, anche le aziende più piccole possono dotarsi di tecnologia avanzata in modo accessibile, ottimizzando costi, tempi e complessità dei progetti d’implementazione e riducendo quindi il gap tecnologico rispetto alle grandi aziende. Attraverso i servizi disponibili con la Cloud e tutti i dispositivi che ne fanno parte, le PMI possono infatti condividere risorse e collaborare in modo più semplice e immediato, gettando le basi per una crescita duratura”.
Con questa iniziativa, Microsoft non intende fare formazione esclusivamente a livello teorico, ma si propone di far toccare con mano l’essenza del Cloud, mostrando concretamente come è stato integrato nelle scelte d’impresa e nel lavoro quotidiano delle persone che fanno parte di Microsoft stessa, dalla strategia all’esecuzione. Nel corso dell’incontro di oggi e dei prossimi appuntamenti si entrerà inoltre nel vivo di alcune soluzioni cloud, come Office 365, che riunisce in un unico servizio web strumenti di collaborazione e comunicazione integrata; Dynamics CRM Online, che abilita il Customer Relationship Management in versione on premise e online; Windows Intune, che consente la gestione e la protezione dei PC nella cloud; e Windows Azure, la piattaforma cloud che permette di sviluppare ed eseguire applicazioni scalabili e di facile utilizzo.
Andrea F. Franchitti – Il_Metallurgico – HW Legend Staff