Il nuovo Windows 10 Anniversary Update è stato rilasciato da 5 giorni e gran parte delle persone hanno già provveduto ad aggiornare il sistema operativo con questa nuova release. Dobbiamo purtroppo segnalare, che alcune persone, in fase di installazione sono incappate in un fastidioso Errore 0x80070057, altri pochi utilizzatori, riguardanti tra l’altro i poco numerosi terminali per i quali è stato configurato il dual-boot Windows/Linux (meno dell’1% delle macchine attualmente operative), hanno lamentato dei problemi inerenti il mantenimento delle partizioni basate su sistemi operativi diversi, come per esempio quelle gestite da distribuzioni Linux. In alcuni casi esse verrebbero rimosse causando delle perdite di dati spesso anche importanti.
Il nuovo Windows 10 Anniversary Update ha arrecato alcuni problemi agli utenti in fase di aggiornamento!
Il nuovo Windows 10 Anniversary Update è stata rilasciato ufficialmente ormai da 5 giorni e gran parte degli utenti ha provveduto ad aggiornare il sistema operativo con questa nuova release. Molte persone sono contente del lavoro svolto da Microsoft, mentre molte altre non si trovano bene. Se siete tra quest’ultimi, sappiate che avrete meno tempo per decidere di tornare alla versione precedente. Il periodo concesso per il “rollback”, il ripristino della precedente versione del sistema, è ora solo di 10 giorni, mentre prima era di 30.
Dobbiamo inoltre segnalare, che alcune persone, in fase di installazione sono incappate in un fastidioso Errore 0x80070057, altri, ma pochissimi, riguardanti tra l’altro i ben poco numerosi terminali per i quali è stato configurato il dual-boot Windows/Linux (meno dell’1% delle macchine attualmente operative), hanno lamentato dei problemi inerenti il mantenimento delle partizioni basate su sistemi operativi diversi, come per esempio quelle gestite da distribuzioni Linux. In alcuni casi esse verrebbero rimosse causando delle perdite di dati spesso anche importanti.
Per quanto riguarda i problemi di mantenimento delle partizioni basate su sistemi operativi diversi, Microsoft non ha ancora confermato ufficialmente l’esistenza del problema, ma ci sentiamo di scongiurare un possibile complotto da parte della stessa azienda nel voler bloccare le soluzioni Open Source.Ricordiamo infatti che Windows 10 Anniversary Update integra una Shell Linux basata su Ubuntu Server.
In merito al fastidioso Errore 0x80070057, è stato rilevato che esso può comparire, subito dopo la verifica dell’aggiornamento (precisamente appena raggiunge il 2% dello step successivo).
Come risolvere il problema? Una volta che la “Verifica del download in corso” viene completata al 100%, basterà mettere il proprio PC/Tablet in modalità aereo e una volta che la percentuale di aggiornamento vero e proprio arriva al 2% attendere ancora 2 minuti circa e disattivare la modalità aereo. Dopo alcuni minuti vedrete la percentuale di completamento avanzare con successo e senza mostrare il classico errore 0x80070057.
HW Legend Staff