Logo_Intel

Intel, risarcimento in arrivo per i problemi SATA.

Intel ha trovato un accordo con i partner che operano nel settore della produzione delle motherboard in merito al risarcimento dei costi relativi alle schede madri basati sui chipset della serie 6 per cpu “Sandy Bridge” affetti dalla problematica delle porte SATA.

Copertina

Sapphire HD 6850 Toxic Edition

AMD nel mese di ottobre 2010, ha introdotto la seconda generazione di schede grafiche basate sulle librerie DX11 destinate alla fascia media del mercato. Le Radeon HD 6800 Series sono dotate di “GPU RV940 “Barts”. La scheda video giunta in redazione appartiene al noto marchio Sapphire, il quale rappresenta da sempre per gli appassionati del […]

Logo_hwbot

World record per le ram Corsair al MaxxMem!

I noti overclockers “splmann” del team di “ocaholics“, grazie alle ram Corsair Dominator GTX2 hanno stabilito il nuovo World record al benchmark sistetico MaxxMem.

microsoft_logo

Service pack per Windows 7 e Windows Server 2008 R2

Dalle ultime notizie emergono notizie riguardanti due Service Pack per Windows 7 e Windows Server 2008 R2. Microsoft conferma le indiscrezioni, il primo Service Pack per Windows 7 è ufficialmente in fase RTM.

Logo_crysis_2

Crysis 2: prestazioni superiori per PC

Il presidente e direttore creativo della Cryteh, Cevat Yerli, ha confermato che la versione PC di Crysis 2 sarà superiore da ogni punto di vista rispetto alle edizioni destinate al mercato console.

FOTO_ASUS_-_001

ASUS ENGTS450 DirectCU TOP

Oggi andremo ad analizzare le prestazioni dalla soluzione ASUS di fascia media dotata di GPU NVIDIA GF106, meglio nota come GeForce GTS450. Nello specifico valuteremoo le prestazioni della ENGTS450 TOP DirectCU, scheda grafica caratterizzata dall’impiego di un ottimo sistema di dissipazione proprietario e da un discreto margine di overclock delle frequenze operative.

Uncharted-3-Logo

Naughty Dog sfida l’impossibile in Uncharted 3

La Naughty Dog da anni ormai cerca di sfruttare al massimo le potenzialità hardware di PlayStation3 superando sempre di piu la propria tecnologia. Nel primo capitolo di Uncharted fu particolarmente messo in risalto il realismo dell’acqua, nel sequel furono create numerose e spettacolari ambientazioni nevose. Con “Drake Deception” sembra giunta l’ora di offrire nuove prospettive […]

Logo_Intel

Intel Ivy Bridge, CPU compatibili con LGA 1155

Ivy Bridge è il nome in codice dell’evoluzione dell’architettura Sandy Bridge basata sul processo produttivo a 32nm, Ivy Bridge sarà un die-shrink a 22nm. Nel corso degli ultimi giorni è emerso come i nuovi processori saranno compatibili con le attuali schede madri LGA 1155 previo un aggiornamento del bios.

Caricamento