Logo_Nvidia_ok

NVIDIA acquisisce Icera

NVIDIA è orgogliosa di annunciare l’acquistato della rinomata azienda Icera, uno dei principali innovatori nel campo dei modem wireless per cellulari e tablet 3G e 4G. L’operazione, del valore di 367 milioni di dollari, ha reso Icera una consociata interamente controllata da NVIDIA ma l’azienda conserverà comunque la sua ragione sociale.

Logo_ARCTIC

Ecco la nuova Colla Termica Arctic G-1

Arctic presenta una speciale colla termica per sostituire i tradizionali nastri termici. Dal nome intrigante di G-1 il prodotto Arctic è in grado di battere i generici pad termici per due motivi: una maggiore conducibilità termica e affidabilità.

Logo_Plustek

Un avanzato scanner per libri e documenti antichi da Plustek

Plustek arricchisce ulteriormente la famiglia di scanner per libri con un nuovo modello ad alte prestazioni. Veloce e accurato, OpticBook 4800 è in grado di digitalizzare al meglio anche le illustrazioni di libri e documenti antichi.

wind_top_AE2210

MSI Wind Top AE2210 All-In-One: Video Recensione

HW Legend nella giornata odierna propone un’analisi completa delle caratteristiche e degli aspetti tecnici del nuovo sistema “All-in-One“, prodotto dalla nota azienda MSI. In particolar modo parleremo del modello MSi Wind Top AE2210 facente parte della “Entertainment Series“. Il modello AE2210 giunto in redazione ha un design lineare, uniforme e nello stesso tempo elegante e […]

logo_asrock

Da Asrock le nuove schede madri con chipset serie 9 di AMD

Asrock presentata le nuove schede madri per socket AM3+ con chipset AMD 990 FX e 970. Le schede verranno commercializzate nei prossimi mesi, solamente a seguito dell’uscita dei processori Bulldozer di AMD. Gli eventuali acquirenti dovranno quindi aspettare l’uscita effettiva di queste CPU per poter comprare le schede madri Asrock. 

Amd-Processor

AMD Llano: roadmap ufficiale

Questa settimana AMD presenterà ufficialmente le sue APU Llano per il mercato desktop e notebook. Le APU si posizionano al di sotto della serie FX, con modelli che occupano ogni fascia di clock, numero di core e di consumi. 

Logo_Intel

Nuovi Intel Celeron su socket LGA 1155

Celeron, celebre marchio presente sin dagli inizi del 2007. Nato come processore destinato per il mercato notebook, ben presto si è diffusa tra la fascia bassa desktop e notebook. A settembre Intel presenterà i nuovi Celeron con architettura Sandy Bridge per colmare il vuoto relativo alla fascia bassa desktop. 

Caricamento