Il monopolio che dura da svariato tempo da parte di Qualcomm sui i suoi terminali con Windows Phone potrebbero terminare. Nokia ha infatti deciso di puntare sui processori dual core ST-Ericsson, in modo da sostituire quelli single core di Qualcomm. Non è chiaro però se verranno utilizzati processori già esistenti o ne verranno progettati di nuovi.
Nokia Lumia 800, con Windows Phone 7.5
La nota azienda svizzera ST-Ericsson (nata dalla collaborazione tra ST Microelectronics e Ericsson) potrebbe fornire i chip per i prossimi terminali Windows Phone 8 di Nokia. I futuri processori potrebbero essere degli ARM Cortex A9 con CPU Neon, GPU Mali 400 e RAM LP-DDR2, che prendono il nome di NovaThor, oppure potrebbe essere progettata una nuova piattaforma. I SoC NovaThor supportano le reti 4G, la cattura di immagini 3D, la registrazione/visione di filmati a 1080p e la cattura di immagini fino a 20 Mpx. Il processo produttivo a 32 nm consentirà frequenze da 1.2 GHz a 1.8 GHz. Verranno supportate risoluzioni di display fino alla WXGA.
ST-Ericsson è inoltre al lavoro ai futuri SoC Cortex A15 con processo produttivo a 28 nm e grafica PowerVR, che permetterà frequenze fino a 2.5 GHz e con supporto alle DirectX. Questa soluzione è interessante soprattutto nel caso di tablet Windows Phone 8.
Andrea F. Franchitti – Il_Metallurgico – HW Legend Staff