ADLINK Technology Inc., leader globale nelle soluzioni per l’edge computing, ha annunciato il lancio di una nuova serie di piattaforme Edge AI espandibili DLAP, pensate per rispondere alle esigenze in continua evoluzione dell’intelligenza artificiale in ambito industriale.
Le nuove piattaforme — DLAP-4100, DLAP-5200 e DLAP-8100 — offrono elevate prestazioni computazionali, supporto per GPU dedicate e un design robusto per operare in ambienti estremi.
Prestazioni elevate grazie a CPU Intel e GPU NVIDIA RTX
Tutti e tre i modelli integrano processori Intel Core di 12ª, 13ª e 14ª generazione, garantendo potenza di calcolo avanzata. Il supporto per GPU NVIDIA RTX 6000 ADA tramite slot MXM o PEG (PCIe Graphics) consente di raggiungere fino a 91,1 TFLOPS di potenza AI, trasformando queste piattaforme in veri e propri motori per l’inferenza e l’elaborazione edge.
Connettività e espandibilità per ogni scenario industriale
Le piattaforme DLAP vantano un’ampia gamma di porte I/O industriali, inclusi USB 3.2 Gen 2, Ethernet 2.5GbE, HDMI, DisplayPort, porte seriali e digitali, oltre a slot PCIe Gen 4/5, moduli M.2, e tray SSD SATA. Questa versatilità consente una perfetta integrazione in infrastrutture già esistenti, oltre a una facile espansione futura.
Il design fanless e rugged consente un funzionamento stabile in un range termico da -20°C a +60°C, con resistenza a urti, vibrazioni e corrosione, rendendo questi dispositivi ideali per settori esigenti come energia, logistica, sanità e automazione industriale.
Panoramica dei modelli DLAP
DLAP-4100
Formato compatto Mini-ITX;
Supporto per GPU come Intel ARC B580 e NVIDIA RTX 6000 ADA;
Fino a 91,1 TFLOPS;
Perfetto per: analisi retail, prevenzione delle perdite, visione artificiale.
DLAP-5200
Design fanless ad alte prestazioni;
Supporto GPU MXM, fino a 17,66 TFLOPS;
Pensato per: riciclo rifiuti, smistamento alimentare e metallico;
Funzionamento 7/24 in ambienti industriali critici.
DLAP-8100
Workstation AI edge ad alta espandibilità;
Supporto completo a GPU RTX 6000 ADA su slot PCIe Gen 4 x16;
Fino a 91,1 TFLOPS, configurazioni RAID, ampia connettività;
Ideale per: robotica chirurgica, automotive, automazione e logistica.
AI al limite: più vicino alla fonte dei dati
Le piattaforme DLAP incarnano la visione di ADLINK per un’AI decentralizzata, potente e affidabile, applicabile direttamente sul campo, riducendo la latenza, migliorando l’efficienza operativa e garantendo un processo decisionale in tempo reale.
“Le nuove piattaforme DLAP offrono performance AI scalabili e affidabilità estrema per settori come manifattura, trasporti, logistica, energia e sanità,” afferma Taita Chou, Senior Product Manager di ADLINK. “Le nostre soluzioni sono già in uso in tutto il mondo, migliorando l’efficienza dalla gestione dei rifiuti fino alla prevenzione delle perdite nel retail.”
Conclusioni
Con la nuova serie DLAP, ADLINK dimostra ancora una volta il suo ruolo di pioniere nell’edge computing industriale. Le aziende possono ora contare su piattaforme AI all’avanguardia per portare intelligenza artificiale e automazione direttamente sul campo, migliorando produttività, qualità e reattività.
HW Legend Staff