Sharkoon Gaming DAC Pro S: Scheda audio esterna USB Hi-Res Audio

Il nuovo Sharkoon Gaming DAC Pro S trasforma normali cuffie e auricolari in sistemi audio ad alte prestazioni. Una frequenza di campionamento certificata ad alta risoluzione con un’elevata profondità di bit garantisce una trasmissione della voce cristallina e un suono avvolgente con dettagli incredibilmente differenziati. Il rapporto segnale/rumore di 100 decibel lo rende un dispositivo top nel suo segmento. Il Gaming DAC Pro S può anche essere comodamente collegato, via USB e TRRS, a tutti i PC, console, cuffie e auricolari. Il Gaming DAC Pro S è certificato secondo i requisiti della Japan Audio Society (JAS) per i supporti audio moderni e ad alta risoluzione, al fine di garantire un’alta frequenza di campionamento e una dinamica sonora, in grado di raggiungere la qualità di uno studio audio. La frequenza di campionamento ad alta risoluzione di 96 kHz a 24 bit e una forte potenza di uscita di 2 volt consente di sfruttare al massimo i dettagli acustici. Oltre ad offrire un’esperienza di ascolto molto buona per gli audiofili, consente di determinare in modo preciso e accurato la direzione e la distanza dei suoni circostanti, nonché una chiara trasmissione della voce nei giochi. Il Gaming DAC Pro S offre un’alternativa alle schede audio native. Il suono cristallino è assicurato dall’eccellente rapporto segnale/rumore di 100 decibel. Per la massima compatibilità, il Gaming DAC Pro S può essere comodamente collegato ai dispositivi tramite USB e alle cuffie tramite la porta TRRS / stereo placcata in oro. Con i dispositivi Android, è necessario utilizzare un adattatore OTG esterno. Il Gaming DAC Pro S ha un formato compatto di una comune chiavetta USB, al fine di essere trasposrtata con grande facilità, inoltre è possibile collegarlo in modo discreto tra il PC e le cuffie fornendo un miglioramento significativo del suono. Vi auguriamo una buona lettura del nostro articolo!

Sharkoon Gaming DAC Pro S: Scheda audio esterna USB Hi-Res Audio – Recensione di Andrea Raimondi | 19andrew90 – Voto: 5/5


Breve storia del produttore


Sharkoon è una rinomata azienda tedesca specializzata, sin dal 2003, nella produzione e commercializzazione di una vasta gamma di prodotti per PC, contraddistinti da un elevato rapporto qualità prezzo.

L’offerta dell’azienda è, come anticipato, molto vasta, spaziando dalle più tradizionali periferiche pensate per il gaming, tra cui tastiere, mouse e cuffie, fino ad arrivare alle unità di memorizzazione portatili, soluzione per lo storage dei dati, case per sistemi desktop, ventole ed alimentatori con certificazione 80 Plus.

Maggiori informazioni sul sito Sharkoon.

[nextpage title=”Confezione e Bundle”]

Il nuovo Sharkoon Gaming DAC Pro S è giunto in redazione all’interno della confezione originale prevista dal produttore tedesco, dalle dimensioni veramente contenute. Il cartone rigido di cui è costituita appare altamente resistente per garantire l’integrità del prodotto durante tutta la fase di trasporto.

Dal punto di vista prettamente estetico vengono ripresi i tratti distintivi del settore Gaming del marchio, di conseguenza osserviamo una colorazione di base nera con finitura opaca ed una grafica di colore blu e bianco.

Questo accostamento cromatico appare certamente molto accattivante, al punto che riteniamo improbabile che possa passare inosservato sugli scaffali da esposizione. Gli elementi grafici, tuttavia, non rappresentano solo un fattore meramente estetico, ma offrono il quadro completo delle caratteristiche tecniche del prodotto, fornendo al possibile acquirente l’opportunità di valutare se questi possa soddisfare le proprie esigenze.

Nella parte frontale, in posizione laterale verso destra, non poteva certamente mancare un’ottima immagine di anteprima del prodotto; accanto ad essa troviamo i loghi aziendali e del prodotto, oltre ad una breve descrizione del prodotto in lingua inglese e il logo che indica la presenza della risoluzione audio Hi-Res.

La confezione non prevede nessuna fessura in trasparenza o apertura per poter visionare in anteprima il prodotto.

Posteriormente viene proposto un grafico che descrive le differenze tra la qualità sonora del CD e quella ad alta risoluzione, una panoramica di quelle che sono le principali features, opportunamente tradotte nelle lingue dei vari paesi in cui viene commercializzato (incluso l’italiano). Non mancano, infine, le specifiche tecniche del prodotto.

[nextpage title=”Confezione e Bundle – Parte Prima”]

Sulle fasce laterali superiore, sinistra ed inferiore vengono riportate le traduzioni in altre lingue delle features della scheda audio Sharkoon Gaming DAC Pro S, mentre sulla fascia destra prende spazio l’etichetta adesiva con il seriale del prodotto, il codice a barre, logo CE e i riferimenti aziendali.

Sharkoon non ha trascurato alcun dettaglio, curando con molta attenzione e scrupolosità tutti i particolari. Il design della confezione risulta decisamente curato e consente fin da subito di apprendere tutte le informazioni sul prodotto.

L’apertura della confezione risulta semplice, basta semplicemente sollevare il coperchio superiore, in pochi secondi ci troveremo di fronte al materiale fornitoci in dotazione. La cura della distribuzione di ogni componente all’interno della confezione, denota l’ottimo studio e attenzione che l’azienda ha riposto. Riteniamo che sia praticamente quasi impossibile incappare in qualche componente danneggiato per causa di un trasporto movimentato.

Una volta aperta la confezione possiamo notare fin da subito come il contenuto sia adeguatamente protetto e accuratamente disposto al suo interno. Per prima cosa troviamo il manuale di istruzioni e sotto di esso la Gaming DAC Pro S incastonata in un supporto di neoprene ricoperto superficialmente da un tessuto morbido al tatto.

Il produttore tedesco fornisce nel bundle:



Il bundle fornito in dotazione risulta completo. Siamo pronti per dare uno sguardo alle specifiche tecniche della scheda audio Sharkoon Gaming DAC Pro S.

[nextpage title=”Specifiche Tecniche e Funzionalità”]

La nuova scheda audio Sharkoon Gaming DAC Pro S rappresenta una delle ultime novità dell’azienda tedesca e si rivolge espressamente a tutti coloro che si desiderano migliorare la propria qualità audio senza la necessità cambiare headset o di affrontare un notevole esborso di denaro in costose e/o voluminose schede audio ausiliarie.

Nonostante ciò, e sin dal primo contatto, appare evidente una qualità costruttiva, una robustezza ed una cura nei particolari davvero notevole. Il look, elegante e al passo coi tempi, sarà sicuramente gradito agli appassionati e risulterà perfetto per abbinarsi nel migliore dei modi, soprattutto con discrezione date le ridotte dimensioni, nelle più moderne postazioni da gioco.

La scheda audio Sharkoon Gaming DAC Pro S risulterà facilmente trasportabile e pronta all’uso in ogni situazione, sia con notebook che con desktop; la connessione con jack audio da 3.5mm darà la compatibilità con molte cuffie in commercio.

Di seguito riportiamo una panoramica delle principali specifiche tecniche, così come dichiarate dal produttore:

Tra le caratteristiche più significative delle nuove Sharkoon Gaming DAC Pro S troviamo una coppia di chip sonori, pensati per garantire un suono stereo di qualità ad alta risoluzione nonché una elevata immersione sonora. La loro risposta in frequenza è compresa tra 24bit e 96kHz con un’impedenza di 16-300Ω ed un rapporto segnale-rumore di 100dB.

Ottimo anche il ridotto peso (8g) e le dimensioni di 42×17.3×9.7mm; grazie anche al semplice collegamento Plug&Play tramite USB ed il tradizionale connettore jack da 3.5mm possiamo utilizzarla su molti dispositivi.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore, alla pagina ufficiale dedicata al prodotto Gaming DAC Pro S.

[nextpage title=”Uno sguardo da vicino”]

Analizzando la scheda audio USB Sharkoon Gaming DAC Pro S, possiamo dire che è molto utile per tutti gli utenti che vogliono avere una migliore performance sonora, senza dover cambiare le proprie cuffie o senza dover spendere ulteriore denaro.

Il dispositivo presenta un look moderno, totalmente nero opaco e ruvido, con un profilo cromato sul lato dove è presente il jack audio.

Il lato frontale presenta solamente il logo Sharkoon.

Nel lato posteriore troviamo il nome del prodotto, il logo Hi-Res Audio, la dicitura 24bit-96kHz ed i riferimenti aziendali.

Lateralmente troviamo, il connettore USB nel lato sinistro, i led indicatori di uno dei tre livelli kHz impostati automaticamente (44.1-48-96), il connettore jack audio da 3.5mm placcato in oro, sul lato destro; mentre sul lato superiore troviamo il logo CE e quello per un corretto smaltimento.

La scheda audio Sharkoon Gaming DAC Pro S è realizzata in alluminio e plastica, al tatto molto leggera ma altamente resistente. Non possiamo che ritenerci abbastanza soddisfatti dal lavoro svolto dall’azienda.

[nextpage title=”Configurazione e Prove sul Campo”]

Come da abitudine ormai consolidata abbiamo effettuato una serie di prove per verificare il corretto funzionamento nonché le potenzialità offerte dalla nuova scheda audio Sharkoon Gaming DAC Pro S.

Dopo aver connesso le cuffie alla scheda audio USB e rispettivamente al connettore USB presente nel pannello frontale del case, siamo pronti a procedere con i nostri test.

Un riassunto della configurazione di prova la trovare nella tabella che segue.

Le prove sono state condotte con l’obiettivo di analizzare la qualità sonora del prodotto nei quattro ambiti di utilizzo giornaliero più comuni, ovvero il gaming, la riproduzione di contenuti audio e video. Queste le applicazioni interessate:


Test audio – Gaming


  • Star Wars Battlefront;
  • WWE 2k16;
  • GTA V.

Test audio – Musica


  • David Guetta ft. Justin Bieber: 2U;
  • Jake La Furia: El Party;
  • Alan Walker: The Spectre;
  • AC/DC: Highway To Hell;
  • Ofenbach feat. Nick Waterhouse: Katchi.

Test audio – Film


  • Star Wars: Il Risveglio Della Forza;
  • The Flash;
  • Batman V Superman.

La scheda audio è stata sottoposta a un ciclo di rodaggio di circa 24 ore prima di essere testata. Ora siamo pronti per osservare ed analizzare i risultati ottenuti.

[nextpage title=”Test audio – Gaming”]

Per la serie di prove riguardanti i giochi abbiamo utilizzato tre differenti titoli per PC: Star Wars Battlefront, WWE 2k16 e GTA V.

La scelta di questi tre giochi ci permette di avere una panoramica completa sul comportamento delle cuffie da noi utilizzate, potenziate con la scheda audio Gaming DAC Pro S, in presenza di una grande quantità di effetti sonori come rumore di armi, esplosioni, rumori di motori, derapate e semplici dialoghi. Tutti i giochi sono stati aggiornati con l’ultima patch disponibile.

Giocando a Star Wars Battlefront, le cuffie hanno resistito perfettamente ad ogni situazione sonora riprodotta, offrendo un suono acceso e pulito. Gli effetti sonori sono stati riprodotti fedelmente, con assenza totale di rumori ambientali esterni e bassi ben bilanciati grazie alla frequenza automaticamente impostata a 96kHz.

In WWE 2k16 abbiamo avuto ulteriore conferma dei risultati precedentemente ottenuti, gli effetti direzionali risultano ben definiti; con le cuffie di Enermax non abbiamo notato incertezze a livello audio particolarmente rilevanti, apprezzando appieno il mix di suoni che venivano riprodotti, come urla del pubblico, cigolii del ring e rumori in sottofondo.

Con GTA V abbiamo ottenuto un’esperienza audio completa, merito soprattutto della vastità dei suoni contenuti nel gioco; si udivano perfettamente i dialoghi, il rombo del motore ed il sottofondo delle musiche trasmesse dalle stazioni radio. Non abbiamo notato particolari negativi tali da poter essere segnalati.

Riassumiamo nella tabella sottostante le nostre valutazioni, quantificate su una scala di valori che varia da 1 a 5, dove il 5 corrisponde al punteggio massimo.

Con le nuove Sharkoon Gaming DAC Pro S abbiamo ottenuto un’esperienza decisamente valida. L’avvolgimento sonoro e la spazialità degli effetti risultano perfetti, offrendo alcuni piccoli vantaggi durante il gameplay.

[nextpage title=”Test audio – Musica”]

Per il test con le tracce musicali, abbiamo spaziato tra vari generi per ottenere una notevole varietà di suoni. La scelta dei vari campionamenti audio per testare al meglio la Sharkoon Gaming DAC Pro S sono stati selezionati tra i generi: PopElettronicaRock e Dance, precisando inoltre di averli ascoltati in formato digitale mp3.

Nel brano “2U” il suono emanato dalle EAE01-R risulta ben distinto e pulito. Siamo inoltre rimasti abbastanza soddisfatti dalle altre tonalità.

Il brano “Highway To Hell” degli Ac/Dc viene riprodotto in maniera discreta; i toni bassi, anche se non potenziati, risultano tutto sommato ben bilanciati. Nel complesso le EAE01-R potenziate con la Sharkoon Gaming DAC Pro S offrono un ascolto piacevole. Con “The Spectre” di Alan Walker riusciamo ad ottenere dei suoni altamente soddisfacenti. Pur trattandosi di un brano elettronico con del cantato, dove sono presenti tonalità molto alte e molto basse, il risultato ottenuto è stato quello di un ascolto pulito e privo di distorsioni.

Ascoltando il brano “El Party” di Jake La Furia, come nei casi precedenti, abbiamo avuto conferma dei risultati ottenuti precedentemente. L’ascolto nel complesso risulta accettabile e le con tonalità sono ben bilanciate. Anche con il brano “Katchi” di Ofenbach vs. Nick Waterhouse l’ascolto rimane piacevole e dettagliato, con una buona presenza dei toni bassi.

Riassumiamo nella tabella sottostante le nostre valutazioni, quantificate su una scala di valori che varia da 1 a 5, dove il 5 corrisponde al punteggio massimo.

Anche in questo caso, grazie all’ausilio del nuovo Sharkoon Gaming DAC Pro S è stato possibile ottenere un’esperienza decisamente valida. Non possiamo che essere soddisfatti.

[nextpage title=”Test audio – Film”]

Per la prova con l’audio dei film abbiamo scelto tre recenti titoli: Star Wars: Il Risveglio Della Forza, una puntata della serie TV The Flash e Batman V Superman. Scegliendo queste tipologie di film saremo in grado di apprezzare al meglio il comportamento della scheda audio USB Sharkoon Gaming DAC Pro S in un mix di suoni reali e intersecati tra loro con musiche di sottofondo, dialoghi ecc.

In “Star Wars: Il Risveglio Della Forza” abbiamo particolarmente apprezzato i dialoghi e gli effetti audio di sottofondo, come il suono delle spade laser o delle pistole blaster. Maggiori risultati li abbiamo ottenuti durante le scene ad alto impatto di azione, con bassi ben dosati e tonalità alte ben distinte.

In una puntata della serie TV “The Flash”, dove per la maggior parte del tempo i dialoghi erano un elemento cardine, le EAE01-R si sono comportate molto bene.

Batman V Superman”, film ben ponderato tra scene di dialogo e azione, otteniamo una riproduzione sonora equilibrata e abbastanza pulita. In questo caso le cuffie si sono comportate meglio dei casi precedenti, mettendo in risalto in pieno le tonalità bilanciate tra loro.

Riassumiamo nella tabella sottostante le nostre valutazioni, quantificate su una scala di valori che varia da 1 a 5, dove il 5 corrisponde al punteggio massimo.

La scheda audio Sharkoon Gaming DAC Pro S insieme alle Enermax EAE01-R, sono in grado di restituire un audio perfettamente bilanciato anche nei momenti di relax, come la visione di film. L’audio, nel complesso abbastanza pulito e bilanciato, risulta privo di distorsioni o cedimenti, ma, a volte la quasi assenza delle tonalità medie ha portato ad un suono con poca enfasi e contenuto.

[nextpage title=”Conclusioni”]

Oggi abbiamo avuto il piacere di analizzare la nuova scheda audio USB Sharkoon Gaming DAC Pro S, utilizzandola già per diversi giorni. Durante questo periodo di prova, ci siamo impegnati a fondo per testarla in diverse modalità, cercando di reperirne al meglio i pregi, ma anche i difetti nei minimi particolari.

Nel corso delle prove non abbiamo riscontrato nessun tipo di cedimento di riproduzione sonora. I materiali utilizzati per la fabbricazione risultano di alta qualità. Complessivamente il prodotto risulta solido, duraturo nel tempo e resistente a lievi graffi ed urti.

Le ridotte dimensioni e la praticità di utilizzo fanno della Gaming DAC Pro S un prodotto interessante, specialmente per quella fascia di utenti che desiderano potenziare il suono audio, senza dover spendere cifre di denaro esorbitanti.

Grazie al connettore USB ed al jack audio placcato in oro, l’installazione sarà rapida e si potrà usufruire della Sharkoon Gaming DAC Pro S all’istante, inoltre la frequenza di uscita sarà automaticamente impostata, senza dover ricorrere ad ulteriori impostazioni.

La Sharkoon Gaming DAC Pro S è stata realizzata con una coppia di chip sonori, predisposti per garantire un suono stereo con standard Hi-Res Audio. Realizzando la Gaming DAC Pro S, Sharkoon ha scelto di offrire, alla propria fascia di utenti, un prodotto di facile utilizzo e di buona qualità.

La qualità costruttiva è eccellente, spicca tra tutti la scocca in metallo, quindi con un’ottima resistenza a urti e usura generale, garantendo inoltre robustezza e affidabilità. L’estetica piacevole alla vista, i lineamenti al passo coi tempi e il logo Sharkoon posizionato sul frontale, sono in grado di donare al prodotto un look moderno e dal deciso impatto visivo.

La Sharkoon Gaming DAC Pro S è disponibile sul mercato ad un prezzo suggerito di €31,90 IVA compresa, cifra giustificata dalle ottime prestazioni in grado di offrire.


[amazon_link asins=’B07T2Y5YLZ’ template=’ProductCarousel’ store=’hwl-games-21′ marketplace=’IT’ link_id=’a5fd4049-06f0-422c-9c35-b64df8198549′]


Pro:


  • Praticità di utilizzo;
  • Nessun settaggio richiesto;
  • Ridotte dimensioni e peso;
  • Connettore jack audio rivestito in oro;
  • Scocca in metallo;
  • Audio ad alta risoluzione.

Contro:


  • Nulla da segnalare.

Si ringrazia Logo_SHARKOON per il campione fornitoci.

Andrea Raimondi – 19andrew90 – Staff di HW Legend

Newsletter HW Legend


Caricamento