Synology DS2413+ Nas Server [Anteprima Mondiale]


Synology DS2413+: Interfaccia e Feature Software – Parte 2


Per la configurazione del Synology DS2413+ ci si può avvalere anche di un wizard a cui si accede cliccando sull’icona Avvio Veloce. La procedura ci guiderà passo passo nella configurazione dei parametri di base per avere una prima operatività del NAS Server. Questa funzione viene attivata di default al primo avvio dell’interfaccia DSM 4.1 a seguito dell’installazione del sistema.

synology_ds2413p_avvio_veloce

L’applicazione Controllo Risorse è stata completamente riscritta e aggiornata nell’interfaccia grafica. Ora è possibile tenere sotto controllo la dimensione del file di swap, le velocità di trasferimento in lettura e scrittura degli HDD compreso il numero di IOPS (operazioni di input/output al secondo) eseguiti ed è realizzabile un log che ci dia lo storico di utilizzo del nostro server. Inoltre sono visibili tutti i processi, anche quelli in idle e non solo quelli attivi, con i relativi impegni di memoria e di CPU.

synology_ds2413p_risorse_1    synology_ds2413p_risorse_2

synology_ds2413p_risorse_3    synology_ds2413p_risorse_4

Dalle Informazioni di Sistema, come facile evincere dal nome della funzione, potremo avere delle informazioni dettagliate sul nostro server, riguardanti un riepilogo Generale dei componenti, le informazioni riguardanti la Rete, lo Storage, i Servizi attivi con la possibilità di attivarli/disattivarli al volo, il Registro con i log delle operazioni compiute ed infine un riepilogo delle Connessioni correnti con la possibilità di escludere quelle non desiderate e un elenco delle connessioni alle quali è stato applicato un Limite di velocità.

synology_ds2413p_info_sistema_1    synology_ds2413p_info_sistema_2

synology_ds2413p_info_sistema_3    synology_ds2413p_info_sistema_4

synology_ds2413p_info_sistema_5    synology_ds2413p_info_sistema_6

In Gestione Archiviazione potremo gestire il nostro spazio di storage creando volumi per il salvataggio dei dati attribuendo protocolli RAID a seconda delle nostre necessità, potremo monitorare lo stato di salute dei nostri dischi e creare unità logiche iSCSI LUN e i relativi target per il collegamento delle unità in rete.

synology_ds2413p_archiviazione_1    synology_ds2413p_archiviazione_2

synology_ds2413p_archiviazione_3    synology_ds2413p_archiviazione_4

Concludiamo il nostro breve viaggio sul desktop del DSM 4.1 con la gestione delle icone sul desktop. E’ stata inserita la possibilità di riunire varie icone in gruppi secondo le nostre esigenze. Quindi sarà molto utile unire per argomento le applicazioni più utilizzate in modo tale da potervi accedere direttamente con un solo click.

synology_ds2413p_gruppo_app

Di seguito inizieremo la nostra analisi, sintetica per ovvi motivi, delle funzioni del DSM 4.1 appartenenti al pannello di controllo suddivise nelle varie categorie.

Newsletter HW Legend


Caricamento