Synology DS2413+: Sistema
Rete
Nella sezione rete possiamo configurare tutti i parametri relativi al nome del nostro Synology DS2413+, indicare il gateway per il collegamento ad internet ed il server DNS, configurare le porte LAN del DiskStation e qualora la nostra rete sia in ambiente IPv6 si potrà abilitare il servizio di tunneling verso internet che allo stato attuale supporta solo ambiente di rete IPv4.
Impostazioni DSM
In questa sezione abbiamo la possibilità di configurare l’interfaccia e le modalità di accesso al nostro NAS Server, sia in locale che da remoto. Possiamo decidere di attivare connessioni protette di tipo https, inserire le porte di connessione in maniera tale che i nostri file possano essere raggiunti dai servizi internet o dai social network dove abbiamo deciso di condividere i nostri dati.
Opzioni Regionali
Le opzioni regionali ci permettono, molto semplicemente, di settare l’ora e la data del nostro server, scegliere il fuso orario di appartenenza, le modalità di aggiornamento di tali dati (automatico o manuale) ed infine scegliere la lingua dell’interfaccia.
Notifica
La funzione notifica assume un’importanza rilevante quando abbiamo bisogno che il nostro server ci avvisi in caso di stati critici o malfunzionamenti. Tali notifiche possono essere configurate per essere trasmesse via email, via sms sul nostro smartphone appoggiandosi ad un servizio offerto da terze parti oppure tramite notifiche push attraverso il servizi di Istant Messaging.
Alimentazione
La gestione dell’alimentazione è un altro punto cruciale nella gestione di un server di rete. Nella sezione specifica possiamo configurare il comportamento del server in caso di mancata alimentazione, se abilitare l’accensione tramite protocollo WOL (Wake On Lan) e settare gli avvisi acustici che desideriamo che il server emetta al verificarsi di specifici eventi. Collegando un gruppo UPS compatibile il server sarà in grado di autogestire il suo spegnimento e riavvio in caso di mancata alimentazione. Per ultimo abbiamo la possibilità di schedulare (automatizzare) l’accensione e lo spegnimento del server in giorni ed orari specifici e settare i parametri per il risparmio energetico come la sospensione degli HDD.
Periferiche Esterne
Nelle periferiche esterne sono visualizzati tutti i dispositivi che connettiamo alle porte USB del Synology DS2413+. Possiamo effettuare su di essi operazioni di base come la formattazione in caso di periferiche di storage o di condivisione stampanti.
Ripristino dei valori predefiniti
In questa sezione sono disponibili le utilità per poter riformattare i dischi o per riportare il sistema ai suoi valori di fabbrica, come se ne fosse appena uscito. Utile se decidiamo di cambiare destinazione al nostro server e abbiamo il bisogno di cancellare ogni dato e configurazione.
Aggiornamento del DSM
Come è facile comprendere dal nome della sezione questa funzione ci permette di verificare ed eventualmente aggiornare il software DiskStation Manager del nostro NAS Server. E’ disponibile sia una modalità manuale che automatica.
Passiamo ora ad analizzare le applicazioni messe a disposizione dal nostro server.