Synology DS2413+: Conclusioni
Prestazioni: | ![]() |
Rapporto Qualità/Prezzo: | ![]() |
Rumorosità/Consumi: | ![]() |
Giudizio Complessivo: | ![]() |
Synology è un’azienda molto attiva e dinamica, dimostra queste sue peculiarità nel presentare i nuovi modelli della gamma 2013 ad un ritmo veramente elevato. E’ la volta del top di gamma delle unità destinate alle Piccole e Medie Imprese, il Synology DS2413+. Questo NAS Server da ben dodici dischi rappresenta il punto di arrivo per quelle aziende che desiderano avere una soluzione molto flessibile, espandibile nel tempo, che possa centralizzare e proteggere i dati aziendali e che possa essere inserito in realtà più complesse dove il supporto a server di virtualizzazione si renda necessario e debba garantire ottime prestazioni ed affidabilità.
Il design esterno non presenta elementi stilistici particolari, la forma è soprattutto funzionale al contenimento dei dodici cassetti hot swap destinati ad altrettante unità HDD e all’elettronica interna. Il case è realizzato in metallo, come nella migliore tradizione Synology per i server di un certo spessore. Solo la parte frontale, compreso la faccia anteriore dei cassetti hot swap, è realizzata in plastica. Gli assemblaggi sono ottimi, non sono presenti sbavature o errori di allineamento tra i componenti. Le linee sono semplici e morbide.
Come nostra consuetudine, durante le fasi della recensione, abbiamo smontato l’unità per poter meglio esplorare il cuore del server. Apprezziamo immediatamente l’estremo ordine interno e la pulizia degli assemblaggi. Il case appare sovrabbondante per la componentistica contenuta ma ci rendiamo conto che avere tanta aria a disposizione aiuta senz’altro nel contenimento delle temperature e al prolungamento della vita utile dei componenti. Pregevole la possibilità offerta di espandere la memoria del server senza perdere la garanzia. La scheda madre ha un layout molto ordinato e presenta componenti di alta qualità. Una buona progettazione assicura stabilità e durevolezza nel tempo, specie quando l’utilizzo previsto per questa tipologia di unità è in regime di 24/7 (24 ore al giorno per 7 giorni alla settimana). Abbiamo acceso il server dal giorno in cui l’abbiamo rimontato (dopo aver eseguito il reportage fotografico) ed è tutt’ora acceso nel momento in cui pubblichiamo questa recensione. Abbiamo fatto eseguire ininterrottamente lunghissime operazioni di spostamento e copia di file di qualsiasi formato e dimensione, eseguito lunghe operazioni di backup dai nostri PC: in queste condizioni il DS2413+ ha dimostrato di trovarsi tranquillamente a proprio agio senza avere la benchè minima incertezza di funzionamento e sempre con temperature di funzionamento basse. Degna di nota la silenziosità operativa, molte volte abbiamo dovuto guardare il pannello frontale ed i led sui cassetti per accertarci che il server fosse ancora acceso. Notevole!
Con il DSM 4.1 (DiskStation Manager) Synology ha compiuto ulteriori passi in avanti sul fronte dell’usabilità del sistema operativo e sul numero delle funzioni implementate. Come abbiamo spesso avuto occasione di ripetere il numero di applicazioni disponibili cresce ad ogni nuova release del sistema operativo rendendo di fatto i server Synology delle unità molto complete e talmente ricche di funzioni da poter soddisfare praticamente qualsiasi tipo di utenza. A tutto questo sommiamo una semplicità disarmante di utilizzo dell’interfaccia anche per chi si avvicina per la prima volta a questa tipologia di dispositivi.
Sotto il profilo dei test sintetici il DS2413+ non ha deluso le nostre aspettative, anzi ha dimostrato di avere un carattere forte con prestazioni di altissimo livello. Riesce a gestire con disinvoltura qualsiasi protocollo RAID con risultati eccellenti, riuscendo a saturare la singola banda Gigabit specie nel trasferimento di file di grandi dimensioni. Con l’utilizzo del protocollo di link aggregation (802.3 ad), con almeno due host a leggere e scrivere file, le prestazioni assumono valori di assoluto rilievo e degne di nota. Buone temperature di esercizio, consumi tutto sommato contenuti, tempi di avvio/spegnimento di ottimo livello e una strabiliante stabilità operativa danno un quadro complessivo eccellente del NAS Server. Siamo rimasti completamente soddisfatti del comportamento del DS2413+!
Il Synology DiskStation DS2413+ è proposto al pubblico ad un prezzo di listino di 1.030€ Iva Esclusa. La cifra, anche se superiore alla media, è adeguata alle caratteristiche tecniche offerte e alle elevate potenzialità del prodotto. Al prezzo iniziale va aggiunto quello per l’acquisto dei dischi che non sono forniti in dotazione.
Pro:
- Case in metallo robusto di ottima qualità;
- Ottimo layout interno e qualità costruttiva;
- Ottima qualità dei componenti impiegati;
- Piattaforma Intel Dual Core dalle ottime prestazioni;
- Possibilità di espandere la memoria;
- Temperature di esercizio basse;
- Silenziosità operativa;
- Elevato numero di funzioni a disposizione;
- Connettività completa;
- Eccellenti prestazioni generali;
- DSM 4.1 molto completo ed interfaccia molto intuitiva;
- Prestazioni elevate con qualsiasi protocollo RAID;
- Versatilità e solidità dimostrate nell’utilizzo.
Contro:
- Prezzo superiore alla media.
Si ringrazia per il sample DS2413+ e per gli HDD Western Digital RE4 utilizzati nei test.
Potete seguire il thread ufficiale sul nostro forum.
Edoardo Giampietro – Slime – Admin di HW Legend