Tt eSPORTS Sybaris: La massima espressione di libertà in tutti i campi

Tt_eSPORTS_Sybaris_-_foto_1Nel corso della nostra recensione di oggi, siamo molto felici di poter analizzare, in ogni loro minimo particolare, le nuove Tt eSPORTS Sybaris Wired and Wireless Gaming Headset: il meglio che si può ottenere unito ad un eccellente espressione di libertà di movimento. Tt eSPORTS seguendo questa filosofia ha realizzato queste cuffie al fine di mettere in risalto la libertà di movimento grazie a una connessione wireless Bluetooth 4.0. Audio di qualità eccelsa ad un prezzo leggermente elevato, ma giustificato dalle sue ottime caratteristiche, fanno di questo prodotto un mix di potenza ed eleganza che saprà catturare l’attenzione del consumatore finale. La ricerca della pulizia cristallina del suono con tutto ciò che ne segue, è lo spirito che incarna ogni prodotto destinato al suono prodotto da Tt eSPORTS. Le cuffie Sybaris dispongono di una eccellente ergonomia, con una esigua pressione dei padiglioni delle orecchie. I driver installati sono da 40mm e sono ottimizzati per ottenere un audio professionale e pulito, che le rende di fatto una soluzione ideale per una vasta gamma di utilizzo. Non ci resta che augurarvi una piacevole lettura della nostra recensione.

Tt eSPORTS Sybaris: La massima espressione di libertà in tutti i campi – Recensione di Andrea Oteri| coccus80 – Voto: 5/5


Introduzione:


Logo_Thermaltake

A partire dalla passione per il computer fai-da-te (DIY – Do It Yourself) e il desiderio di realizzare l’obiettivo di “Le idee sono generate dalle persone; Realizzare le idee è la nostra fede” Thermaltake Technology è stata fondata nel Gennaio 1999 e da allora è presente sul mercato mondiale con il marchio “Thermaltake”.

La personalità del marchio come Unico, Aggressivo, Vivido ed Elegante fa di Thermaltake un esperto nella creazione di oggetti eccitanti e affascinanti per i videogiocatori e gli appassionati. Un’eccellente competenza tecnica e la capacità di integrazione, più il coraggio di sperimentare permettono a Thermaltake di giocare un ruolo primario nel mercato.

Inoltre, Thermaltake ascolta i consumatori, osservandone comportamenti e requisiti per disegnare prodotti di alta qualità e stile che miglioreranno le prestazioni del sistema e portare l’utente fino al più alto potenziale. Con un design innovativo e uno stile unco, i prodotti Thermaltake si sono diffusi rapidamente tra gli appassionati del fai-da-te nel mercato ed è ben presto diventata la scelta numero uno nei PC fai-da-te tra gli appassionati di tutto il mondo.

Thermaltake è entrata nel mercato globale con il suo marchio aprendo poi sei filiali in Australia, Cina Germania, Giappone, Paesi Bassi e USA, con 95 distributori e oltre 4000 Premium Reseller. La pianificazione della produzione è orientata grazie all’osservazione del mercato periferiche per PC, intuendo le esigenze dei consumatori.

Thermaltake realizza inoltre opportunità di contatto diretto con i rivenditori e i consumatori tramite la partecipazione ogni anno ad importanti mostre e fiere specializzate del mondo IT, oltre che sviluppando strategie di marketing innovative per la promozione di nuovi prodotti.

Allo stesso tempo, Thermaltake fa suo il concetto di composite marketing utilizzando le filiali e i distributori nazionali come doppio canale di vendita e di supporto di assistenza tecnica, per fornire immediato supporto e assistenza ai clienti, mantenendo uno stretto contatto con gli utenti finali e rafforzando la competitività aziendale.

Thermaltake è diventato il numero numero tra gli appassionati del PC Fai-Da-Te in tutto il mondo con il design dei suoi prodotti innovativi. Il concetto del “Key 3 Spirit” è stato espresso nel design dei Case, dei Dissipatori, degli Alimentatori a marchio Thermaltake assicurando anche che la “Qualità”, l’“Affidabilità” e le “Performance” dei suoi componenti raggiungono i più alti standard.

Thermaltake ha a cuore di realizzare prodotti con le migliori tecnologie, le migliori prestazioni e la migliore esperienza degli utenti a livello di confort: riteniamo infatti che un prodotto fortemente innovativo può migliorare il tenore di vita. Maggiori informazioni su Thermaltake le trovate sul sito ufficiale.

Logo_Tt_eSPORTS

Dopo aver conseguito varie certificazioni di qualità, Thermaltake si è specializzata nel mercato del gaming creando per i gamers una gamma di prodotti pensati per garantire performance di altissima qualità. A tal proposito nasce Thermaltake Tt eSports, un nuovo ramo dell’azienda taiwanese che cura nei minimi particolari le periferiche da gioco come mouse, tastiere, cuffie e mousepad.

Logo_Tt_eSPORTS_Challenge_is_the_game

Lo slogan di Tt eSPORTS è: “Challenge is the game“. Il sinonimo di Challenge è in arte il gioco che mette in evidenza la filosofia di far emergere le dipendenze sane dei giochi e l’ambizione di raggiungere la vetta del successo.  Tt eSPORTS, è una succursale specializzata dell’ossessione del game prodotto da Thermaltake, che sta unendo i giocatori provenienti da tutto il mondo in una cultura affascinante.

Ereditando gli spiriti di Thermaltake, Tt eSPORTS è un mix di energia, potenza, coraggio e intelligenza, che non dice mai “no” alla competizione estrema, cercando di dare il massimo per fornire al giocatore estremo, lo strumento migliore per soddisfare la passione di realizzare le proprie ambizioni. Maggiori informazioni su Tt eSPORTS le trovate sul sito ufficiale.

{jospagebreak_scroll title=Packaging e Bundle:&heading=Introduzione:}


Packaging e Bundle:


La confezione che racchiude le cuffie Tt eSPORTS Sybaris è giunta in redazione nella classica forma rettangolare. L’aspetto è molto accattivante, grazie anche ad una colorazione vivace ed accesa, in grado di trasmettere fin da subito emozioni forti.

L’imballaggio di cartone risulta solido e consente di protegge il prodotto da eventuali urti accidentali in maniera perfetta. Ci sentiamo di rassicurare i nostri lettori da questo punto di vista. I colori predominanti sono il nero e il rosso, in grado di creare una eccellente ed accattivante combinazione cromatica. La scatola è relativamente grande, ma maneggevole e facile da impugnare.

Tt_eSPORTS_Sybaris_-_Packaging_e_Bundle_-_1

Come da tradizione Tt eSPORTS notiamo un piacevole dettaglio: la parte superiore presenta un pratico anello che consente di appendere il prodotto nell’apposita scaffalatura. Sulla parte frontale è posto il logo dell’azienda, il nome del prodotto, un bel primo piano riguardante l’immagine reale del prodotto e alcune principali caratteristiche tecniche di cui dispone. La prima cosa che ci colpisce è la presenza di un microfono rimovibile.

Molto bella risulta essere l’immagine completamente nera delle cuffie Sybaris, che viene avvolta in un propagarsi di onde sonore di colr blu elettrico. L’effetto che si crea cattura immediatamente l’attenzione del consumatore finale. A nostro avvio, nonostante il forte contrasto cromatico, la confezione, risulta elegante ed originale.

E’ ben chiaro fin da subito che ci troviamo di fronte ad un paio di cuffie di tipo wireless, in grado inoltre di far dialogare e interagire fra di loro dispositivi diversi come i telefonini, attraverso la tecnologia Bluetooth. Nella scritta “Sybaris“, la lettare B, utilizza il logo Bluetooth.

Tt_eSPORTS_Sybaris_-_Packaging_e_Bundle_-_2

Il retro della confezione riprende la stessa tonalità predominante nera, creando una continuità ed uniformità cromatica impeccabile. Le informazioni che troviamo riportate sono diverse: il logo, il nome del prodotto, le caratteristiche, le specifiche tecniche oltre alla connettività Bluetooth 4.0 e alla tecnologia NFC.

Ogni descrizione risulta molto curata. Ottima anche la presenza della lingua Italiana. Le Tt eSPORTS Sybaris offrono, grazie alla tecnologia tecnologia aptX, un’autonomia di ben 14 ore in riproduzione continua e 100 ore in stand-by con un raggio di utilizzo di 10 metri.

Tt_eSPORTS_Sybaris_-_Packaging_e_Bundle_-_3

I lati più corti della confezione, sia quello destro che sinistro, ci appaiono completamente speculari, infatti su di esse non vi sono molte informazioni importanti se non: la scritta Sybaris, il logo e il nome dell’azienda.

Tt eSPORTS non ha trascurato alcun dettaglio, curando con molta attenzione e scrupolosità tutti i particolari. Il design della confezione risulta funzionale e consente fin da subito di apprendere in maniera veloce tutte le informazioni sul prodotto.

Tt_eSPORTS_Sybaris_-_Packaging_e_Bundle_-_4

La confezione si divide in due parti: l’involucro esterno e un elegante cofanetto di colore nero, nel quale sono allocate le cuffie e tutto il bundle. La sua apertura “a cassetto” risulta facile e veloce.

Tt_eSPORTS_Sybaris_-_Packaging_e_Bundle_-_5

Il cofanetto dispone di una semplioce apertura verso l’alto ed assicura una tenuta perfetta alle cuffie e ai relativi accessori, che durante la fase di trasporto, saranno ben protetti da urti accidentali che potrebbero causare la loro rottura.

Tt_eSPORTS_Sybaris_-_Packaging_e_Bundle_-_4aaa

Le Sybaris sono comodamente adagiate all’interno di una scatola di plastica nera, opportunamente sagomata, che oltre a proteggere le cuffie, contiene tutto il bundle necessario per il suo corretto funzionamento. Le cuffie e gli acessori risultano saldamente ancorati. I padiglioni e l’archetto sono protetti da utili e intelligenti protezioni in plastica.

Il bundle include: un libretto di garanzia tradotto in diverse lingue, italiano compreso, un libretto multilingua, italiano compreso, contenente le istruzioni e una mini installazione per la connessione al pc, una pratica sacca, il microfono removibile, il cavo di ricarica Micro-USB, un controller audio per l’utilizzo con il PC di casa, il cavo jack per l’utilizzo delle Sybaris con dispositivi mobili e il cavo con doppio jack cuffie/microfono.

Tt_eSPORTS_Sybaris_-_Packaging_e_Bundle_-_6

Tutti i componenti una volta estratti possono essere custoditi, in caso di trasporto, in un comoda ed elegante borsa in velluto di colore nero, su cui è impresso in colore rosso il logo dell’Azienda Tt eSport.

Osservando con attenzione i componenti, possiamo notare come l’azienda, abbia posto particolare attenzione alla qualità dei materiali utilizzati. Questi infatti danno fin da subito l’impressione di essere resistenti per garantire un utilizzo prolungato e intensivo nel tempo.

A nostro avviso, il bundle fornito in dotazione risulta completo e consente di godere a pieno del prodotto. Siamo pronti per andare ad analizzare le specifiche tecniche e l’ergonomia delle cuffie Tt eSPORTS Sybaris.

{jospagebreak_scroll title=Specifiche Tecniche e ergonomia:}


Specifiche Tecniche e ergonomia:


Tt_eSPORTS_Sybaris_-_Specifiche_Tecniche_ed_ergonomia

Con un look moderno ma non rivoluzionario, le Sybaris sono una buona soluzione per gli amanti del gusto estetico. La loro colorazione nero lucida, è al passo coi tempi ed in grado di adattarsi ad ogni luogo, sia essa una abitazione che un luogo di lavoro. Grazie a questa grande duttilità di utilizzo sono state recenstemente vincitrici del prestigioso premio Computex d&i awards 2014.

Tt_eSPORTS_Sybaris_-_Specifiche_Tecniche_ed_ergonomia_-_1a

Il punto forte delle Tt eSPORTS Sybaris oltre all’ergonomia, che risulta di altissimo livello e la libertà di movimento. Ottimo risulta essere il peso di soli 250 g, che non affaticherà mai la nostra testa, anche dopo diverse ore di utilizzo.

Tt_eSPORTS_Sybaris_-_Specifiche_Tecniche_ed_ergonomia_-_2

L’archetto è caratterizzati da un elemento unico in plastica di buona qualità e resistenza, nel quale è presente un pad in gomma morbida a contatto con la testa.

Tt_eSPORTS_Sybaris_-_Specifiche_Tecniche_ed_ergonomia_-_3

Il microfono completamente rimovibile è stato opportunamente studiato al fine di non trovarsi mai perfettamente allineato e troppo vicino alla nostra bocca. Questo utile accorgimento consente di evitare di far sentire il nostro respiro durante le conversazioni o sessioni di gioco. Analizzeremo in dettaglio in seguito tale dispositivo.

Tt_eSPORTS_Sybaris_-_Specifiche_Tecniche_ed_ergonomia_-_4

I trasduttori delle Tt eSPORTS Sybaris hanno un design di tipo chiuso. Il diametro di 40mm è in  grado di avvolgere l’orecchio, creando un contatto ottimale che garantisce un full immersion dei suoni. L’imbottitura in semilpelle è facile da pulire.

I padiglioni possono essere regolati in altezza, andando ad adattarsi automaticamente alla posizione delle orecchie in base alla persona. L’ergonomia delle Sybaris risulta ottima e sensibile ai minimi spostamenti di regolazione. L’utente potrà pertanto regolare a suo piacimento le cuffie, trovando la posizione più consona alla propria conformazione cranica.

Le Tt eSPORTS Sybaris hanno un design pratico e funzionale, con comandi rapidi a filo per la regolazione del volume e dell’attivazione del microfono. Riportiamo di seguito le principali specifiche tecniche del prodotto.

Tt_eSPORTS_Sybaris_-_Specifiche_Tecniche_ed_ergonomia_-_5

Le specifiche tecniche dichiarate dal produttore rispecchiano a pieno la volontà di realizzare delle cuffie performanti, eleganti, multifunzionali e con componenti di altissima qualità. Maggiori informazioni sul prodotto le trovate qui. Per concludere vi postiamo il video ufficiale di presentazione delle Sybaris.

Ora siamo pronti per andare ad analizzare nei particolari le Tt eSPORTS Sybaris.

{jospagebreak_scroll title=Design e Cura dei particolari – Parte Prima:}


Design e Cura dei particolari – Parte Prima:


Le cuffie Tt eSPORTS Sybaris hanno un design moderno, con lineamenti regolari ed armoniosi. La loro elegante colorazione nera, è in grado di catturare immediatamente l’attenzione del consumatore finale. Bella esteticamente risulta essere l’abbinamento cromatico nero/rosso dell’intera struttura rispetto al rivestimento dei padiglioni auricolari.

Tt_eSPORTS_Sybaris_-_Design_e_Cura_dei_particolari

La colorazione lucida, se da una parte risulta esteticamente molto bella ed elegante, dall’altra è soggetta ad accentuare le impronte digitali e gli accumuli di polvere. I padiglioni hanno una forma ovale, che accompagna quella naturale dell’orecchio. La loro dimensione risulta essere più che buona ed in grado di avvolgere completamente l’orecchio e garantire un totale avvolgimento del suono, privo di qualsiasi disturbo ambientali.

Tt_eSPORTS_Sybaris_-_Design_e_Cura_dei_particolari_-_1a

I padiglioni hanno una ergonomia ottima, granzie alla presenza di uno smodo, appena sopra i padiglioni auricolari, in grado di garantire una libertà di movimento in rotazione di circa 100° rispetto all’archetto, (90° in un verso e circa 10° nell’altro).

Una cosi ampia libertà di movimento consente di riporre le cuffie anche su supefici piane. Questo utile e semplice accorgimento, permette in maniera veloce di far adattare le cuffie a qualsiasi utente. Inoltre, grazie a questa elevata snodabilità, sarà possibile riporre comodamente le cuffie all’interno della pratica custodia in velluto o adagiarle comodamente sul collo tra una partita e l’altra.

Tt_eSPORTS_Sybaris_-_Design_e_Cura_dei_particolari_-_2a

Le cuffie sono di di tipo chiuso e si differiscono da quelle di tipo aperto per avere una maggiore profondità sonora e un maggior impatto acustico. La cancellazione dei rumori ambientali è data sia dalla modalità costruttiva che dai padiglioni imbottiti in similpelle che, grazie all’adesione alla testa, impediscono ai suoni esterni di infastidire l’utilizzatore.

L’imbottitura in semilpelle che ricopre i driver da 40mm è in memory foam che risulta essere, anallergico, traspirante e termosensibile ed in grado di sagomarsi esattamente alla conformazione delle orecchie. I driver dispongono di magneti al neodimio sono costituiti da una legarantire una fonte magnetica permanente di buona intensità.

Gli earpads sono removibili consentono di fatto una facile pulizia e la sostituzione in caso di eccessiva usura. Questa caratteristica consente inoltre di poterli cambiare con altri che soddisfino maggiormente le nostre esigenze.

Tt_eSPORTS_Sybaris_-_Design_e_Cura_dei_particolari_-_3a

Sulla parte superiore dei due padiglioni è possibile osservare: il logo Tt eSPORTS stilizzato di color rosso e una pratica “griglia traforata” con il solo scopo estetico e non funzionale. Il padiglione destro invece presenta altri elementi degni di nota.

Partendo dall’alto verso il basso abbiamo: l’adesivo che indica il posizionamento del modulo Near Field Communication (NFC), il pulsante per risondere alle chiamate o per mettere in pausa una traccia audio in ascolto e il LED diagnostiico che indica lo stato di avanzamento di ricarica della batteria. La funzione del modulo (NFC), è quella di mettere in comunicazione i dispositivi mobili, come gli smartphone, che adoperano tale tecnologia di comunicazione.

Tt_eSPORTS_Sybaris_-_Design_e_Cura_dei_particolari_-_4b

Sempre nella parte destra del pagdiglione, ma posizionati nella parte esterna della struttura, sono posizionati i pulsanti per la regolazione del volume o del cambio traccia e dell’accensione.

{jospagebreak_scroll title=Design e Cura dei particolari – Parte Seconda:}


Design e Cura dei particolari – Parte Seconda:


Uno dei punto forte delle Tt eSPORTS Sybaris è all’ergonomia, che risulta di altissimo livello. L’archetto è caratterizzati da un elemento unico in plastica di buona qualità e resistenza, nel quale è presente un pad in gomma morbida a contatto con la testa. Questa soluzione conferisce una buona ergonomia dopo qualche minuto di utilizzo, andando ad aumentare in maniera esponenziale il confort di utilizzo.

Tt_eSPORTS_Sybaris_-_Design_e_Cura_dei_particolari_-5

Dopo sessioni intense e prolungate, possiamo affermare con certezza, che il materiale adottato da Tt eSPORTS risulta comodo e privo di controindicazioni, anche se scalda leggermente le zone interessate dal contatto.

Tt_eSPORTS_Sybaris_-_Design_e_Cura_dei_particolari_-6b

La parte superiore dell’archetto è dominata dal logo “Tt eSPORTS” di ottima fattura, che dona al prodotto un look elegante ed accattivante. L’archetto è regolabile in altezza, grazie alla presenza di un’anima in plastica, che conferisce inoltre robustezza alla struttura.

Tt_eSPORTS_Sybaris_-_Design_e_Cura_dei_particolari_-_7a

Grazie a questo utile accorgimento l’utente potrà regolare a suo piacimento le cuffie, trovando la posizione più consona alla propria conformazione cranica. In questa maniera sarà possibile far aderire nel migliore dei modi i padiglioni alle orecchie.

Tt_eSPORTS_Sybaris_-_Design_e_Cura_dei_particolari_-_8b

La parte inferiore delle Sybaris dispongono di due interessanti pecularietà. Sul padiglione sinistro vi è l’ingresso jack per il microfono e sul padiglione destro, protetto da un tappo in gomma, è disponibile la porta Micro-USB che consente di ricaricarela la batteria, tramite l’apposito cavo presente in dotazione.

Tt_eSPORTS_Sybaris_-Design_e_Cura_dei_particolari-_10a

Poco sotto al pulsante per risondere alle chiamate o per mettere in pausa una traccia audio in ascolto è presente un utile LED diagnostiico che indica lo stato di avanzamento di ricarica della batteria. L’ndicatore a LED di color verde resterà fisso e non lampeggierà più non appena sarà finito il ciclo completo di ricarica.

{jospagebreak_scroll title=Design e Cura dei particolari – Parte Terza:}


Design e Cura dei particolari – Parte Terza:


Il microfono rimovibile è stato opportunamente studiato al fine di non trovarsi mai perfettamente allineato e troppo vicino alla nostra bocca. Questo utile accorgimento consente di evitare di far sentire il nostro respiro durante le conversazioni o sessioni di gioco.

La sua forma slanciata e il mix di colori nero/grigio scuro gli conferisce un aspetto elegante e signorile. La parte di colre grigio, in soffice gomma flessibile, ci consente di posizionarlo in manira ottimale rispetto alla nostra bocca. La sua peculiarità è quella di mantenere la forma attribuitagli.

Tt_eSPORTS_Sybaris_-_Design_e_Cura_dei_particolari_-_11

La parte terminale del microfono presenta un foro che consente di captare la nostra voce e i rumori circostanti. Il design rimane sobrio e in linea con il look generale delle Sybaris. Il microfono è utilizzabile solo in modalità wired.

Tt_eSPORTS_Sybaris_-_Design_e_Cura_dei_particolari_-_12

Per il suo corretto funzionamento sarà necessario far interaggire il microfono tramite il jack a tre poli presente sul padiglione sinistro e collegare, in base  al disposotivo che vogliamo utilizzare, uno dei due cavi presenti in dundle.

Tt_eSPORTS_Sybaris_-_Design_e_Cura_dei_particolari_-_13

Il cavi sono caratterizzati da uno sleeving di buona qualità. Un’ottima foderatura in gomma resistente impedisce nodi e aumenta la sua resistenza a tagli, sfregamenti, morsi di animali domestici e in generale a tutti i tipi di usura. La foderatura inoltre dona un tocco estetico curato.

Tt_eSPORTS_Sybaris_-_Design_e_Cura_dei_particolari_-_15

Alla fine del cavo per l’attacco delle cuffie troviamo i connettori placcati in oro che consente una migliore qualità di conduzione grazie alla eccellente duttilità di questo metallo. La ricopertura in oro permette inoltre evita l’ossidazione dei jack, sottoposti a numerosi inserimenti e disinserimenti che aumentano via via la facilità di degradazione.

Tt_eSPORTS_Sybaris_-_Design_e_Cura_dei_particolari_-_14

Interessante notare come nella parte terminale del microfono, dove va collegato il cavo jack, è presenta un pratico e funzionale sistema di blocco, in grado di impedirne una sua accidentale uscita.

Tt_eSPORTS_Sybaris_-_Design_e_Cura_dei_particolari_-_16a

Le cuffie Sybaris dispongono di uncomodo controller audio, ovvero un sistema che facilita la gestione del volume delle cuffie e permette di attivare o disattivare il microfono. Il controller è realizzato in materiale plastico di colore nero. La facilità d’uso e la sensibilità del controller sono buone. La presenza del logo stilizzato di color rosso dona un tocco di eleganza che non guasta mai.

Troviamo pratica la regolazione del volume grazie alla presenza di una rotellina, mentre l’attivazione e la disattivazione del microfono risulta facile grazie ad un comodo tasto ergonomico. Avremo preferito che i comandi fossero posizionati direttamente sui padiglioni delle cuffie, in modo da evitare di dover rintracciare il controller durante le fasi più concitate del gioco.

Tt_eSPORTS_Sybaris_-_Design_e_Cura_dei_particolari_-_18

Le Sybaris sfruttano l’utile tecnologia NFC (Near Field Communication) per comunicare con i dispositivi mobili, come ad esempio smartphone di ultima generazione tipo il Samsung GALAXY S III.

La Near Field Communication (NFC) in italiano Comunicazione in prossimità è una tecnologia che fornisce connettività wireless (RF) bidirezionale a corto raggio (fino a un massimo di 10 cm). La tecnologia NFC si è evoluta da una combinazione d’identificazione senza contatto o RFID (Radio Frequency Identification – Identificazione a Radio Frequenza) ad altre tecnologie di connettività.

Contrariamente ai più semplici dispositivi RFID, NFC permette una comunicazione bidirezionale: quando due apparecchi NFC (lo initiator e il target) vengono accostati entro un raggio di 4 cm, viene creata una rete peer-to-peer tra i due ed entrambi possono inviare e ricevere informazioni.

La tecnologia NFC opera alla frequenza di 13,56 MHz e può raggiungere una velocità di trasmissione massima di 424 kbit/s. Lo NFC può essere realizzato direttamente tramite un chip integrato oppure tramite l’uso di una speciale scheda esterna che sfrutta le porte delle schede SD o micro SD.

{jospagebreak_scroll title=Configurazione e Test:}


Configurazione e Test:


Abbiamo effettuato delle prove per verificare la qualità sonora delle cuffie Tt eSPORTS Sybaris. Come scheda audio abbiamo usato la Asus Xonar D2X con gli ultimi driver ufficiali disponibili. Per il test con i dispositivi mobili, abbiamo utilizzato uno smartphone prodotto dalla Samsung e precisamente il modello GALAXY S III.

Ora siamo pronti per procedere con i nostri Test. Un riassunto della configurazione di prova la trovare nella tabella che segue.

Configurazione_di_prova_-_Tt_eSPORTS_Sybaris

Tutti i test eseguiti sono stati ripetuti per ben tre volte, al fine di verificare la veridicità dei risultati. Le prove sono state condotte con l’obiettivo di analizzare la qualità sonora delle Sybaris nei cinque ambiti di utilizzo giornaliero più comune. Queste le applicazioni interessate, suddivise in quattro tipologie differenti.


Test audio Gaming:


  • Call of Duty Black Ops II;
  • The The Walking Dead.

Test audio Musica:


  • Arisa – Se vedo te;
  • Roby Facchinetti – Ma che vita la mia.

Test audio Film:


  • Die Hard – Un buon giorno per morire;
  • Django Unchained.

Test audio Microfono e Telefonino:


  • Skype,
  • Ascolto musica e conversazioni con Samsung GALAXY S III.

Le cuffie sono state sottoposte a un ciclo di rodaggio di circa 24 ore prima di essere testate. Ora siamo pronti per osservare ed analizzare i risultati ottenuti.

{jospagebreak_scroll title=Test Gaming e Musica:}


Test Gaming e Musica:


Prova con i giochi


Per il test riguardante i giochi abbiamo utilizzato due differenti titoli per PC: Call of Duty Black Ops II e The Walking Dead.

Giochi

La scelta di questi due giochi ci permette di avere una panoramica completa sul comportamento delle cuffie in presenza di una grande quantità di effetti sonori come rumore di armi, esplosioni, rumori di motori e semplici dialoghi. Tutti i giochi sono stati aggiornati con l’ultima patch disponibile.

Giocando a Call of Duty Black Ops II abbiamo ottenuto una ottima esperienza. Le Tt eSPORTS Sybaris anche se non sono state studiate appositamente per l’ambito gaming offrono una eccellente profondità delle tonalità medie e basse e sono in grado di farci apprezzare ogni minimo particolare e rumore, generando una linpidezza ed una pulizia del suono decisamente buoni. 

Con The Walking Dead si ha una buona esperienza di utilizzo, è stata ottima e abbiamo percepito un ottimo suono nelle tonalità basse e medie. La sensazione di immersione è totale. Si percepisce immediatamente la sensazione di essere completamente avvolti da un suono pulito e definito che ci catapulta nella realtà videoludica rendendo l’esperienza di gioco molto reale.

Si ha la sensazione di sentire nei minimi dettagli: i passi di chi vi sta intorno, il rimbombo di ogni colpo di pistola e la percezione della posizione dei nemici che si avvicinano fortuitamente a voi.

Riassumiamo nella tabella sottostante il giudizio per il microfono, su una scala di valori che varia da 1 a 5, dove il 5 corrisponde al punteggio massimo.

Tt_eSPORTS_Sybaris_-_giochi

Le cuffie Sybaris hanno un comportamento più che buono in ambito gaming, tando da sorprenderci molto positivamente.


Prova con la musica


Per quanto riguarda il reparto multimediale abbiamo selezionato due diverse tracce per ottenere una varietà di suoni. La scelta delle diverse tracce musicali ci ha permesso di giudicare il comportamento delle Tt eSPORTS Sybaris con una differenze tipologia di suoni.

Per raggiungere il nostro scopo abbiamo scelto due album che contengono chicche e particolarità strumentali di diversa natura, in grado di metteranno a dura prova le Sybaris, ponendo in evidenza i suoi eventuali pregi e difetti.

Musica

Nel brano “Se vedo te” di Arisa il suono proveniente dalle Sybaris risulta molto pulito e ben bilanciato. Non abbiamo praticamente mai percepito alcun fruscio di fondo. Gli acuti e gli spalzi repentini di tonalità sono gestiti in maniera perfetta. Ill suono risulta piacevole e dolce.

In “Ma che vita la mia” di Roby Facchinetti si ha un ottimo equilibrio del suono. Le note musicali sono riprodotte fedelmente e l’uniformità del suono e priva di disturbi o imperfezioni. La voce è chiara e priva di qualsiasi distorsione o disturbi. Il cambio repentino tra e alti e bassi anche in questo caso risulta sempre ben bilanciato e profondo.

L’esperienza musicale risulta ottima e la sensazione di massimo coinvolgimento assicura un piacevole intrattenimento. Il volume di ascolto ci è apparso decisamente buono.

Riassumiamo nella tabella sottostante il giudizio per il microfono, su una scala di valori che varia da 1 a 5, dove il 5 corrisponde al punteggio massimo.

Tt_eSPORTS_Sybaris_-_musica

Le Tt eSPORTS Sybaris sono in grado di riprodurre in maniera ottima, brani musicali complessi, dove in maniera repentina si alternano prolungate e differenti tonalità di suoni.

{jospagebreak_scroll title=Test Film e Microfono:}


Test Film, Microfono e Telefonino:


Prova con i Film


Per la prova con l’audio dei film abbiamo scelto due differenti titoli: Die Hard – Un buon giorno per morireDjango Unchained.

Film

La scelta è ricaduta su questi due film, in modo da avere una panoramica completa sul comportamento audio in presenza di effetti sonori variegati. Con le tipologie di film da noi utilizzata è possibile apprezzare il comportamento delle cuffie in presenza di dialoghi, balzi improvvisi di tonalità, acuti crescenti e decrescenti ecc.

Guardando il film “Die Hard – Un buon giorno per morire” si ha una profondità del suono, l’avvolgent, priva di disturbi e molto fedele. I dialoghi risultano chiari e piacevoli da ascoltare.

Per quanto riguarda il film “Django Unchained”, le cuffie si comportano in maniera ottima, donando un audio vivace e dalle tonalità medie e basse prive di disturbi. Le sparatorie risultano coinvolgenti. In generale la qualità di ascolto ci ha coinvolti in pieno. Il design chiuso dei padiglioni ci ha permesso di immergerci completamente nell’ambientazione dei film, evitando eventuali fastidiosi rumori provenienti dall’ambiente circostante.

Riassumiamo nella tabella sottostante il giudizio con la musica, su una scala di valori che varia da 1 a 5, dove il 5 corrisponde al punteggio massimo.

Tt_eSPORTS_Sybaris_-_film

Le Tt eSPORTS Sybaris ci hanno pienamente convinto per quanto riguarda la visione di film. Le tonalità medie risultano pienamente pulite e cristalline. Di ottima qualità sonora inoltre sono i toni alti e bassi.


Prova del Microfono


Per testare il microfono, abbiamo scelto di utilizzare il programmo che ad oggi è il più conosciuti ed usato: Skype.

Skype

Grazie a tale programma potremmo testare la qualità del microfono, in modo da avere una panoramica completa sul comportamento audio in caso di conferenze.

Prima di procedere con i test sul microfono, abbiamo provveduto alla calibrazione dei settaggi audio, per entrambi gli applicativi. Tutti i programmi sono stati aggiornati all’ultima versione disponibile.

Il microfono fornisce un audio con tonalità naturali abbastanza reali, anche se a volte risultano un poco troppo profonde. Il volume risulta sempre uniforme. Il parlato è privo di disturbi e la recezione dei suoni è buona. Il microfono ha una comunicazione VoIP in gioco buona, grazie alla totale assenza di rumore ed una sensibilità elevata.

Riassumiamo nella tabella sottostante il giudizio per il microfono, su una scala di valori che varia da 1 a 5, dove il 5 corrisponde al punteggio massimo.

Tt_eSPORTS_Sybaris_-_microfono

Il microfono è in grado di gestisce senza problemi gli applicativi di uso comune come skype in maniera più che buona.


Prova dispositivi mobili


Per la prova con i dispositivi mobili, abbiamo utilizzato lo smartphone prodotto dalla Samsung. Precisamente abbiamo usato il modello GALAXY S III. Per raggiungere il nostro scopo abbiamo provveduto: alla visione alcuni film, all’ascolto di diversi generi musicali e alla ricezione di alcune conversazioni telefoniche.

Nella visione dei film il suono proveniente dalle Sybaris risulta pulito e ben bilanciato. Non abbiamo praticamente mai notato alcun fruscio di fondo o tonalità particolarmente vocali basse. Nel complesso il suono risulta piacevole e ben bilanciato.

Per quanto riguarda l’alcolto della musica, le cuffie si comportano in maniera molto buona, donando un audio vivace e privo di disturbi nelle tonalità medie e basse. In generale la qualità di ascolto ci ha convinti.  Le conversazioni telefoniche forniscono un audio con tonalità naturali e prive di disturbi o distorsioni. Il parlato è nitido e ben bilanciato.

Riassumiamo nella tabella sottostante il giudizio per il microfono, su una scala di valori che varia da 1 a 5, dove il 5 corrisponde al punteggio massimo.

Tt_eSPORTS_Sybaris_-_dispositivi_mobili__-_ok

Le Tt eSPORTS Sybaris hanno centrato in pieno l’obiettivo di offrire al pubblico una periferica altamente funzionale e adatta sia per il videogiocatore che per l’utente che desidera rilassarsi gustandosi a pieno della buona nusica. Non possiamo che ritenerci più che soddisfatti dai risultati ottenuti.

{jospagebreak_scroll title=Conclusioni:}


Conclusioni:


hw-legend-platinumPrestazioni:cinque
Desing e materiali:cinque
Ergonomia:cinque
Giudizio Complessivo:cinque

Tt eSPORTS come da tradizione, offre prodotti di altissimo livello qualitativo. Anche con le nuove cuffie Sybaris, è stata rispettata in pieno la tradizione. Con un look moderno ma non rivoluzionario, risultano essere una buona soluzione per gli amanti del buon gusto estetico.

La loro colorazione nero lucida, è al passo coi tempi ed in grado di adattarsi ad ogni luogo, sia essa una abitazione che un luogo di lavoro. Grazie a questa grande duttilità di utilizzo sono state recenstemente vincitrici del prestigioso premio Computex d&i awards 2014.

Dopo diversi giorni di utilizzo intenso su diverse fonti audio, dai Blu ray agli mp3 di diverso genere, possiamo dire che, le Sybaris ci sono piaciute molto. Le cuffie non hanno presentato alcun segno di cedimento.

Le Sybaris sono solide e rifinite nei minimi dettagli in maniera scrupolosa e maniacale, tanto da soddisfare in pieno i requisiti estetici e qualitativi. Le cuffie vengono prodotte ad oggi in una sola colorazione: ossia nella tonalità nera lucida.

Tt_eSPORTS_Sybaris_-_Foto_finale

Le Tt eSPORTS Sybaris offrono, grazie alla tecnologia aptX, un’autonomia di ben 14 ore in riproduzione continua e 100 ore in stand-by con un raggio di utilizzo di 10 metri. Le cuffie possono essere utilizzate con una interfaccia wireless che sfrutta l’ottima tecnologia Bluetooth 4.0. Le Sybaris inoltre sfruttano l’utile tecnologia NFC (Near Field Communication) per comunicare con i dispositivi mobili, come ad esempio smartphone di ultima generazione. A nostro avviso, queste utili funzioni, rendono ancora più interessante il prodotto, conferendogli un ulteriore valore aggiunto.

Ottimo risulta essere il peso di soli 250 g che non affaticherà mai la nostra testa, anche dopo diverse ore di utilizzo. I trasduttori hanno un design di tipo chiuso. Il diametro di 40mm è in  grado di avvolgere l’orecchio, creando un contatto ottimale che garantisce un full immersion dei suoni. L’imbottitura in semilpelle è facile da pulire.

I padiglioni possono essere regolati in altezza, andando ad adattarsi automaticamente alla posizione delle orecchie in base alla persona. L’ergonomia delle Sybaris risulta ottima e sensibile ai minimi spostamenti di regolazione. L’utente potrà pertanto regolare a suo piacimento le cuffie, trovando la posizione più consona alla propria conformazione cranica.

In conclusione le Sybaris ci sono apparse un prodotto molto valido sotto molti punti di vista. Il prezzo di vendita di circa 140€ risulta leggermente elevato, ma in parte giustificato dalla qualità dei materiali, dalla riproduzione del suono eccellente e dalle tecnologie aptX, Bluetooth 4.0 e NFC. Noi di HW Legend siamo ben felici di assegnare il nostro riconoscimento “Platinum Award” al prodotto.


Pro:


  • Comodità;
  • Buoni materiali utilizzati;
  • Struttura robusta;
  • Autonomia;
  • Interfaccia di comunicazione wired/Bluetooth 4.0;
  • Isolamento totale dall’ambiente;
  • Tecnologie NFC e aptX;
  • Buon Microfono;
  • Peso;
  • Controllo rapido del volume.

Contro:


  • Nulla da segnalare.

Si ringrazia Logo_Tt_eSPORTS per il sample fornitoci.

Andrea Oteri – Coccus80 – Admin Oc di HW Legend

Newsletter HW Legend


Caricamento