Nella nostra recensione di oggi, parleremo in maniera dettagliata, di una interessante soluzione dedicata alla ventilazione interna del cabinet. Per la precisione stiamo parlando del nuovo Antec Prizm Cooling Matrix, sistema a doppia ventola e singolo telaio. Il prodotto, vincitore del prestigioso premio iF Design Award 2019, dispone di una forma estetica originale, infatti le due ventole affiancate da 120 mm, che condividono lo stesso telaio, caratterizzano la sua forma, che viene esaltata da sinuose finiture in alluminio impreziosite da illuminazione ARGB. L’effetto visivo è decisamente di impatto. La sua installazione risulta semplice e veloce, in quanto basterà avvitare solamente i quattro punti di fissaggio. La struttura risulta ideale per essere utilizzata su configurazioni 2×120 come ad esempio i radiatori da 240 mm. Il funzionamento delle due ventole avviene in maniera simultanea col medesimo segnale PWM. Il Prizm Cooling Matrix è il primo del suo genere nel mercato dei PC, risultando allo stesso tempo innovativo e senza pari. Un gruppo a doppia ventola e due ventole da 120 mm collegate simultaneamente, non solo migliorano le prestazioni termiche delle build, ma offrono inoltre uno sbalorditivo effetto visivo. Incluso con il Prizm Cooling Matrix è presente un controller LED ARGB dedicato, compatibile con i principali standard dei vari produttori. Non ci resta che augurarvi una piacevole lettura del nostro articolo.
Antec Prizm Cooling Matrix: Interessante soluzione dedicata alla ventilazione interna dei cabinet – Recensione di Andrea Raimondi | 19andrew90 – Voto: 5/5
Antec è il marchio globale leader nei componenti e accessori per i mercati dell’aggiornamento PC e del “fai-da-te” (DIY, o Do It Yourself, in inglese).
Fondata nel 1986, Antec è considerata pioniera in questo ambito e ha sempre mantenuto la posizione di leader di mercato. Antec ha ottenuto grandi risultati nel canale di distribuzione, rispondendo alle esigenze di costruttori di sistemi di qualità, VAR e integratori.
L’offerta di Antec comprende un’ampia gamma di soluzioni, come l’avanzata Performance One Series, l’economica New Solution Series, prodotti di aggiornamento per server progettati per le necessità di tutti i mercati workstation e server.
L’offerta Antec include anche alimentatori come la serie True Power Quattro ed EarthWatts, l’unità di alimentazione elettrica (PSU) più ecologica ell’azienda; e NeoPower, per un computing silenzioso e affidabile.
I PC gamer sono consumatori molto esigenti di componenti altamente perforanti ed è per questo che molti prodotti Antec sono a loro dedicati, come il Nine Hundred, il riferimenti per i case destinati ai giocatori. Inoltre, Antec offre accessori per computer costituiti da diversi prodotti originali, tra cui le Ventole LED brevettate e le soluzioni di Notebook Cooling.
Antec ha sede a Fremont, California, con uffici a Rotterdam, Paesi Bassi, Germania, Cina e Taiwan. I prodotti Antec sono venduti in oltre 40 paesi in tutto il mondo.
In questa pagina potete trovare una descrizione del grande impegno profuso da Antec per la salvaguardia dell’ambiente. Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale Antec.
[nextpage title=”Confezione e Bundle”]
Il nuovo Antec Prizm Cooling Matrix giunto oggi in redazione è facilmente rintracciabile grazie al codice UPC 0-761345-77518-2. La confezione è di cartone ondulato, con una finitura lucida e colorata.
Le dimensioni, tutto sommato modeste e contenute, sono di ben 295x170x75mm ed ha la classica forma di un parallelepipedo.
Il packaging che racchiude il Prizm Cooling Matrix utilizza cartone di buona qualità, caratterizzato da un’alta resistenza allo schiacciamento che consente di proteggere il prodotto da eventuali urti accidentali.
Sulla parte frontale troviamo l’immancabile logo della ditta ed il nome del prodotto, mentre su gran parte della superficie troviamo un’ottima foto del raffreddatore, circondato da fulmini, mentre verso il fondo prendono spazio i loghi riguardanti la garanzia (di ben due anni), la possibilità di scegliere tra una scala di 1.6 milioni di colori e quelli di compatibilità con i principali software per la gestione degli effetti RGB, quali Asus Aura Sync, Gigabyte RGB Fusion, MSI Mystic Light Sync ed ASRock Polychrome Sync.
Nella parte superiore della confezione, troviamo anche due icone che indicano il contenuto della confezione, ovvero il Prizm Cooling Matrix ed il relativo controller per la gestione manuale degli effetti luminosi.
Il trasporto risulta facile, visto le sue ridotte dimensioni d’ingombro. La confezione ha un look molto accattivante, in grado di attirare immediatamente l’attenzione del consumatore finale. La raffigurazione dettagliata del prodotto, con un leggero fascio di luce e fulmini che amplificano il design del prodotto, va a creare un piacevole effetto di riflessi e ombre.
Le scritte bianche ben si sposano con il resto dello sfondo blu e viola, andando di fatto a creare una visione d’insieme della scatola forte e al contempo elegante. Antec ha senza dubbio fatto un lavoro eccellente che darà pieno appagamento al nostro senso visivo.
I lati sinistro e destro sono completamente identici, infatti su entrambi possiamo il logo Antec in bianco su sfondo giallo.
Nella parte posteriore della confezione troviamo riportati nuovamente i loghi del produttore, del prodotto e della compatibilità con i vari software per la gestione degli effetti luminosi, nella parte alta.
Successivamente troviamo una tabella, in lingua inglese, dove si elencano in modo dettagliato tutte le specifiche tecniche di Antec Prizm Cooling Matrix; accanto ad essa troviamo un grafico che analizza l’air-flow emanato dal raffreddatore contro quello di altri brand concorrenti. Successivamente troviamo un’immagine in miniatura del controller.
Sotto di essi troviamo i riferimenti aziendali, con i vari contatti delle sedi principali, i loghi CE e quelli per un corretto smaltimento, oltre alle due etichette adesive con il codice a barre ed il seriale del prodotto.
Nella parte superiore della confezione vi sono riportate le features del Prizm Cooling Matrix, tradotte in multilingua, italiano compreso.
Nella parte inferiore invece non troviamo elementi degni di nota, se non uno sfondo completamente nero. Antec non ha trascurato alcun dettaglio, curando con molta attenzione e scrupolosità tutti i particolari. Il design della confezione risulta davvero eccellente e consente sin da subito di apprendere tutte le informazioni sul prodotto.
L’apertura della confezione risulta semplice e in pochi secondi ci troveremo di fronte al materiale fornitoci in dotazione.
La prima cosa che osserviamo è un sottile strato protettivo di polistirolo espanso, atto a proteggere l’hardware presente al suo interno. Rimosso questo strato è possibile osservare, nella sua interezza il Prizm Cooling Matrix.
Sotto di esso, ed altrettanto protetti tra due strati di poliuretano espanso, troviamo il controller, un velcro adesivo per il fissaggio al case, i relativi cavi di collegamento (specifici per i vari produttori delle schede madri) tra il raffreddatore ed il controller, oltre alle viti di fissaggio.
La cura della distribuzione di ogni componente all’interno della confezione, denota l’ottimo studio e attenzione che l’azienda ha riposto. Riteniamo che sia praticamente quasi impossibile incappare in qualche componente danneggiato per causa di un trasporto movimentato.
Il bundle è composto da: raffreddatore, controller, cavetteria e accessori di montaggio. Esso risulta molto completo e consente fin da subito di godere a pieno del prodotto.
Osservando con attenzione i componenti, possiamo notare come l’azienda, abbia posto particolare attenzione alla qualità dei materiali utilizzati. Questi infatti hanno uno spessore elevato, risultando particolarmente resistenti anche a torsioni, piegamenti ed in generale ad un utilizzo prolungato e intensivo nel tempo.
Antec non si è quindi smentita per quanto riguarda la qualità dei propri prodotti, notando inoltre che, per quanto riguarda la minuteria ed altri componenti, siano stati imbustati ed etichettati in base alla loro finalità di utilizzo. Siamo pronti per andare ad analizzare le caratteristiche tecniche e le features di Antec Prizm Cooling Matrix.
[nextpage title=”Specifiche Tecniche e Features”]
Antec Prizm Cooling Matrix garantisce elevate prestazioni di raffreddamento in una configurazione desktop, vista l’elevata versatilità, in grado di poter essere utilizzato come supporto dissipante su un radiatore, anche di sistemi AiO, oppure come doppia ventola nella zona frontale o superiore del cabinet, offrendo al contempo un’estrema facilità e rapidità di installazione.
Le due ventole da 120 mm con controllo a modulazione di impulso (PWM), sono in grado di garantire un raffreddamento efficiente e silenzioso. Le ventole di Antec Prizm Cooling Matrix sono collegate contemporaneamente e sono dotate di ben 11 pale ciascuna e di cuscinetti FDB (Fluid Dynamic Bearing) altamente stabili, duraturi e silenziosi nel tempo.
Nel bundle, troviamo anche il pratico controller, che ci consente di connettere fino a 5 ventole RGB con controllo PWM oppure altrettante strisce ARGB. Si potrà facilmente utilizzare sia con schede madri di ultima generazione, sia con schede madri meno recenti, sprovviste quindi del connettore a 3 o 4pin per il controllo dell’illuminazione RGB attraverso il software, scegliendo tra 168000 sfumature di colore.
Potremo così infatti regolare la velocità e l’intensità del colore dei vari effetti luminosi, collegandolo addirittura al tasto reset del case, qualora fossimo sprovvisti di una scheda madre recente.
Antec Prizm Cooling Matrix è facilmente installabile sia su una parete del cabinet, sia direttamente ad uno dei due lati di un radiatore da 240mm, dato l’identico ingombro di due ventole da 120mm. Anche l’air-flow generato è degno di nota, infatti il raffreddatore Prizm Cooling Matrix è in grado di sviluppare ben 77.2 CFM, una pressione d’aria di 1.83mm/h2o e una portata d’aria di 4.49m/s.
Riassumiamo qui le relative specifiche tecniche, così come dichiarato dal produttore:
Le caratteristiche tecniche e le features dichiarate da Antec, rispecchiano in pieno la volontà del produttore, nel voler realizzare un prodotto silenzioso, performante e con componenti di qualità. Le novità stilistiche e funzionali lo rendono un prodotto ad oggi unico nel suo genere.
Nel corso della nostra recensione analizzeremo le caratteristiche peculiari e innovative che i tecnici Antec hanno voluto mettere a disposizione dei propri clienti. Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina web del prodotto sul sito Antec. Ora siamo pronti per andare ad analizzare in dettaglio la soluzione Prizm Cooling Matrix.
[nextpage title=”Uno sguardo da vicino”]
Antec Prizm Cooling Matrix è il nuovo prodotto dell’azienda americana, pensato appositamente per migliorare l’air-flow all’interno del cabinet, oppure per aumentare l’efficienza dissipante di un radiatore.
Il Prizm Cooling Matrix è realizzato in plastica dura e alluminio, presenta una particolare finitura estetica bi-colore, di colore nero, per la parte in plastica e grigio per le parti in alluminio.
Sul fronte possiamo ben notare le due ventole da 120mm, con 11 pale e logo Antec al centro del rotore; sul lato superiore e inferiore troviamo i due profili trasparenti per la propagazione della retroilluminazione RGB e i quattro fori per l’installazione al case o al radiatore. Possiamo notare facilmente anche i due flap in alluminio e dei piedini in neoprene, per attutire le vibrazioni.
Nella facciata posteriore possiamo notare una struttura “a specchio” del frontale, con unica differenza sulle ventole, dove troviamo gli otto bracci del telaio posteriore e l’etichetta, posta sul retro dei rispettivi motori, con indicante il logo del produttore, il modello (omonimo del prodotto), la tensione e l’amperaggio di funzionamento, il logo CE e luogo di produzione. Sono presenti anche sei ottimi pads in neoprene, molto utili per ridurre al minimo rumori e vibrazioni.
Esaminando i bordi del nuovo Antec Prizm Cooling Matrix, al tatto sono resistenti e robusti, sono realizzati in plastica e alluminio, non presentano molti particolari degni di nota, se non per i loghi del produttore, al centro sui lati lunghi, retroilluminati con led ARGB ed un connettore ad 8pin sul lato destro.
Analizzando le ventole che compongono il Prizm Cooling Matrix, il produttore americano ha scelto di utilizzare un modello ad alte prestazioni di raffreddamento e di portata d’aria.
Le ventole presentano un design a 11 pale, dal design semplice e privo di intagli per migliorarne l’air-flow. Le pale hanno una forma allungata e slanciata verso l’indietro, hanno una colorazione nera opaca e ruvida al tatto.
Il rotore è di modeste dimensioni, ben bilanciato, con cuscinetti idraulici FDB (Fluid Dynamic Bearing) altamente silenziosi e stabili; analizzando il telaio posteriore, troviamo i quattro bracci che irrigidiscono la struttura.
Le ventole scelte per realizzare il Prizm Cooling Matrix hanno performance davvero ottime, infatti hanno una velocità di 500/1000/1800 RPM, un air-flow di 21.7/43.53/77.2 CFM ed una rumorosità di 15.6/18.1/32.9 dBA.
[nextpage title=”Analisi del controller e componenti di montaggio”]
Nel bundle del Prizm Cooling Matrix troviamo anche il pratico controller; infatti possiamo utilizzare il raffreddatore sia con schede madri di ultima generazione, ovvero quelle che supportano i software Asus Aura Sync, Gigabyte RGB Fusion, MSI Mystic Light e ASRock Polychrome, sia schede madri meno recenti, utilizzando appunto il controller.
Il controller riprende il design del cooler stesso, di piccole dimensioni ma racchiude tutto ciò che è necessario alla gestione del Prizm Cooling Matrix, avremo a disposizione 5 connettori PWM a 4pin, per la connessione delle ventole, ed altrettanti 5 connettori a 3pin per strisce led o altri dispositivi ARGB.
L’alimentazione adopera un connettore SATA, mentre per la gestione della velocità e degli effetti luminosi si possono utilizzare i due tasti sul controller, oppure la connessione con la scheda madre tramite il connettore a 3 o 4pin o la connessione con il tasto reset del case, con i modelli meno recenti.
Il kit di montaggio comprende: velcro adesivo per il fissaggio del controller al case, 4 viti per il fissaggio del Prizm Cooling Matrix al case (per il fissaggio al radiatore occorrono le viti con distanziale, non presenti nella confezione), cavo ARGB idoneo solo con schede madri Gigabyte, cavo per utilizzare il cooler con il controller ed un altro per poterlo utilizzare con la sincronizzazione del software delle schede madri. Procederemo ora all’installazione di Antec Prizm Cooling Matrix per poterlo testare.
[nextpage title=”Montaggio del Prizm Cooling Matrix”]
L’installazione del Prizm Cooling Matrix risulta molto veloce e senza troppa fatica; abbiamo deciso di installare il cooler sul banchetto per bench test, utilizzando il cavo di collegamento senza il controllo tramite software (cavo color nero, quello grigio/nero funziona con schede madri di ultima generazione), dunque procederemo così:
Fissiamo, con le viti in dotazione, il Prizm Cooling Matrix al supporto per la ventola presente sul banchetto, controllando che il tutto sia ben saldo alla struttura.
Prendiamo il cavo color nero e connettiamo la presa a 8pin al connettore presente sul telaio del Prizm Cooling Matrix.
Sempre tramite il cavo color nero, connettiamo i connettori 4pin PWM e 3pin ARGB in una delle rispettive 5 connessioni presenti sul controller, in questo modo potremo utilizzare i due tasti del controller per impostare la velocità e gli effetti dell’illuminazione.
Connettiamo un connettore SATA, derivante dall’alimentatore, al controller del Prizm Cooling Matrix.
Accendiamo il PC e controlliamo che ventole e led funzionino perfettamente; potremmo collegare il tasto reset del case al connettore LED CTRL per controllare il Prizm Cooling Matrix senza dover aprire o chiudere ogni volta la paratia del case.
L’installazione priva di connessione alla scheda madre è ora conclusa. Qualora vorreste utilizzare il metodo con sincronizzazione alla scheda madre, basterà semplicemente collegare i connettori a 4pin PWM e 3pin ARGB del cavo grigio/nero alla scheda madre e collegare lo speciale connettore alla porta PWM LED del controller, senza però scollegare il cavo nero dal controller.
[nextpage title=”Sistema di prova”]
Per testare il cooler Antec Prizm Cooling Matrix, abbiamo utilizzato la configurazione che trovate riportata nella tabella che segue.
Vi lasciamo con delle foto e due brevi video sugli effetti luminosi e sulla rumorosità quando il cooler è in funzione.
I LED presenti risultano ben luminosi e in grado di creare una illuminazione ad alto impatto estetico e con ampia dispersione nell’ambiente circostante. Vi possiamo garantire che questo particolare prodotto sarà in grado di catturare la vostra attenzione e quella dei vostri amici. Non possiamo che ritenerci soddisfatti.
[nextpage title=”Conclusioni”]
Antec Prizm Cooling Matrix è il nuovo ed innovativo prodotto dell’azienda americana; ciò consente di utilizzarlo come se fossero due ventole, oppure in push/pull su un radiatore da 240mm.
Dotato di due ventole da 120 mm altamente performanti, oltre a 4 profili trasparenti e loghi retroilluminati con led ARGB, questo cooler si presenta come una soluzione estremamente prestante, adatta ad ogni tipologia di configurazione.
La presenza di due performante ventole da 120 mm e di un bundle completo e curato, rendono un prodotto senza dubbio da consigliare a chi desidera migliorare le prestazioni dissipanti di un radiatore da 240mm o per migliorare l’air-flow all’interno del case.
Il cooler è realizzato in plastica dura e alluminio spazzolato, presenta una elegante e particolare finitura estetica, con una tinta bi-colore grigia e nera opaca, con una retroilluminazione ARGB sprigionata da 4 profili che avvolgono le ventole e dai loghi sulle pareti. Antec è riuscita ad unire performance superbe ad un ottima estetica e cura generale del prodotto.
Le ventole hanno un layout a undici pale dalla linea irregolare, infatti esse partono da un profilo stretto nei pressi del rotore, per poi allungarsi fino al raggiungimento della massima estensione, in prossimità della cornice.
La qualità costruttiva è eccellente. La resistenza dei materiali e la silenziosità sono ottimi. Il cooler Antec Prizm Cooling Matrix è una soluzione particolarmente ideale per essere installata su qualsiasi PC.
Il prezzo di vendita su Amazon è di circa 57,82€. Riteniamo tale cifra particolarmente attraente considerando le ottime qualità e le prestazioni offerte. In conclusione il Prizm Cooling Matrix ci è apparso un ottimo cooler, prestante e funzionale.
Pro:
- Ottimi materiali utilizzati;
- Bundle in dotazione completo;
- Ventole molto silenziose e performanti;
- Compatibile con configurazioni anche meno recenti;
- Colori ARGB brillanti e altamente luminosi;
- Facile da installare.
Contro:
- Nulla da segnalare.
Si ringrazia per il campione fornitoci.
Andrea Raimondi – 19andrew90 – Staff di HW Legend