L’azienda taiwanese Thermaltake, durante la manifestazione del CeBit di Hannover, ha presentato diverse soluzioni di case appositamente sviluppate e realizzate per soddisfare le esigenze dei gamer.
Le caratterischiche comuni di questi nuovi cabinet è il notevole spazio interno che permette di realizzare configurazioni complesse. La presenza di svariati elementi che aumentano la praticità d’uso, rendono i prodotti Thermaltake di primissimo livello. Andiamo ad analizzare di seguito le soluzioni proposte:
1. Thermaltake Level 10 GT: chassis in in formato full tower destinato ai videogiocatori più esigenti. Thermaltake ha sviluppato una soluzione innovativa e alternativa al primo modello Level 10, cercando di migliorare e ottimizzare l’ottimo lavoro già svolto.
Il Level 10 GT è costruito completamente in alluminio con un design unico ed intrigante. Il prezzo di circa 270 dollari, è pienamente giustificato, visto la qualità e l’innovazione tecnologia introdotta.
Video dimostrativo Thermaltake Level 10 GT:
2. Thermaltake Chaser MK-1: è un case un Mid-Tower esteticamente molto accattivante. Il Chaser MK-1 è contraddistinto dalla presenza di un supporto laterale a scomparsa per agganciare le cuffie, di un connettore superiore per hard disk SATA compatibile con unità da 2,5 e 3,5 pollici e due porte USB 3.0, che si collegano direttamente alle porte integrate sul PCB della scheda madre.
Nel Chaser MK-1 sono presenti tre ventole. Due da 200 mm posizionate una nella parte anteriore e l’altra nella parte superiore del case. La terza ventola da 140 mm si trova nella parte posteriore del case. In questa maniera il flusso d’aria risulta essere decisamente ottimizzato e ben equilibrato a tutto vantaggio dei componenti interni. Non è stata resa nota la data di vendita del prodotto e il suo costo.
Video dimostrativo Chaser MK-1:
A. Delli Santi – djlegend – HW Legend Staff