NVIDIA ha pronta l’equivalente Titan “Blackwell”! Stiamo parlando della nuova GPU RTX PRO 6000 Blackwell, nata appositamente per visualizzazione professionale e soluzioni di AI locali. Basata sul silicio GB202, l’RTX PRO 6000 è la soluzione più vicina alla potenza completa delle SKU Blackwell orientate ai prosumer.
Con 24.064 core CUDA a bordo, questa configurazione è a soli 512 core CUDA in meno rispetto alla configurazione completa GB202 da 24.576 core. Questo probabilmente è dovuto a difetti di resa, il che significa che questo potrebbe essere il modello con il numero massimo di core CUDA che vedremo basato sul GB202.
Inoltre, con 24.064 core, l’RTX PRO 6000 Blackwell porta 2.340 core in più rispetto alla GeForce RTX 5090 di fascia alta, che infatti dispone di 21.760 core CUDA. Con una potenza di 600 W TGP, la nuova RTX PRO 6000 Blackwell dovrebbe avere frequenze di clock più basse, dato l’alto numero di core.
Con 96 GB di memoria GDDR7 ECC , la scheda è destinata ai professionisti nel rendering 3D, simulazioni e sviluppo di AI locale. Per raffreddare questa configurazione, NVIDIA ha scelto lo steseo dissipatore utilizzato sulla RTX 5090. Funzionante su un’interfaccia PCIe 5.0 x16 con quattro connettori DisplayPort 2.1, il design rimane a doppio slot di spessore. Ci aspettiamo di sapere maggiori informazioni sulla nuova GPU RTX PRO 6000 Blackwell durante il prossimo GTC 2025, il 17 marzo.
HW Legend Staff