I fan di AMD sono sicuramente in attesa di vedere i miglioramenti delle prestazioni che Strix Halo è pronto a offrire. A differenza di Strix Point, che utilizza una combinazione di core Zen 5c e core Zen 5 completi, Strix Halo abbandonerà i core piccoli per un setup solo con Zen 5, permettendo un miglioramento sostanziale delle prestazioni multicore.
Inoltre, si prevede ampiamente che Strix Halo avrà iGPU potenti che porteranno la concorrenza alle GPU mobili entry-level e anche a quelle di fascia media, permettendo ai sistemi Strix Halo di non necessitare affatto di una GPU discreta, con un esempio principale che è il futuro tablet ROG Flow Z13.
Secondo i recenti report, il prossimo APU Ryzen AI Max+ Pro 395 sarà dotato di un iGPU basato su RDNA 3.5 con ben 40 CU, e probabilmente sarà marchiato come Radeon 8060S.
In un benchmark Geekbench Vulkan trapelato, la Radeon 8060S è riuscita a superare in prestazioni la RTX 4060 Laptop dGPU. Tuttavia, secondo un altro benchmark trapelato, Passmark, la Radeon 8060S e la 8050S con 32 CU hanno ottenuto rispettivamente 16.454 e 16.663 punti – e no, non si tratta di un errore di battitura.
La 8060S con 40 CU è leggermente più lenta della 8050S con 32 CU, il che indica chiaramente che i numeri sono ancora lontani dall’essere definitivi. Detto ciò, le prestazioni in questa fascia mettono le APU Strix Halo ben sotto la RTX 4070 laptop GPU, e più o meno allo stesso livello della RTX 3080 Laptop.
HW Legend Staff