Windows 11: Il File Explorer sarà precaricato per migliorare le prestazioni nelle prossime build

Microsoft ha riconosciuto ufficialmente i problemi di prestazioni che affliggono File Explorer su Windows 11, una criticità rilevante considerando l’importanza dell’applicazione all’interno del sistema operativo. Per affrontare la questione, l’azienda sta valutando l’introduzione di un meccanismo di precaricamento in background, così da rendere più rapida l’apertura dell’Esplora File non appena l’utente ne ha bisogno. La […]

AMD rinomina FidelityFX Super Resolution in FSR: novità e tecnologia della piattaforma Redstone

AMD ha aggiornato il branding della sua tecnologia di upscaling di punta, passando dalla denominazione completa FidelityFX Super Resolution al più conciso FSR. Il cambiamento è stato identificato attraverso la pagina ufficiale del prodotto, dove FSR è ora descritto come “formerly AMD FidelityFX Super Resolution”. Curiosamente, l’azienda non ha ancora pubblicato comunicazioni ufficiali in merito, […]

Windows 11 ancora in crisi: bug XAML e problemi di sistema dopo l’update 24H2

Windows 11 continua a mostrare limiti significativi in termini di stabilità e qualità degli aggiornamenti. Nelle ultime settimane sono emersi nuovi problemi che interessano componenti fondamentali del sistema, aggravando un quadro già segnato da bug persistenti e regressioni prestazionali, soprattutto in ambito gaming. Bug XAML dopo l’aggiornamento 24H2: cosa è successo Microsoft ha confermato che […]

NVIDIA rilascia il driver GeForce Hotfix 581.94 per correggere la perdita di prestazioni su Windows 11

NVIDIA ha ufficialmente reso disponibile il driver GeForce Hotfix Display Driver versione 581.94, progettato per affrontare il calo di prestazioni registrato in alcuni giochi dopo l’installazione dell’aggiornamento Windows 11 October 2025 KB5066835 di Microsoft. Cosa include il rilascio: Il driver 581.94 si basa sul precedente Game Ready Driver 581.80; Nota ufficiale: «Lower performance may be […]

Windows 11 introduce agenti AI nel taskbar: automazione avanzata con nuovi connettori MCP

Microsoft continua a potenziare Windows 11 con funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, introducendo agenti AI direttamente nella barra delle applicazioni. Questa integrazione permette agli utenti di attivare rapidamente agenti dedicati per svolgere attività specifiche, rendendo il sistema operativo più interattivo e orientato all’automazione. L’accesso agli agenti avviene tramite il campo Ask Copilot: basta digitare un comando […]

Windows 11: BitLocker accelera con l’hardware e introduce la protezione Post-Quantum

Microsoft prepara una svolta importante nella sicurezza di Windows 11 con l’introduzione di BitLocker accelerato via hardware, una soluzione che ridefinisce l’architettura della crittografia disco integrata nel sistema operativo. A partire dai dispositivi in uscita nella primavera 2026, la protezione dei dati verrà gestita da componenti dedicati presenti nei moderni SoC e CPU, garantendo prestazioni […]

Windows 11 introduce gli agenti AI: nuove funzioni “agentiche” tra innovazione e rischi di sicurezza

Microsoft sta rinnovando profondamente Windows 11 per integrarlo nell’era dell’AI agentica, introducendo funzionalità che permettono agli agenti intelligenti di svolgere attività complesse all’interno del sistema operativo. Con comandi semplici, gli agenti possono aprire app, navigare online e persino completare operazioni delicate come l’inserimento dei dati della carta di credito per un ordine online. Queste nuove […]

ASUSTOR presenta Cloud Backup Center

La recente interruzione su larga scala dei servizi che ha colpito uno dei maggiori provider cloud a livello globale ha messo in evidenza, ancora una volta, quanto possa essere vulnerabile anche l’infrastruttura digitale più evoluta. Il blocco improvviso ha avuto ripercussioni a livello mondiale, interessando servizi bancari, piattaforme social, sistemi di prenotazione aerea e siti […]

Windows 11 introduce il feedback aptico per il mouse: un desktop più “tattile”

Microsoft sta sperimentando una nuova funzione nella beta di Windows 11: il feedback aptico per il mouse. Scoperta nella build Insider Preview 26220.7070, questa novità consente di ricevere un leggero segnale vibrante, ad esempio quando una finestra viene agganciata o un elemento viene allineato con precisione. Un dettaglio apparentemente piccolo, ma che rende l’esperienza d’uso […]

Caricamento