Secondo quanto è emerso in rete nei giorni scorsi, NVIDIA è stata vittima di un cyberattacco informatico, che potrebbe aver compromesso gli strumenti di lavoro degli sviluppatori oltre che il suo sistema interno delle email.
A quanto pare, sembra che il motivo dell’attacco non era quello di danneggiare l’azienda, ma più che altro quello di scoprire qualcosa. Si sta ancora indagando sulla faccenda.
In ogni caso questo attacco avrebbe creato dei seri problemi, negli ultimi giorni, alla rete interna dell’azienda. Secondo quanto affermato dal sito Vx-underground, NVIDIA sarebbe caduta vittima di un attacco da parte di un gruppo sudamericano chiamato LAPSU$.
LAPSU$ extortion group, a group operating out of South America, claim to have breached NVIDIA and exfiltrated over 1TB of proprietary data.
LAPSU$ claims NVIDIA performed a hack back and states NVIDIA has successful ransomed their machines
Intel and photos courtesy of @S0ufi4n3 pic.twitter.com/fXcTNqgIpW
— vx-underground (@vxunderground) February 26, 2022
Lapsus$ sarebbe riuscita ad ottenere 1 TB di dati dai sistemi interni di NVIDIA, tra cui le password dei dipendenti e gli hash NTLM. Interessante notare come NVIDIA stessa avrebbe provato ad attaccare a sua volta il gruppo per crittografare, per mezzo di un ransomware, i loro sistemi al fine di rendere inutilizzabili i dati rubati.
Lapsus have an explanation… https://t.co/D9LOxBHDPE pic.twitter.com/FJ8FlyeqKm
— Soufiane (@S0ufi4n3) February 26, 2022
Tale contromossa da parte di NVIDIA stessa a quanto pare, non è andata a buon fine, in quanto gli hacker siano riusciti a realizzare un mettere in salvo con un backup di quanto impropriamente sottratto all’azienda stessa.
[ALERT] LAPSUS ransomware gang leaked the credentials of NVIDIA employees. And announced that it would soon release 1TB of stolen data. pic.twitter.com/0WVb7G88So
— Fusion Intelligence Center @ StealthMole (@stealthmole_int) February 26, 2022
A quanto sembra, tra i dati rubati potrebbero esserci il codice sorgente dei driver grafici, oltre ovviamente ad altre informazioni interessanti. In ogni caso gli hacker sembra che siano disponibili a non divulgare informazioni dietro ovviamente un pagamento di una cifra non rilevata. Non ci resta che attendere maggiori informazioni.
HW Legend Staff