Seasonic PRIME TX-1300 Titanium - SSR-1300TR: Impatto Acustico
Indice
Il test di rumorosità è uno dei più difficili da effettuare, poiché durante la fase di test qualsiasi rumore, anche minimo, può far balzare il grafico verso l’alto, di fatto invalidando il lavoro effettuato e costringendoci a ripetere il test dall’inizio.
Non disponendo purtroppo di una camera anecoica, ci siamo veduti costretti ad aspettare le tarde ore notturne per poter effettuare i nostri test in tutta tranquillità e con rumore ambientale il più basso e costante possibile.
Da questo valore, tipico di qualsiasi ambiente domestico, è necessario partire per poter analizzare la rumorosità del complesso dissipatore/ventola. Tali condizioni sono ovviamente irripetibili in ambito domestico, e sinceramente lasciano, a chi acquista il dissipatore, una idea non del tutto reale delle reali prestazioni. Un valido articolo in inglese spiega molto bene cosa sia il rumore e come questo influenzi il normale utilizzo del pc. L’articolo lo potete trovare a questo indirizzo.
Durante i test abbiamo provveduto ad effettuare una prima misurazione a 50 cm ed una seconda a 100 cm. Le misurazioni sono state effettuate aumentando progressivamente il carico. I test sono stati condotti con rumorosità ambientale >26 dB.
A titolo puramente indicativo, ricordiamo che la soglia di rumorosità che si può definire praticamente silenzioso è quella di circa 30dB. Ricordiamo inoltre che gli incrementi di 3dB equivalgono ad una percezione del rumore praticamente doppia.
Le misurazioni a 50 cm di distanza, sono indicative solo per quelle persone che vorranno utilizzare l’alimentatore montato su un banchetto, quindi prive della classica “schermatura” naturale di un cabinet. Dal grafico, possiamo vedere come nella “modalità normale” la rumorosità della ventola rimanga costante e si attesti sui “31db” fino al carico di circa 600-650W, per poi aumentare in maniera lineare fino ai 40db con un carico prossimo ai 1300W. La ventola risulta praticamente inudibile fino ai 35db, per poi diventare leggermente rumorosa al raggiungimento dei 40db massimi. In ogni caso ricordiamo che il test è stato fatto ad una distanza di 50cm e con l’alimentatore montato su un banchetto di prova.
Le misurazioni a 100cm di distanza sono decisamente più indicative e reali, visto che sono state prese con l’alimentatore montato su un cabinet e ad una distanza decisamente più corrispondente alle reali situazioni di utilizzo. Dal grafico, possiamo vedere come la rumorosità della ventola rimanga costante e si attesti sui “27db” fino al carico prossimo al 50%, per poi aumentare in maniera lineare fino ai 36db con carico massimo. In queste condizioni la percepibilità della ventola è sempre stata molto contenuta.
Riguardo ai test effettuati con il nostro fonometro, possiamo affermare che il suono prodotto dall’alimentare in condizioni di normale utilizzo non è praticamente udibile. Avvicinandosi alla soglia dell’80% del valore di potenza nominale per cui questa PSU è stata progettata, iniziamo a percepire un rumore abbastanza contenuto, che risulta decisamente accettabile visto anche la potenza erogata. Nel complesso la ventola, che ricordiamo essere una Hong Hua HA13525H12SF-Z, risulta silenziosa e genera una rumorosità sempre contenuta anche al suo massimo regime di rotazione.
Adoperando la modalità Hybrid abbiamo constatato che il PRIME TX-1300 [SSR-1300TR] funziona in maniera praticamente passiva, ovvero senza l’ausilio della ventola, fino al raggiungimento di un valore compreso tra il 40% e il 50% del suo carico. Questo risultato risulta decisamente interessante, soprattutto per tutta quell’utenza che ricerca di un sistema completamente silenzioso e prestante. Nel complesso la ventola risulta silenziosa e genera una rumorosità mai particolarmente fastidioso.