Conclusioni
Indice
Ormai siamo abituati agli straordinari prodotti di Seasonic, grazie alla stretta collaborazione che si è creata nel corso del tempo, ma dobbiamo ammettere che la soluzione osservata quest’oggi ci ha piacevolmente colpiti. La nuovissima linea di alimentatori PRIME TX rappresenta attualmente il fiore all’occhiello dell’offerta dell’azienda taiwanese, implementando le più avanzate tecnologie disponibili al fine di assicurare la massima stabilità ed efficienza. Rivolti quindi a tutti coloro che non accettano alcun tipo di compromesso, i prodotti appartenenti a questa nuova famiglia si contraddistinguono, infatti, per aver raggiunto quella che ad oggi rappresenta il massimo della valutazione di efficienza energetica: la certificazione 80PLUS Titanium.
In questi ultimi mesi il mercato degli alimentatori è in forte fermento per via dell’introduzione del nuovo standard Intel ATX 3.0, in grado di apportare significativi cambiamenti nei requisiti necessari alla certificazione delle unità. Seasonic rende noto di aver effettuato tutta una serie di verifiche e test interni sulle nuove unità PRIME TX, ufficialmente conformi allo standard ATX 2.53, arrivando alla conclusione che vengono soddisfatti appieno tutti i requisiti previsti dalla nuova revisione, ma non al pieno della potenza. Il PRIME TX-1300 è infatti ufficiosamente certificato ATX 3.0 fino ad una potenza massima pari a 850W, mentre il più prestante PRIME TX-1600 è in grado di raggiungere quota 1.000W.

Il motivo di questo per così dire “declassamento” è abbastanza comprensibile. Il nuovo standard ATX 3.0 prevede tra i numerosi nuovi requisiti la capacità, da parte dell’alimentatore, di sostenere picchi di potenza superiori del 200% rispetto al suo valore nominale, per un tempo di escursione pari a 100 µs. Questo significherebbe che unità come quella in esame dovrebbero poter sopportare picchi prossimi ai 2.600W per ottenere la certificazione ATX 3.0 a piena potenza, valori tanto elevati quanto obiettivamente al momento al di fuori di ogni ragionevole necessità.
Il possente PRIME TX-1300 [SSR-1300TR] si presenta con il consueto design sobrio ed elegante che da tempo contraddistingue le soluzioni del produttore taiwanese. Il telaio metallico appare robusto, la qualità complessiva, come nella migliore tradizione del marchio, è indubbiamente ai massimi livelli, l’allineamento di tutte le parti che compongono lo chassis è infatti perfetto. Nulla da dire nemmeno sulla qualità della verniciatura esterna di colore nero, del tutto omogenea, priva di difetti e resistente alle abrasioni.
Le dimensioni dell’unità, come precisato nel corso dell’articolo, appaiono indubbiamente importanti e rendono obbligatoria una verifica degli spazi interni del proprio cabinet al fine di evitare spiacevoli sorprese in fase di installazione.
Il design completamente modulare dei cavi evita disordini all’interno dei cabinet, consentendo il collegamento esclusivamente di quelli veramente necessari. I cavi forniti in dotazione si presentano sufficientemente lunghi e flessibili, pronti per il collegamento di qualsiasi periferica, la qualità è elevata e la sezione adeguata alla potenza. La loro lunghezza è sufficiente a garantire un buon margine di manovra nell’installazione dei componenti all’interno del cabinet, anche se di dimensioni elevate. Del tutto degna di nota la particolare guaina di rivestimento prevista dal produttore, capace di raggiungere un risultato del tutto similare, sia alla vista che al tatto, ad un tradizionale sleeving.
Come abbiamo osservato, tra i numerosi presenti, troviamo anche una coppia di nuovi cavi PCIe Gen5 12+4 Pin, noti anche come 12VHPWR ed espressamente dedicati per soddisfare le più elevate richieste, in termini di alimentazione, delle recenti, nonché delle future soluzioni grafiche discrete di fascia alta.
Grazie ad un’accurata scelta dei componenti questo nuovo alimentatore vanta un eccellente rapporto di efficienza, superando il traguardo del 94% nello scenario tipico di utilizzo (50% della potenzialità) ed ottenendo così la massima valutazione di efficienza energetica del mercato. I nostri test hanno pienamente confermato questi dati, registrando eccellenti valori su tutti le linee di alimentazione (+12V, +5V e +3,3V).
Altra caratteristica che ci ha sicuramente colpiti è la silenziosità dello stesso in tutte le condizioni di utilizzo, infatti nella quasi totalità dei carichi rimane molto silenzioso, grazie all’adozione della grande ventola da 135mm prodotta da Hong Hua, la HA13525H12SF-Z, in grado di spostare un considerevole quantitativo di aria in cambio di pochi decibel.
Utilizzando la modalità proprietaria per la gestione della ventola, denominata Premium Hybrid FAN Control, abbiamo constatato che la PSU funziona in maniera passiva fino al raggiungimento di un valore compreso tra il 45% e il 50% della potenza nominale, davvero notevole dal momento che parliamo di 600/650W. Questo risultato risulta decisamente interessante, soprattutto per tutta quell’utenza che ricerca di un sistema completamente silenzioso e prestante. Nel complesso la ventola risulta silenziosa e genera una rumorosità mai particolarmente fastidioso.
In generale siamo rimasti piacevolmente sorpresi dal nuovissimo PRIME TX-1300 [SSR-1300TR]. Ci ha sicuramente colpito per la componentistica sovradimensionata e ai vertici del settore, per l’elevata qualità dei materiali, per la ricercatezza e la bellezza estetica ed infine per l’estrema silenziosità in utilizzo. Riteniamo il prezzo di vendita su Amazon.it di 507,94€ IVA compresa, non per tutte le taste, min ogni caso giustificato, anche in considerazione di una copertura in garanzia della durata di ben 12 anni!
Pro:
- Materiali e componentistica elettronica ai vertici;
- Estetica e rifiniture di grande qualità;
- Prestazioni superbe con straordinaria stabilità delle tensioni sotto ogni condizione di carico;
- Efficienza energetica al top di categoria con oltre il 94% e certificazione 80PLUS Titanium;
- Elevata potenza di ben 1.300W reali;
- Ufficialmente conforme allo standard ATX 2.53 e “ufficiosamente” conforme allo standard ATX 3.0 fino ad una potenza massima pari a 850W;
- Design completamente modulare dei cavi;
- Cavetteria di eccellente qualità, di lunghezza generosa, con terminali placcati in oro e particolare guaina di rivestimento simil-sleeve;
- Doppio cavo 12VHPWR certificato fino a 600W e pienamente compatibile con le più recenti soluzioni NVIDIA GeForce RTX 40 Series basate su architettura Ada Lovelace;
- Bundle in dotazione estremamente completo, comprendente un utile alimentatore USB Type-C da 65W;
- Generosa ventola di raffreddamento da 135mm di diametro, gestita con tecnologia proprietaria Premium Hybrid FAN Control;
- Garanzia della durata di ben 12 anni.
Contro:
- Nulla da segnalare.