DeepCool CK500 WH: Case Mid-Tower dal design pulito ed elegante!

Analisi ventole e gestione dei flussi d'aria

Il DeepCool CK500 WH dispone di due ventole, entrambe da 140mm, collocate rispettivamente sul frontale e sul pannello posteriore. Per rimuoverle, al fine di procedere con una loro eventuale sostituzione o pulizia approfondita, sarà sufficiente rimuovere la paratia frontale del case e svitare le quattro viti che la tiene fissata, mentre per quella posteriore basterà svitare le quattro viti presenti all’esterno del case.

Osservando le ventole fornite in dotazione da DeepCool, la prima cosa che notiamo, è la presenza del logo del produttore sul frontale, mentre sull’etichetta posteriore viene riportato il codice del modello da 140mm priva di retroilluminazione, il codice identificativo è DF01402512CL, funzionante a 12V a 0.16A.

La qualità costruttiva è ottima, con una flessione ridotta sull’asse diagonale. La resistenza dei materiali è molto buona e la sensazione generale è di ottima robustezza. Il rotore centrale non occupa spazio, consentendo una maggior superficie a disposizione per le pale. La funzione principale è quella di concentrare e massimizzare sia il flusso che la pressione statica del getto d’aria.

Le ventole hanno un layout a 7 pale dalla linea regolare, infatti esse mantengono lo stesso profilo sia nei pressi del rotore, sia in prossimità della cornice; entrambe non hanno retroilluminazione. Le ventole in dotazione con il case sono alimentate da connettore 3pinPWM.

Il DeepCool CK500 WH dispone di un’ottima configurazione base e di spazi opportunamente realizzati per garantire un ricircolo d’aria efficiente e ottimale.

Nella configurazione “base“, abbiamo la ventola da 140$433mm di “Colore blu” che immette aria fresca all’interno, mentre la ventola da 140mm di “Colore rosso” espelle l’aria calda verso l’esterno.

Questo tipo di soluzione, anche se molto basilare, smaltirà il calore dei vari componenti all’interno del DeepCool CK500 WH. Uno degli aspetti più importanti di un case è quello di riuscire a garantire una temperatura costante su tutti i componenti installati e mantenere il silenzio assoluto nell’ambiente circostante.

Per ottenere prestazioni ancora migliori raccomandiamo di montare anche le due ventole opzionali da 120mm sulla parte superiore, oppure di sostituirne con quattro da 140mm. Di seguito vi postiamo una configurazione che comprende l’utilizzo anche delle ventole opzionali.

In questo caso abbiamo le due ventole opzionali sul top da 120 o 140mm di “Colore rosso“, aiutano la fan posteriore da 120mm ad espellere l’aria calda presente nel case verso l’esterno, mentre le tre ventole da 120mm o le due da 140mm di “Colore blu” sul frontale, favoriranno una corretta refrigerazione dei componenti, immettendo aria fresca dall’esterno.

Quest’ultima configurazione risulta ottimale e consente di avere un ricircolo d’aria sempre ben bilanciato ed equilibrato, tale da raffreddare in maniera ottimale tutti i componenti installati. Questa soluzione è indicata per chi utilizza molti componenti all’interno del case.

Newsletter HW Legend


Caricamento