AVM FRITZ!Repeater 1200 AX: Più wireless in ogni stanza con Wi-Fi 6!

Installazione e Test

Per installare e configurare il range extender FRITZ! Repeater 1200 AX occorre semplicemente una presa di corrente libera ed un router Wi-Fi già connesso e configurato ad una rete.

Come metodo di configurazione e connessione utilizzeremo solamente quello raccomandato sul manuale d’installazione, nonché il portale di gestione, ovvero il FRITZ!OS ed il pulsante WPS.

Altrimenti basterà collegare il cavo Ethernet proveniente da una rete cablata alla porta Gigabit LAN del FRITZ! Repeater 1200 AX, potendo così creare un hotspot Wi-Fi personale. Detto ciò proseguiremo così:

  • Collegare il range extender FRITZ! Repeater 1200 AX ad una presa di alimentazione elettrica libera;

  • Attendere che il led di stato non diventi lampeggiante;

  • Premere il tasto WPS sul router wireless;

  • Entro pochi secondi premere il pulsante “Connect” posto sull’extender ed attendere che il led di stato diventi color verde lampeggiante;

  • Dopo circa due minuti il led di stato WPS diventerà di color verde fisso, ciò significa che la configurazione con il router è avvenuta con successo;

  • Collegarsi ora al portale http://fritz.repeater oppure all’indirizzo IP con il quale è stato riconosciuto il FRITZ! Repeater 1200 AX, nel nostro caso 192.168.1.30;

  • Successivamente andremo ad impostare la lingua del portale (nel nostro caso l’italiano) ed il riconoscimento/collegamento definitivo alla nostra rete domestica.

  • Una volta connesso, sincronizzato ed aggiornato il FRITZ! Repeater 1200 AX, ci apparirà questa schermata.

Prima di effettuare il test di velocità della connessione, andiamo ad analizzare nel dettaglio il portale di gestione del FRITZ! Repeater 1200 AX.

Il portale di gestione del FRITZ! Repeater 1200 AX porta lo stesso nome del prodotto; questo vale anche per gli altrettanti del brand tedesco AVM. In questa prima schermata possiamo notare tutti i dispositivi che vanno a creare la nostra rete domestica e, qualora avessimo un router FRITZ! potremo creare la rete Mesh. Nella stessa viene indicata anche la tipologia di connessione (nel nostro caso Wi-Fi) e i dispositivi “collegati” al repeater 1200 AX.

Nel menu “Accesso rete locale” si potranno settare tutti i parametri per accedere alla propria rete; se mantenere o cambiare quello impostato alla prima configurazione. Infatti possiamo selezionare un accesso tramite ponte LAN o Wi-Fi, a seconda della tipologia di connessione in uso (via cavo o via wireless), oppure applicare quelle a default del router, tramite il tasto WPS.

Nel pannello “Rete” è possibile gestire ogni dispositivo connesso, modificandone i parametri oppure disattivarne il funzionamento. Nel sottomenu “Impostazioni di rete” potremo decidere se mantenere l’indirizzo IP assegnato, oppure definirne uno manualmente.

Nel pannello “Wi-Fi” sono presenti tutti i dati, statistiche di utilizzo comprese, della nostra rete Wi-Fi in uso; dati ed impostazioni che potremo facilmente modificare a piacimento e con assoluta facilità. Volendo potremo impostare un timer di accensione/spegnimento della nostra rete, oltre a crearne una “nuova”, per i nostri ospiti occasionali, con parametri limitati solo per loro.

In “Sistema” possiamo monitorare e modificare alcuni parametri del repeater; quali il registro eventi, il consumo di energia, la modifica delle password, cambiare il nome del dispositivo, oltre alla possibilità di ripristinarlo o di aggiornarlo con il nuovo firmware (se disponibile).

Ultimo, ma non meno importante, il pannello “Assistenti”, dove avremo un percorso guidato passo-passo per il settaggio di alcuni parametri. Eseguiremo ora lo speed test senza l’ausilio del range extender, successivamente lo paragoneremo con l’utilizzo del FRITZ! Repeater 1200 AX posizionato a 15 metri dal nostro desktop.


  • Utilizzo della rete “Vodafone A-77852068” a default:

  • Utilizzo della rete “Vodafone A-77852068” con il repeater FRITZ! Repeater 1200 AX a 15 metri di distanza:

Pur trovandoci in differenza di posizione con il router wireless, possiamo notare dei significanti miglioramenti della velocità di connessione Wi-Fi. FRITZ! Repeater 1200 AX ha confermato ciò che speravamo di ottenere dai risultati dei test, ovvero un miglioramento della connessione della nostra rete domestica, risolvendo inoltre la problematica della diffusione omogenea del segnale Wi-Fi.

Newsletter HW Legend


Caricamento